Lo stress in gravidanza colpisce il feto

Ecco arrivare un altro sudio che testimonia come una gravidanza stressante per la futura mamma possa essere determinante pure per la formazione del carattere del piccolo che verrà.
Gli effetti di una gestazione poco serena sul feto possono essere gravi e duraturi, portando i piccoli, una volta venuti alla luce, ad avere una capacità limitata a gestire alcune situazioni. (altro…)
Malformazioni del feto? L’acido folico mette un freno

L’importanza dell’acido folico in gravidanza si conosce. Uno studio fatto in Carolina del Sud lo sottolinea, se ce ne fosse bisogno, ancora di più.
Secondo i dati della ricerca, un alto tasso della vitamina B9 riduce di molto il rischio malformazioni nel feto.
In condizioni normali una donna necessitò di 0,2 mg di acido folico, in gravidanza di 0,4, così che anche il bimbo possa beneficiarne.
(altro…)
Con il pancione niente diete ipocaloriche

Quando si ha un bel pancione in divenire niente calorie in eccesso, ma neppure una dieta ipocalorica. Mangiare il 30% in meno del fabbisogno calorico può causare danni allo sviluppo cerebrale del feto irreversibili.
Lo ha stabilito una ricerca effettuata dalla University of Texas Health Science di San Antonio, la Southwest Foundation for Biomedical Research e la Schiller University di Jena.
Gli studiosi hanno preso sotto esame le gravidanze dei babbuini e hanno osservato che quando la futura mamma non si nutre abbastanza o in modo sbagliato, il feto va in sofferenza cerebrale. Da sottolineare danni nella formazione delle connessioni intercellulari, una riproduzione cellulare inibita e diminuiti livelli dei fattori di crescita.
(altro…)
Niente più amniocentesi, in futuro solo un test…

Avevamo parlato già in passato di ricerche per sostituire l’amniocentesi. Ora arriva anche lo studio dei medici dell’Università Cinese di Hong Kong, guidati da Dennis Lo, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, a confermare che in futuro per individuare possibili malattie genetiche del feto basterà un prelievo di sangue. (altro…)
Gli stili di vita di mamma compromettono i geni del feto

Ancora una conferma: gli stili di vita della futura mamma possono compromettere i geni del bebè in arrivo.
Questo uno degli argomenti principali affrontati al congresso della società italiana di Neuro-psicofarmacologia a Cagliari. Quello che si fa con il pancione, influenza il nascituro pure geneticamente.
Secondo il professor Giovanni Biggio se durante la gravidanza, si abusa di alcol e droga, si vive sotto stress, si viene maltrattate, non solo si trasmettono segnali negativi al bambino nel grembo materno, ma si modificano i geni coinvolti nello sviluppo del cervello compromettendoli e modificandoli non nella struttura, ma nella funzione. Tutta colpa degli imput ambientali. (altro…)
Liquirizia out per le donne incinta

A me, quando ero in dolce attesa, hanno vietato di mangiarla perché causa di aumento della pressione. Ora arriva una ricerca dalla Finlandia, pubblicata sull’American Journal of Epidemiologicy, a confermare quanto l’assunzione della liquirizia durante la gravidanza possa far male.
Chi ne è ghiotta non sarà contenta, ma sembra che questa sostanza contienga glicirizzina. Mangiarne oltre i 500 mg al giorno può danneggiare il feto ed essere responsabile di disturbi vari al bambino in fase di sviluppo. (altro…)
Bimbi intelligenti grazie a mammà

Di mamma ce ne è una sola ed è pure grazie a lei che un bimbo è più o meno intelligente.
Lo si poteva già intuire senza ricerche mediche, ma arriva quella del Prof. Alfredo Pontecorvi dell’Università Cattolica di Roma a dare ulteriori certezze.
Secondo lo studio, se la futura mamma ha disfunzioni tiroidee nei primi tre mesi di gravidanza, il nascituro potrebbe avere un quoziente intellettivo (QI) inferiore alla norma, questo perché al feto manca la funzione tiroidea ed è grazie al passaggio degli ormoni tiroidei della madre attraverso la placenta che si sviluppa il cervello. (altro…)