Articoli taggati come ‘genitori’

Congedo paternità obbligatorio 2016

Feb 20
Scritto da Annamaria avatar

congedo-paternità-2016

Sapete già tutto sul congedo di paternità obbligatorio 2016? Se non è così, allora tenetevi ben informati, perché l’essere genitori è importante.
Per sostenere la genitorialità e per promuovere una cultura di condivisione dei compiti di cura dei figli all’interno della coppia, favorendo la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, la legge Fornero prevedeva che in via sperimentale dal 2013 al 2015 il padre lavoratore dipendente, entro i cinque mesi dalla nascita del figlio, avesse l’obbligo di astenersi dal lavoro per un giorno.
Entro lo stesso periodo di cinque mesi il padre lavoratore dipendente avrebbe potuto astenersi per un ulteriore periodo di due giorni, anche continuativi, previo accordo con la madre e in sua sostituzione. Per il periodo goduto in sostituzione della madre è riconosciuta un’indennità giornaliera, a carico dell’INPS, pari al 100% della retribuzione e per il secondo giorno, in aggiunta all’obbligo di astensione della madre, è riconosciuta un’indennità pari al 100% della retribuzione. (altro…)

Scuola 2016-2017: inscrizioni online

Gen 17
Scritto da Annamaria avatar

Scuola 2016-2017: il 22 gennaio si aprono le iscrizioni online sul sito Istruzione.it curato dal Ministero dell’Istruzione.
Mi raccomando mamme, anche per la scuola 2016-2017 le iscrizioni alle classi prime della primaria e della secondaria di I e II grado, ad eccezione della scuola per l’infanzia, dovranno essere fatte online.
Vi dovrete registrare, se vostro figlio deve iscriversi a settembre al primo anno di uno di questi tre cicli scolastici .
Per le iscrizioni online per quel che riguarda la scuola 2016-2017 avrete tempo fino al 22 febbraio. Dovrete compilare tutti i moduli necessari. Le iscrizioni potranno essere effettuate dalle ore 8 del 22 gennaio alle ore 20 del 22 febbraio 2016. Importante: le domande non verranno accettate per ordine di arrivo. (altro…)

Bambini in crociera con Peppa Pig

Dic 22
Scritto da Annamaria avatar

bambini-in-crociera-con-peppa-pig

I bambini nel 2016 potranno andare in crociera con Peppa Pig, grazie a Costa Crociere che ha presentato il programma offerto sulle sue navi nel nuovo anno, tutto all’insegna della felicità al quadrato.

Bambini felici in crociera con Peppa Pig, la maialina più amata. Il divertimento a bordo sarà garantito. Peppa Pig da aprile 2016 salirà a bordo delle navi Costa Crociere per emozionanti e divertenti avventure. I piccoli ospiti potranno incontrarla e giocare con lei nello Squok Club, in uno spazio che ricrea le ambientazioni del cartone animato, con allestimenti diversi da nave a nave. Intorno al colorato mondo di Peppa Pig verranno proposti numerosi giochi creativi e momenti educativi per tutti i bambini, con la costante e sapiente conduzione degli animatori di bordo. (altro…)

Cucinare con i genitori, perché no?

Nov 06
Scritto da Annamaria avatar

bimba-salta-piano-cucina-ridottaCucinare con i genitori è un’iniziativa griffata Ikea. Un vero e proprio manifesto con cinque regole elencate da un bambino per far capire alle mamme e i papà che ci si può divertire in cucina insieme ai propri figli e loro stessi possono svagarsi con qualcosa di molto creativo e utile.
Cucinare con i genitori, cooking with parents, attenzione, non più “cucinare con i bambini”. Le cinque regole sono semplici:

1) Non correggermi di continuo.
2) Non arrabbiarti se sbaglio, un saggio una volta ha detto:”Sbagliando si impara.
3) Non mettermi fretta. Per imparare ci vuole tempo. cerca di rilassarti un attimo.
4) Che c’è di male se pasticcio un po’? Ci si diverte di più.
5) Va benissimo stancarsi o perdere interesse.

Il manifesto di Ikea è sintetico e chiaro, perché cucinare con i genitori può essere davvero bellissimo. (altro…)

Vacanze: le 100 spiagge più adatte ai bambini

Giu 30
Scritto da Annamaria avatar

Le vacanze sono alle porte, magari avrete già prenotato, ma se non lo avete ancora fatto, ci sono i pediatri a darvi una mano con la classifica delle 100 spiagge più adatte ai bambini e che in Italia hanno conquistato le famose bandiere verdi. Per classificare le 100 spiagge più adatte ai bambini, tutte rigorosamente ‘under 18’, i medici si sono basati su semplici criteri: acqua cristallina e bassa vicino alla riva, sabbia pulita per costruire castelli, bagnini per la sicurezza, giochi per bambini, vicine a gelaterie, pizzerie, locali per l’aperitivo e spazi per lo sport.

Italo Farnetani, pedriatra di Milano che ha curato la classifica delle 100 spiagge più adatte ai bambini, per la stilare la quale sono stati coinvolti quasi mille colleghi, ha spiegato: “Ormai bimbi e ragazzini vanno al mare non per curarsi, come si faceva nell’Ottocento, ma per stare all’aria aperta, insieme ai genitori e per divertirsi. La quasi totalità dei pediatri ha chiaramente indicato che i bambini stanno bene quando stanno bene anche i genitori, pertanto i requisiti delle località di mare per i bambini sono piuttosto semplici: sabbia meglio di sassi e rocce, un po’ di spazio fra gli ombrelloni per giocare, acqua che non diventi subito alta in modo che possano immergersi in sicurezza”. (altro…)

Ruolo dei nonni nell’educazione dei bimbi

Giu 24
Scritto da Annamaria avatar

ruolo-dei-nonni-nell'educazione-dei-bimbi

Quante volte è capitato di sentire: “Da quando è nato il nipotino è letteralmente impazzito!”?. Già, i nonni davanti ai piccoli dei loro figli perdono la testa. Ma qual è il ruolo dei nonni nell’educazione dei bimbi?

I nonni con i nipoti il più delle volte instaurano un rapporto diretto, istintivo, solido, diventano complici. Noi genitori corriamo durante le giornate, presi da mille impegni e faccende. I nonni si ritagliano del tempo tutto per i bambini.
Tutto ciò fa sì che siano più permissivi con i pargoli, che, furbissimi, sanno di essere ‘i padroni’, capiscono che loro saranno indulgenti davanti a qualche ‘marachella’ rispetto a mamma e papà.
Li viziano e va pure bene se non è troppo, evadere dalle regole imposte dai genitori ogni tanto fa bene. E’ opportuno però tener ben presente il ruolo dei nonni nell’educazione dei bimbi. Non è giusto, ad esempio, entrare in contrasto con i genitori dei piccoli, al punto che considerino i nonni ‘i buoni’ e  ‘gli altri’ ‘i cattivi‘.

(altro…)

Basta sigarette in auto con i bimbi dentro

Gen 12
Scritto da Annamaria avatar

fumo-passivo-bambini

Ve lo confesso: devo smettere, ma non lo faccio. Mio marito, invece, dallo scorso agosto ha detto basta con le sigarette, da un giorno all’altro, senza drammi e senza inutili nervosismi. E mi ripete che farei meglio a dire basta con le bionde pure io. So che ha ragione. Me lo dice anche mia figlia, che, quando pecco in macchina, mi sottolinea: il fumo fa male ai bambini, non devi fumare qui.

Ha ragione e mi scuso da ‘peccatrice’ e cattivo genitore. Promesso: non lo farò più. Se la promessa non bastasse, in questo 2015 appena iniziato arriverà il decreto a cui sta lavorando il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per vietare il fumo nelle automobili in presenza di minori a bordo.
La Lorenzin da tempo sostiene la necessità di tale misura “essendo ormai acclarati i danni da fumo passivo soprattutto tra i giovanissimi”. (altro…)

I capricci dei bimbi: cosa fare

Dic 28
Scritto da Annamaria avatar

capricci

Bibi non fa molti capricci, lei è più una tipa da ‘bastian contrario’, capocciona. Ma, certo, è capitato – eccome! – che qualche volta li abbia fatti, per cercare di ottenere quel che voleva. Dalla mia esperienza e da quella di altre mamme, ho imparato alcune regole per educarla a comportamenti più maturi e sensati.

Per prima cosa, bisogna cercare di mantenere la calma e non urlare, mai. Poi spiegare al bimbo, sempre con voce composta, il perché non può avere quello che vuole e che ha dato inizio al capriccio. Meglio prenderlo da parte, evitando il ‘suo’ pubblico, parlargli con fermezza, guardandolo dritto negli occhi, usare chiarezza, lasciandolo pure continuare a sfogare, ma senza cedere, facendogli capire che per nessuna ragione al mondo gliela darete vinta. (altro…)