E’ tempo di raffreddori!!!

Il raffreddore è uno dei malanni stagionali più comuni e che colpisce tantissime persone tra adulti e bambini. Non tutti sanno che è una patologia di natura virale (leggevo che i medici hanno isolato più di 200 di questi virus!) e che attacca la mucosa nasale e la gola provocando infiammazioni locali molto fastidiose.
Di solito quando si è raffreddati si pensa subito a calmare i fastidiosi sintomi: tosse, starnuti, naso chiuso e gola arrossata. Ma importantissimo dovrebbe essere prendere giusti accorgimenti per evitare il contagio!!! (altro…)
La dieta giusta contro l’influenza

Il picco influenzale sta per arrivare. Così dicono gli esperti e a sentire le mamme che conosco, non scherzano: ho una lunga lista di amichetti di Bibi a letto con la febbre…!
I consigli per evitare di prendere l’odioso virus arrivano direttamente dalla Coldiretti, con una lunga lista di alimenti preziosi per una dieta equilibrata.
Per colazione è importante bere latte e mangiare miele e/o marmellata.
Durante i pasti imprescindibile far sì che i piccoli (e i grandi) siano invogliati ad assaggiare verdure, ricchi di vitamina A. (altro…)
Dieta mediterranea contro le allergie dei bimbi

La dieta mediterranea è ottima per tutte le stagioni. I suoi benefici sono ormai noti, ma se qualcuno avesse ancora dei dubbi, arriva uno studio pubblicato su Thorax, condotto su 50.000 bambini tra gli 8 e i 12 anni, a sottolineare come possa addirittura aiutare a ridurre l’incidenza delle allergie respiratorie nei piccoli.
In questo periodo, con il ritorno in città dalle vacanze e l’inizio della scuola, i bimbi che soffrono di asma e rinite allergica, a causa dell’aria inquinata, vedono crescere i loro sintomi. Il rimedio sta nei pricipali ingredienti della dieta: pesce, cereali, frutta di stagione, ortaggi, legumi e olio extravergine. (altro…)