Focaccia dolce

Cosa c’è di meglio per i bambini che tornano da scuola che fargli trovare una merenda invitante e sana? Oggi prepariamo la focaccia dolce, una vera delizia che potranno mangiare da sola, ma pure ancora più ricca con la marmellata sopra o con gustosa crema alla nocciola.

Per fare la focaccia dolce a casa occorre avere:
400 g di farina 00
100 g di manitoba
120 g di zucchero di canna
7 g di lievito di birra disidratato
200 ml di latte intero
20 ml di olio d’oliva
110-130 ml di acqua
1 cucchiaino di sale
olio d’oliva
zucchero di canna
In una ciotola versate le farine setacciate, lo zucchero, il lievito, l’olio e il latte tiepido. Iniziate a impastare versando l’acqua a filo lentamente. Quando l’impasto sarà amalgamato, continuate a impastare più velocemente per circa 15 minuti unendo solo verso la fine il sale. La massa liscia ed elastica. Trasferitela in un contenitore, copritela con pellicola alimentare e lasciate lievitare fino al raddoppio, per circa 2 ore.
Dopo il trascorrere del tempo, prendete l’impasto dalla ciotola e trasferitelo all’interno di una teglia da 24 cm di diametro rivestita di carta forno e unta d’olio. Affondate le dita così da formare dei solchi e distribuire bene la massa. In una ciotola mescolate un cucchiaio d’olio con uno di acqua e utilizzate questo composto per spennellare la focaccia. Cospargete la superficie con abbondante zucchero di canna. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200* per un 40 minuti, la focaccia dolce conquisterà i piccoli.
Focaccia senza lievito

Per preparare un’ottima focaccia senza lievito occorre avere:
250 grammi di farina 00
20 ml di olio evo (altro…)
Focaccia all’uva

La focaccia a Bibi piace salata, per merenda ne fa scorpacciate, al punto che devo frenarla. Una mia amica, però, mi ha consigliato la ricetta dolce all’uva, perfetta per questo mese direi.
E’ una ricetta toscana quella della focaccia all’uva, detta anche schiacciata o semplicemente ‘ciaccia’ è tipica della tradizione contadina, preparato con ingredienti poveri. Aggiungo che in questo periodo, in cui risparmiare è d’obbligo, è l’ideale…
Per realizzare la focaccia all’uva, rossa o bianca, decidete voi, occorre avere:
300 grammi di farina Manitoba
250 grammi di farina 00 (altro…)
Focaccia pugliese

Mia suocera era una maestra nel farla alta e soffice, mia cognata ha imparato da lei e quando realizza la focaccia pugliese, ogni volta che andiamo a trovarla, mia figlia impazzisce. Sarà che ama il pane come niente altro.
E’ un lievitato delizioso, la focaccia pugliese mette allegria a tavola. certo, non è per chi vuole fare la dieta, ma come merenda a scuola per i bambini o merenda è ottima. Per farla occorre avere:
300 gr di farina 00
1 patata media
100 gr di acqua di cottura della patata (altro…)
Pasta madre

La pasta madre, un lievito naturale e biologico, vi permette di creare tante ricette. In tanti stanno scegliendo di fare il pane in casa, ma si possono preparare pizze focacce e molto altro.
La pasta madre si può preparare solo con acqua e farina.
Seguendo la ricetta di Green Me per preparare la pasta madre in casa vi servirà
200 grammi di farina
100 millilitri d’acqua (altro…)
Focaccia di patate

Non ho mai tempo e quando arriva la sera devo cucinare. Mi servono ricette facili e veloci, quella della focaccia di patate farcita è l’ideale: è buonissima e piace sia a mio marito che a mia figlia, una vera svolta!
La focaccia di patate è un tortino da leccarsi i baffi e che si può pure consumare freddo il giorno successivo, quindi perfetto anche per un pranzo all’ultimo istante o una merenda particolare e sana.
Per realizzare la focaccia di patate farcita in casa nella dispensa occorre avere:
280 gr di farina 00
250 gr di patate (al netto degli scarti)
1 uova (intero) (altro…)
Focaccia della Befana

La focaccia della Befana è un dolce che si prepara proprio per il 6 gennaio, il giorno dell’Epifania. Non è certo vietato fare la focaccia della Befana in qualsiasi altro periodo dell’anno, dato che è squisita, ma sappiate che domani sarà davvero un obbligo prepararla insieme ai vostri figli e vi servirà una monetina: mi raccomando! La tradizione infatti dice che nell’impasto deve essere inserita una monetina che porterà fortuna a chi la trova.
Per realizzare la focaccia della Befana in casa occorre avere:
300 g di farina bianca
300 g di farina manitoba
1 bustina di lievito di birra
125 g di zucchero
2 uova (altro…)