Articoli taggati come ‘figlio’

Michael Bublè, il figlio ha il cancro

Nov 04
Scritto da Annamaria avatar

michale-buble-il-figlio-ha-il-cancro

Michael Bublè ha fatto sapere al mondo tramite Facebook che il figlio Noah, il primogenito di appena 3 anni, ha il cancro. Il cantante canadese ha deciso di rendere pubblica la notizia, spiegando in questo modo perché ha annullato tutti i suoi impegni professionali, come del resto ha deciso di fare anche la moglie, Luisana Lopilato.

“Siamo devastati a causa della recente diagnosi per mezzo della quale abbiamo saputo che Noah, il nostro figlio maggiore, si è ammalato di cancro. Lo stiamo curando negli Stati Uniti”, ha scritto Michael Bublè nel lungo post. (altro…)

Come giocare con i bambini

Set 04
Scritto da Annamaria avatar

I piccoli spesso chiedono a noi genitori di giocare con loro. Come giocare con i bambini è importante, soprattutto per sviluppare la loro creatività nel modo migliore e conoscerli meglio.
Il sapere come giocare con i bambini permette pure a mamma e papà di rendere più solido il legame con i figli. Meglio, però, seguire alcuni consigli sul come giocare con i bambini.

E’ fondamentale creare un ambiente favorevole al gioco e lasciare che i bimbi possano decidere come divertirsi con noi adulti, chiaramente senza situazioni di pericolo. Non va bene se si gioca con i pargoletti solo perché obbligati: lo si deve fare con voglia e incoraggiare i bimbi per l’impegno profuso. (altro…)

Papà in sala parto

Apr 01
Scritto da Annamaria avatar

papà-in-sala-parto

Il papà in sala parto oggi è una consuetudine ormai diffusa. Sono sempre di più i papà che decidono di stare in sala parto e assistere alla nascita del figlio. I padri sono divenuti figure importantissime in un momento unico della loro vita, sono importanti soprattutto per le mamme. In sala parto i papà la massaggiano, cercano di rilassarla e rassicurarla, sono una colonna su cui poter contare.

Prima di far entrare i papà in sala parto è opportuno frequentino un corso pre-parto, così da essere preparati, senza correre il rischio di sentirsi inadeguati. Durante il momento del parto ogni donna vuole essere confortata in modo diverso. C’è che non ama essere accarezzata e preferisce una vicinanza solo emotiva, c’è chi invece desidera il contatto attraverso, appunto coccole, massaggi e baci, ma l’uomo di casa riuscirà a renderla felice. (altro…)

Svezzamento, come iniziare

Dic 08
Scritto da Annamaria avatar

svezzamento-come-iniziareCome iniziare lo svezzamento? Lo svezzamento è un momento importante di distacco dalla mamma, che continua, chiaramente, a esserci, ma in modo diverso: il bebè inizia ad assaggiare alimenti diversi dal latte materno o artificiale. Per questo è importante capire come iniziare lo svezzamento. E’ consigliato intorno ai 6 o 7 mesi di vita , anche intorno ai 5 mesi in caso di allattamento artificiale.
Bisogna avere calma, pazienza e disponibilità. Come iniziare? Al principio si può offrire al bimbo offrire qualche cucchiaino di succo di mela e carota tra una poppata e l’altra, proseguendo qualche giorno. Poi proseguire con la polpa di mela. Così il piccolo inizierà a conoscere sapori diversi dal latte e si abituerà pian, piano alla novità. (altro…)

Ruolo dei nonni nell’educazione dei bimbi

Giu 24
Scritto da Annamaria avatar

Quante volte è capitato di sentire: “Da quando è nato il nipotino è letteralmente impazzito!”?. Già, i nonni davanti ai piccoli dei loro figli perdono la testa. Ma qual è il ruolo dei nonni nell’educazione dei bimbi?

I nonni con i nipoti il più delle volte instaurano un rapporto diretto, istintivo, solido, diventano complici. Noi genitori corriamo durante le giornate, presi da mille impegni e faccende. I nonni si ritagliano del tempo tutto per i bambini.
Tutto ciò fa sì che siano più permissivi con i pargoli, che, furbissimi, sanno di essere ‘i padroni’, capiscono che loro saranno indulgenti davanti a qualche ‘marachella’ rispetto a mamma e papà.
Li viziano e va pure bene se non è troppo, evadere dalle regole imposte dai genitori ogni tanto fa bene. E’ opportuno però tener ben presente il ruolo dei nonni nell’educazione dei bimbi. Non è giusto, ad esempio, entrare in contrasto con i genitori dei piccoli, al punto che considerino i nonni ‘i buoni’ e  ‘gli altri’ ‘i cattivi‘.

(altro…)

Diventare papà: cosa sapere

Giu 21
Scritto da Annamaria avatar

diventare-papà

Diventare papà è una sensazione unica al mondo. Quando sta per arrivare la cicogna, tutti parlano delle mamme o future tali, ma è anche importante sapere cosa significhi diventare papà. Quali sono le cose da sapere prima di diventare papà? Prima di stringere a sè il proprio figlio?

Nel diventare papà ci sono alcune cose da sapere prima del parto della propria moglie o compagna.
E’ importantissimo, ad esempio, durante la gestazione della donna, esserle accanto, assisterla cercando di rimanere calmi e pazienti proprio per bilanciare le ansie di lei, presa da mille domande e timori, dalle paure tipiche di chi è sotto un bombardamento di ormoni impazziti. Ricordate che anche il bimbo che porta in grembo lo sentirà e capirà che ci siete.
Altra cosa: se vi daranno il benestare per assistere al parto, fatelo!!! Mio marito ha detto di sì e ancora oggi è felicissimo di aver salutato per primo Benedetta.
Dopo l’arrivo del bebè aiutate lo stesso la vostra donna e state attenti a cogliere anche solo il minimo segnale di depressione post partum se dovesse arrivare. (altro…)

Compiti per le vacanze: come affrontarli

Giu 20
Scritto da Annamaria avatar

compiti-per-le-vacanze

Finita la scuola, arrivano i compiti per le vacanze. Come ogni anno, Benedetta ha il suo libro da completare (e ne ha pure uno da leggere).
Le maestre giustamente vogliono che i bambini ripassino per non dimenticare tutto quel che hanno acquisito in un anno di frequenza scolastica. Dal canto loro i piccoli d’estate hanno solo voglia di giocare, così i compiti per le vacanze spesso diventano un fardello per noi genitori. Ma, non perdiamoci d’animo: come affrontarli nel miglior modo? O meglio, come far affrontare ai nostri figli i compiti per le vacanze senza soffocarli?

Per iniziare al meglio il consiglio è ‘programmare’: contare le pagine da leggere, gli esercizi da fare e i giorni che si vogliono dedicare ai compiti per le vacanze senza che diventino un’angoscia.
E’ inutile iniziare già da questo giugno, meglio cominciare dopo qualche settimana di riposo e lasciarsi a settembre qualche altro giorno libero prima di ricominciare la scuola. (altro…)

Lo stress della mamma rovina il bebè

Ott 09
Scritto da Annamaria avatar

con-la-mamma

Lo stress delle neo mamme, la loro ansia, le loro angosce potrebbero rovinare per sempre il bambino, procurandogli disturbi comportamentali.
Uno studio realizzato dal Columbia Center for Children’s Environmental Health e pubblicato sulla rivista specialistica Pediatrics evidenzia come purtroppo una gravidanza caratterizzata da ansia e demoralizzazione materna possa interferire con lo sviluppo caratteriale del bambino che, nei primi anni di vita, potrebbe manifestare disturbi come ansia, aggressività, deficit di attenzione e depressione. (altro…)