Fitness: nuove tendenze 2025

Care GoMamme, il nuovo anno è cominciato con buoni proprositi riguardo al fitness? Ricordate che l’attività fisica fa bene e allunga la vita. In questo 2025 ci sono nuove tendenze tutte da provare per quel che riguarda gli allenamenti.

Tra le nuove tendenze 2025 riguardo al fitness ci sono i workout ibridi, ossia che prevedono una combinazione di differenti attività fisiche e discipline, come pesi, cardio, yoga, pilates e molti altri ancora. Li si può fare in palestra, ma pure online. Servono a bruciare calorie, perdere peso, aumentare la massa muscolare e a tonificare il fisico.
Le nuove tendenze 2025 del fitness vedono anche gli allenamenti personalizzati con la tecnologia AI. Grazie agli algoritmi,permettono a chi li sceglie programmi individualizzati, calibrati su diversi strumenti e su diverse discipline.
C’è il fitness olistico, come chiarisce My Personal Trainer, ”quella ginnastica olistica che comprende una serie di discipline come yoga, pilates, stretching, ginnastica dolce e ginnastica posturale, che hanno come obiettivo sinergico il benessere fisico e mentale della persona”.
Altra tendenza è il micro workout. Sono mini allenamenti, di 5-10 minuti che si ripetono nell’arco della giornata. Migliorano la pressione, i livelli di glicemia e si riduce lo stress, migliorando l’umore. C’è l’hybrid cardio è un cardio fit training, un allenamento aerobico a circuito. In questo tipo di allenamento si combinano Dance, Combat e HIIT, o anche Dance HIIT combat fitness.
Il neurofitness, declinato a discipline come Balance Training, e Brain-Body Workouts, è centrato sull’allenamento mentale, per il benessere emotivo. Il fit aalking è una camminata veloce da eseguire tre-quattro volte a settimana per circa 40-50 minuti. Consente di bruciare calorie, ridurre il grasso addominale, migliorare la salute cardiovascolare, tonificare i muscoli e ridurre lo stress.
E per finire il biohacking. Si basa sul controllo dell’ambiente e di sé stessi. “Si combinano allenamento, pratica olistica, alimentazione controllata (digiuno intermittente, ad esempio), regolazione del sonno, ma anche assunzione di integratori, emotrasfusioni, bagni di ghiaccio e via dicendo. L’obiettivo? Migliorare la longevità e le prestazioni fisiche e mentali”.
In forma in 10 minuti

In forma in 10 minuti? E’ possibile. Jennifer Aniston ha appena rivelato che la sua fitness routine da da un minimo di 10 a un massimo di 20 minuti ogni giorno. La diva a 54 anni è in forma smagliante più che mai.
E’ vero, non è mai diventata mamma, ma questo conta poco. Jennifer ha un fisico addirittura più tonico di quello di tanti anni fa. E’ riuscita a essere sempre in forma in 10 minuti e alla rivista Byrdie spiega come.
“Quando ero giovane si facevano massacranti lezioni di spinning ad altissima intensità e l’istruttore nemmeno ti guardava. Oppure step e aerobica. Oggi mi basta una breve parentesi di tempo per ottenere i risultati che voglio. Preferisco gli allenamenti total body, ad esempio mi piacciono i programmi Progressive Weight Training e Sculpt and Burn. A volte non ho semplicemente voglia di allenarmi: mi sforzo di fare 10, 15 minuti di allenamento e inizio a sentirmi così bene che passo a un altro corso e poi a un altro ancora. Il mio consiglio spassionato? Iniziate con 10 minuti di workout e non procrastinate. Impegnatevi con voi stesse e sarete fiere di voi”, spiega l’attrice, ex moglie di Brad Pitt.
Alla rivista InStyle, prima del metodo ‘in forma in 10 minuti‘, Jennifer aveva parlato dell’allenamento 15-15-15. “Quando sei nella mentalità del ‘devo fare 45 minuti di cardio o non avrò un buon allenamento’, diventa scoraggiante. Ci ho creduto per così tanto tempo e mi sono danneggiata il corpo”, aveva spiegato. Così ecco il nuovo metodo, semplice come una tabellina: comprende tre diverse attività cardiovascolari, cyclette, macchina ellittica e tapis roulant, che coinvolgono tutto il corpo, sia la parte superiore sia quella inferiore. Il tutto è preceduto da un riscaldamento muscolare di almeno 10 minuti prima di iniziare gli esercizi per preparare i muscoli. Al termine dell’allenamento, mi raccomando lo stretching, per non far affaticare troppo la muscolatura.
Gravidanza: perché fare sport

In gravidanza è importante l’attività fisica, più volte gli esperti lo sottolineano. Perché fare sport incinta? I benefici sono enormi, li spiega a La Gazzetta dello Sport la dottoressa Giada Almirante, ginecologa dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, consulente ginecologo presso la Casa di Cura La Madonnina e runner . (altro…)
Nuovo programma allenamento neomamme

C’è un nuovo programma di allenamento dedicato alle neomamme, quelle che hanno da poco messo al mondo un bambino e vogliono tornare in forma senza andare in palestra.
Dal 4 aprile Fitness+ Apple, il primo servizio di fitness creato per Apple Watch, lo ha introdotto. E’ stato messo a punto da specialisti internazionali e si chiama “Ritorna al fitness dopo il parto”. Contiene sette allenamenti che si basano su forza, core e allenamenti “Mindful Cooldown” guidati dall’istruttrice e neomamma Betina Gozo, affiancata da istruttori Fitness+ e altre mamme, Marimba Gold-Watts e Jonelle Lewis. (altro…)
Pilates pre e post gravidanza: il trend

Tornare in forma camminando

Dopo un gravidanza, ormai dovremmo saperlo, il metodo migliore tornare in forma è camminando, ma con regolarità. Se si cammina tutti i giorni per circa mezz’ora (120 minuti in una settimana), si possono bruciare fino a 500 calorie. Con una distanza percorsa di circa 800 metri in 10 minuti, le calorie perse camminando a passo sostenuto sono circa 40-45. (altro…)
Allenamento ad alta intensità in gravidanza

L’allenamento ad alta intensità in gravidanza di solito viene sconsigliato, si preferisce consigliare quello a basso impatto: il nuoto, lo yoga o il pilates, le camminate. E’ no, invece per attività troppo intense come il sollevamento pesi, bootcamp e crossfit.
Eppure non è un no assoluto quello dell’allenamento ad alta intensità in gravidanza, sempre con l’ok del ginecologo ovviamente. In dolce attesa, infatti, si può seguire lo stesso tipo di allenamento che si seguiva prima, almeno durante il primo trimestre, se non ci sono controindicazioni mediche. Non deve essere però superiore ai livelli precedenti alla gravidanza. (altro…)
Bioginnastica in gravidanza

La bioginnastica è un sistema di allenamento che serve a imparare ad ascoltare in proprio corpo. In gravidanza è ottimo. L’ha ideato Stefania Tronconi. E’ un “metodo divertente basato su esercizi fisioterapici con forte valenza educativa, con funzione di cura e prevenzione”. Serve moltissimo quando si è incinta, ma anche nel post parto. E non solo.
La bioginnastica è davvero una manna in gravidanza: unisce tecniche orientali e occidentali, elimina tensioni psichiche, fisiche, lo stress, si lavora sulla decontrazione, in allungamento, raggiungendo una tonificazione isometrica, senza mai fare movimenti che mettano a rischio il feto. (altro…)