Articoli taggati come ‘filastrocca’

Benvenuta primavera!

Mar 23
Scritto da Annamaria avatar

Benvenuta primavera: finalmente è arrivata. Per spiegarne il vero significato basterebbe prendere la poesia di Gianni Rodari, un vero illuminato, e insegnarla ai bimbi. Se la maestra a scuola non l’ha ancora fatto, giocate con loro e fatela imparare a memoria. Si intitola: 21 marzo.

benvenuta primavera

E’ una filastrocca che parla di rinnovamento e rinascita. E’ un concetto insito nella primavera, benvenuta perché dona speranza. Tutto pò sempre cambiare e si spera in meglio. Parla anche della ciclicità della natura, a contrasto con quella degli uomini, che devono ritrovare la loro primavera, gridandole di essere la benvenuta, in loro stessi, dimenticando le guerre, i contrasti, il male. E di questi tempi, sappiamo bene quanto ciò sia fondamentale.

Rodari ci insegna anche che sevre l’impegno di tutti per un mondo migliore, affinché sia 21 marzo sempre.

Ecco i suoi versi qui di seguito:

La prima rondine
venne iersera
a dirmi: “È prossima
la Primavera!
Ridon le primule
nel prato, gialle,
e ho visto, credimi,
già tre farfalle”.

Accarezzandola
così le ho detto:
“Sì è tempo, rondine,
vola sul tetto!”

Ma perché agli uomini
ritorni in viso
come nei teneri
prati il sorriso
un’altra rondine
deve tornare
dal lungo esilio,
di là dal mare.

La Pace, o rondine,
che voli a sera!
Essa è per gli uomini
la primavera.

Festa della Mamma: poesie bambini

Mag 07
Scritto da Annamaria avatar

La Festa della Mamma arriva anche quest’anno. Non è importante festeggiarla domenica 8 maggio con regali costosi, i bambini possono anche semplicemente recitare una tra le tante poesie celebri dedicate alla donna che ha dato loro la vita: sicuramente sarà emozionante per loro e per il genitore.

Sono moltissime le poesie che i bambini possono imparare per la Festa della Mamma. In questo 2022 voglio iniziare citando quella di Ada Negri, “La mamma”:

La mamma non è più giovane

e ha già molti capelli grigi:

ma la sua voce è squillante

di ragazzetta e tutto in lei è chiaro

ed energico: il passo, il movimento,

lo sguardo, la parola. (altro…)

Festa della Mamma 2018: poesie

Mag 04
Scritto da Annamaria avatar

Le poesie da recitare in occasione della festa della Mamma 2018 sono tantissime. I bambini, come hanno fatto con il papà, possono, pur non regalando nulla di prezioso, donare qualche frase famosa alla donna che li ha messi al mondo e ogni giorno si prodiga per loro.

Tra le poesie per la festa della Mamma 2018 ne ho scelte alcune: (altro…)

Filastrocche Halloween in italiano

Ott 22
Scritto da Annamaria avatar

Tante filastrocche per Halloween, stavolta in italiano. Siete pronti a impararne qualcuna per la notte più paurosa dell’anno?

Ecco qui di seguito alcune filastrocche di Halloween in italiano:

Filastrocca di Halloween

E’ una notte scura scura
di fantasmi e pipistrelli,
una notte di paura
da far torcere i budelli. (altro…)

Filastrocche Halloween in inglese

Ott 15
Scritto da Annamaria avatar

 

Sto cercando di far migliorare mia figlia in inglese (importantissimo per garantirsi un futuro lavorativo ormai…!). Un modo divertente per imparare tante parole nuove è memorizzare le filastrocche, meglio se in tema, come ad esempio quelle di Halloween, che si avvicina sempre di più.

Una delle più famose filastrocche in inglese di Halloween è Trick or Treat: (altro…)

Filastrocche di Pasqua

Apr 09
Scritto da Annamaria avatar

Non solo a Natale, le filastrocche di Pasqua sono altrettanto belle e divertenti da recitare. Potete insegnarne qualcuna ai vostri bambini e recitarle insieme a loro, perché no?

Tante, tantissime le filastrocche di Pasqua, tradizionale e anche d’autore. Voglio riportarvene qualcuna, così da potervela segnalare per memorizzarla con i piccoli. (altro…)

Filastrocche di Natale

Dic 03
Scritto da Annamaria avatar

filastrocche-di-natale

Insegnare ai bambini le filastrocche di Natale è divertente. Noi stessi, genitori, possiamo impararle con loro.
Le filastrocche di Natale, da recitare a casa durante il Cenone o accanto all’albero la mattina del 25 dicembre, ci fanno sentire ‘famiglia’, ci commuovono e regalano un momento di tenerezza infinita goduto insieme ai bimbi che sono, diciamolo, la nostra gioia più grande.

E’ vero, le maestre insegnano a scuola le filastrocche di Natale, ma perché non giocare un pomeriggio con i bimbi e impararne delle nuove, diverse da quelle istituzionali in aula?
Qui di seguito che ne riporto alcune. (altro…)

Poesie Festa del Papà

Mar 02
Scritto da Annamaria avatar

poesie-festa-del-papaPoesie da recitare il giorno della Festa del Papà? Perchè no? Sono sicura che i tanti padri si commuoveranno, a mio marito magari uscirà pure la lacrimuccia. La Festa del Papà cadrà, tra l’altro, di sabato, ci sarà modo di celebrarla a dovere con un pranzo e, a seguire, prima del dolce, magari una delle poesie che i vostri piccoli sceglieranno.
Tra le tante poesie per la Festa del Papà, ne ho selezionate 4, una è una filastrocca semplice, semplice, le altre un po’ più impegnative e famose. Leggete e vedete se vi piacciono… (altro…)