Articoli taggati come ‘fumo’

Per essere padri occorre uno stile di vita sano

Set 11
Scritto da Annamaria avatar

paura pap--

Non solo uno stile di vita sano per le future mamme, anche gli uomini per diventare padri devono fare lo stesso, per non condizionare o addirittura compromettere la salute dei loro bimbi futuri.
Uno studio dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù, condotto attraverso un questionario online su un gruppo di oltre mille ‘ometti’ ha portato alla luce che obesità, fumo ed esposizione a sostanze tossiche invece sono quasi normali per loro.

Come scrive l’AdnKronos Salute, “l’obesità paterna prima del concepimento costituisce un fattore di rischio per l’alterazione del Dna fetale coinvolto nella regolazione delle prime fasi della crescita embrionale”. Nonostante ciò il 45 per cento degli intervistati ha dichiarato di essere in sovrappeso o obeso. Il 34 per cento ha confessato di fumare, anche se si conosce “il coinvolgimento del fumo di sigaretta nei processi di inibizione della fertilità e nell’aumento del rischio di malformazioni congenite cardiache, anorettali e delle vie genito-urinarie. I figli di padri che fumano prima del concepimento corrono un rischio di sviluppare la leucemia linfoblastica acuta infantile superiore del 25 % rispetto ai figli dei papà che non fumano. La percentuale sale al 44% se il numero delle sigarette fumate supera le 20 al giorno”.

(altro…)

Per l’Oms niente E-cig per minorenni e donne incinta

Ago 26
Scritto da Annamaria avatar

Niente mezze misure. Semplicemente un no. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha raccomandato di vietare la vendita di sigarette elettroniche ai minorenni e alle donne incinta. “Rappresentano un pericolo per il feto”, si legge in un report ufficiale dell’Organismo. Non solo, si dovrebbe vietare l’uso dei dispositivi in luoghi chiusi, proprio per i dubbi legati alla loro tossicità e il rischio del fumo passivo. (altro…)

Il fumo passivo invecchia le arterie dei bimbi

Mar 05
Scritto da Annamaria avatar

Genitori-fumatori

L’ho più volte ammesso, sono una fumatrice e me ne pento, anche se non riesco a smettere. Ma dovrò farlo, lo prometto!
I pericoli non sono solo per me che ho il vizio della bionda, ma anche per la mia piccola.
Una nuova ricerca pubblicata dallo European Heart Journal e citata dalla Bbc ha evidenziato come il fumo passivo sia nocivo e comporti un invecchiamento precoce di oltre 3 anni nei bambini, con un aumento del rischio ictus e infarti una volta che questi siano diventati adulti.

Gli studiosi hanno analizzato 2000 bimbi e ragazzi tre i 3 e i 18 anni in Finlandia e Australia: quando in casa ci sono entrambi i genitori fumano non esiste un livello di “sicurezza” per l’esposizione al fumo passivo. Con le ecografie hanno mostrato che i bambini di genitori entrambi fumatori sviluppano delle modifiche alle pareti delle principali arterie che attraversano il collo fino alla testa.

(altro…)

La lotta al tabagismo parte dalla scuola

Set 11
Scritto da Annamaria avatar

fumare

Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin non ci ha pensato su un attimo. Ha voluto a tutti i costi ci fosse un’accelerazione nel decreto scuola alle “misure sulla lotta al tabagismo”.
“Divieto di fumo in tutti i luoghi pertinenti alle scuole. E divieto di fumo della sigaretta elettronica negli edifici scolastici”, ha spiegato. Tutto per “una campagna di prevenzione nei luoghi in cui si formano i ragazzi”. E ha aggiunto: “I proventi delle sanzioni verranno reinvestiti nella prevenzione”. (altro…)

Stop al fumo nelle scuole pure all’aperto

Lug 28
Scritto da Annamaria avatar


Dal quel che mi raccontava la mia piccola, le maestre, durante la ricreazione dei bimbi all’aperto, spesso, si appartavano tra loro per fumarsi una sigaretta. Da oggi sarà categoricamente vietato. Notizia degli ultimi giorni, è stato approvato in Cdm il divieto totale nei luoghi pertinenti ai plessi scolastici e riguarda anche le sigarette elettroniche. Il ‘no’ comprende  pure i maggiorenni e tutti coloro che vi lavorano. “Abbiamo voluto dare un segnale forte perché la scuola deve educare i ragazzi – ha spiegato il ministro della salute Beatrice Lorenzin al termine della riunione – Il fumo è la prima causa di morte nel nostro Paese. Si comincia a 12 anni, il fatto che i bambini vedano le persone fumare normalizza questo uso che poi diventa dannoso e crea dipendenza”. (altro…)

A Milano nei parchi gioco vietato fumare

Ott 02
Scritto da Annamaria avatar

Ve lo racconta una fumatrice, ahimè. Non mi sono mai nascosta dietro un dito, o meglio, ‘una bionda’. Eppure l’iniziativa, per quanto limiti sempre più la libertà di noi che quando possiano ne accendiamo una, è lodevolissima. Milano è la prima città in Italia che nei parchi giochi per i bimbi ha detto stop al fumo. (altro…)

Un farmaco contro la dipendenza da fumo

Set 17
Scritto da Annamaria avatar

Sono una fumatrice, ahimè. Lo ammetto. Ho smesso in gravidanza e in allattamento, ma ho miseramente ripreso. Oltre alla spesa ogni mese, anche la salute che va’…
Ho però accolto con entusiasmo questa notizia. C’è un farmaco che pare riesca a bloccare un tipo di recettori della dopamina legati alla dipendenza da nicotina. (altro…)

Fumare in gravidanza danneggia il bambino

Dic 29
Scritto da Annamaria avatar

E’ solo un’ulteriore conferma di quanto il fumo faccia male ai bambini, soprattutto se si fuma con il pancione, ma anche dopo… E lo dice una fumatrice, ahimè, che non se la sente di smettere (non fatemi venire ancora più sensi di colpa di quanti già non ne abbia!). Anche se in gravidanza di sigarette non ne ho toccata una, almeno questo.
Uno studio fatto da ricercatori olandesi pubblicato sulla rivista Pediatrics è riuscito a dimostrare quanto il fumo dei genitori provochi problemi vascolari ai figli.

La ricenca cinque anni fa ha preso in esame 259 bimbi dall’età di 4 settimane, ha raccolto informazioni sulle abitudini di mamma e papà e sulla salute dei cardiovascolare dei piccoli fino all’età di 5 anni. (altro…)