Un test sicuro e niente amniocentesi

Ne abbiamo già parlato. Ora arrivano i risultati che ne fanno un’alternativa benedetta all’amniocentesi e alla villocentesi, che comportano rischi d’aborto (1 caso ogni 150-200 circa).
E’ il nuovo test di laboratorio per la diagnosi prenatale. Si effettua con un prelievo del sangue della futura madre, e si basa sull’analisi del Dna del feto che circola nell’organismo materno.
Il test riesce a rivelare alcune tra le anomalie cromosomiche più frequenti, mostrando un’attendibilità superiore al 99% per la trisomia 21 (Sindrome di Down) e del 98% e 80% per le trisomie 18 e 13 (Sindrome di Edwards e Sindrome di Patau). (altro…)
Acido folico contro l’autismo

Sono tante le ricerche per comprendere la causa dell’insorgere dell’autismo. Una ci viene in soccorso e ci dice che assumere integratori di acido folico nelle prime settimane di gestazione riduce il rischio che il nascituro presenti questa patologia ben del 40%.
Lo studio è stato realizzato dalla Columbia University e pubblicato sul Journal of the American Medical Association. (altro…)
Scatenatevi in pista, anche col pancione!

In questi giorni di festa, tra serate con amici e Veglioni, si fa spesso tardi. La voglia di divertirsi è tanta. Le mamme in gravidanza, però, spesso pensano che fare quattro salti in pista con la musica possa essere pericoloso per il bambino.
A meno di problemi legati a un particolare stato di salute ballare con il pancione non è controindicato per il feto, anzi, regala una sferzata di energia alla futura mamma, aiutandola a tonificare i muscoli, a controllare la bilancia e a rilassarsi. (altro…)
L’acido folico contro i disturbi emotivi del bebè

Che faccia bene lo si sa da tempo. L’acido folico è importantissimo per la futura mamma prima del concepimento e per il feto durante i primi tre mesi di gravidanza. Ora arriva un motivo in più per non farne mai a meno. Una ricerca dell’Erasmus Medical Center di Rotterdam diretta dal dottor Henning Tiemeier e presentata all’European Nutrition Conference di Madrid ha rivelato che l’acido folico difende i bebè dai disturbi emotivi.
Bambine incontrollabili? Colpa del bisfenolo A

Per fortuna in Europa i biberon di plastica sono stati messi al bando per colpa del Bisfenolo A. Ma sugli effetti nocivi di questa sostanza si continua a indagare.
Secondo uno studio fatto dalla Harvard School of Public Health, l’esposizione del feto al BPA mentre si è in dolce attesa comporterebbe disturbi emotivi e comportamentali al bebè, specialmente se è di sesso femminile. (altro…)
Già dopo 7 settimane il sesso del bebè

Per conoscere il sesso del bebè nel pancione bastano sette settimane di gestazione e un prelievo di sangue.
Non più amniocentesi, con aghi nella pancia per i prelievi di liquido amniotico o tessuto coriale, alimentando il rischio di aborto o infezione. Lo ha stabilito uno studio di Stephanie Devaney dei National Institutes of Health di Bethesda. (altro…)
Niente più amniocentesi, in futuro solo un test…

Avevamo parlato già in passato di ricerche per sostituire l’amniocentesi. Ora arriva anche lo studio dei medici dell’Università Cinese di Hong Kong, guidati da Dennis Lo, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, a confermare che in futuro per individuare possibili malattie genetiche del feto basterà un prelievo di sangue. (altro…)
Con il pancione vietato essere tristi!

I problemi nella vita ci sono, eccome! Anche le questioni di cuore fanno il loro, ma, mi raccomando future mamme, con il pancione è vietato essere tristi e depresse, anche perché, secondo uno studio di ricercatori svedesi e bengalesi del Karolinska Instituet e del Bangladesh Rural Advancement Committee (Brac), pubblicato sulle pagine della rivista BMC Public Health, le donne incinta che hanno questi problemi rischiano di mettere al mondo bebè più piccoli del normale e, quindi, a rischio di morte in età infantile. (altro…)