Scuola per diventare principesse

La scuola per diventare principesse crea polemica. Sembra davvero fuori tempo una scelta del genere, che scatena sui social una piccola bufera. La scuola per diventare principesse prevede nel programma lezioni di galateo, portamento, camminata con i tacchi, bon ton, dizione, trucco e acconciatura. Il corso, della durata di tre mesi, è per ragazzine che vanno dai 6 ai 9 anni. L’ha organizzato “Stefania Vadalà Eventi”, che ha una sede a Rho, comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia.
Una profonda riflessione sulla scuola per diventare principesse la fa sul Fatto Quotidiano, Alex Coriazzoli, maestro e giornalista. “E’ assurdo che si sia anche solo pensato ad un corso per principesse: una scuola di stereotipizzazione. Due i motivi – scrive sul quotidiano – Il primo: l’idea di essere una principessa si associa a quella della ricchezza, della borghesia. Pensare di insegnare a delle bambine o a dei bambini di diventare aristocratici è fuorviante, perversa. In un Paese dove un giovane su quattro è a rischio di povertà servirebbe una scuola che insegni l’idea di solidarietà, di cooperazione, che non crei ancor più lo stigma del divario sociale”.
(altro…)
Vacanze figli genitori separati

Scuola: mancano scolari

Altro che classi pollaio! Tra poco a scuola a causa della denatalità si rischiano aule semivuote: mancano gli scolari. L’allarme lo lancia il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca della Repubblica Italiana, Patrizio Bianchi.
Mancano gli scolari. La scuola, e non solo quella, rischia grosso: le classi si stanno via, via svuotando. Il ministro Bianchi che ha parlato della crisi demografica fin dai primi giorni del suo mandato. Lo ha ribadito in commissione congiunta Affari costituzionali-Cultura al Senato: “A causa della denatalità, da qui a vent’anni la vera emergenza non saranno le classi pollaio ma il fatto di non riuscire più a formare le prime”. (altro…)
Festa della Mamma alla Spa

Per la festa della Mamma, domenica 8 maggio, un’idea regalo davvero bella potrebbe essere una giornata di coccole alla Spa. Lei c’è sempre, a disposizione, tra lavoro, casa e figli: mai un attimo di tregua. Sarebbe perfetto donarle qualche ora di assoluto relax per tornare a splendere più che mai.
La festa della Mamma alla Spa diventa un modo per ringraziarla della sua comprensione e del suo affetto infinito: marito e figli, tutti insieme possono fare a meno di lei per un po’. (altro…)
Importanza vaccini

“Long Life for All” è il tema della World Immunization Week 2022, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che si celebra dal 24 al 30 aprile, per sensibilizzare ed aumentare la consapevolezza sull’importanza dei vaccini, strumenti fondamentali di protezione in tutte le epoche della vita. (altro…)
Ragazzi: professione TikToker?

I ragazzi, gli adolescenti, ma anche i più piccolini, sono affascinati dai social. E’ per questa ragione che molti di loro sognano come professione quella del TikToker, o anche dell’influencer. Noi mamme, spaventate, a volte corriamo ai ripari. Ci pensa Vanessa Padovani meglio conosciuta come Miss Mamma sorriso, una delle mamme più seguite su TikTok con oltre 2 milioni e mezzo di followers, a sottolineare il gag generazionale che spesso ci separa dai nostri figli.
“Mamma, posso fare il TikToker?” è il suo primo libro, edito da Mondadori, dal 22 febbraio in libreria. Il volume è dedicato ai ragazzi che amano la professione del TikToker, ma pure e soprattutto ai genitori, terrorizzati da questo ‘nuovo mondo’. (altro…)
Befana: poesie famose

In questo giorno di festa, l’ultimo di una lunga serie, quello in cui i bambini scoprono se hanno ricevuto carbone o meno, ecco alcune poesie tra le più famose dedicate alla Befana, versi da insegnare ai nostri figli, per farli sorridere e appassionare. La vecchina più famosa del mondo che cavalca con disinvoltura la scopa da sempre fa parte di noi: onoriamola così. I giochi per i bambini sono anche questi: imparare a memoria per recitare in famiglia e rendere l’atmosfera ancora più calda e densa di significato.
Chi non conosce la solita filastrocca: (altro…)
Back to school: consigli anti stress

Il back to school porta con sé immancabili ansie. I bambini spesso sono agitati dal rientro in classe, anche noi genitori non siamo da meno e potremmo peggiorare di gran lunga la situazione mettendo ancora più pressione ai nostri figli. I consigli anti stress che regala Davide Algeri, psicologo, psicoterapeuta e coach, sono utilissimi per cercare di non fare disastri.
Ai bambini bisogna infondere entusiasmo per l’imminente back to school, ecco allora che i consigli anti stress possono darci davvero una mano per agire nel migliore dei modi. (altro…)