Articoli taggati come ‘genitori’

Festa fine scuola

Mag 13
Scritto da Annamaria avatar

Le restrizioni sono già state alleggerite e a giugno lo saranno ancor di più. La prudenza non deve mai mancare, ma la festa di fine scuola si può organizzare: sicuramente all’aperto, perché no?

Nel rispetto delle normative anti-Covid noi mamme, con la complicità delle maestre, possiamo darci da fare per una festa di fine scuola divertente e sicura. Basta scegliere un grande prato all’aperto, attrezzato con tavolini di legno, ma anche senza: sicuramente nei parchi delle vostre città ce ne saranno! Qui a Roma c’è l’imbarazzo della scelta e immagino sia così in tutta Italia. (altro…)

Social: come difendere i bambini

Gen 24
Scritto da Annamaria avatar

I social possono essere molto pericolosi, come difendere i nostri bambini? Innanzitutto non lasciarli mai soli davanti a un universo così infinito e variegato, potenzialmente dannoso, se si è fragili, poco esperti e ingenui.

Le tragedie sono all’ordine del giorno, come quella accaduta a Palermo, dove una bambina è morta soffocata mentre cercava di partecipare a una challange su Tik Tok. E’ opportuno ricordare che sui social non è consentita l’iscrizione ai minori di 14 anni in Italia. Evitare di dare loro l’ok, facendogli aprire profili con date di nascita non veritiere, è il primo dei consigli. Ecco come difendere i bambini. Per i giovanissimi di età compresa fra i 13 e i 14, invece, l’accesso è possibile, ma solo sotto la supervisione dei genitori. Lo stabilisce un regolamento dell’Unione europea (General data protection regulation) che disciplina il trattamento dei dati e il diritto alla privacy. (altro…)

Comunicare con neonato

Ott 20
Scritto da Annamaria avatar

Come comunicare con un neonato? Per molti genitori è difficile capirlo subito. E’ importante stabilire un contatto per incoraggiarne lo sviluppo del linguaggio, un dialogo emotivo e gestuale che venga percepito da loro.

Ci sono alcuni modi per comunicare con un neonato. Uno su tutti è incoraggiarlo imitandolo, facendogli capire che si è interessati a ciò che dice. Se parlando fa versetti che paiono senza senso, ripeterli con lui, magari cambiando le intonazioni della voce, sorridendo e usando un tono di voce sempre positivo. (altro…)

Regole del sonno

Giu 06
Scritto da Annamaria avatar

Noi mamme spesso un po’ stanche e stressate dormiamo male. Anche i papà non scherzano, agitati dal lavoro, presi d’assalto dai bambini quando sono a casa per giocare. Ecco le regole del sonno, piccoli trucchi che ci aiutano a stare meglio e ad avere un riposo notturno senza scombussolamenti.

Le abitudini sbagliate possono compromettere il dormire bene, ecco il perché delle regole del sonno che sconfiggono i sintomi dell’insonnia o almeno li riducono drasticamente. (altro…)

Contatto pelle a pelle madre e neonato

Mag 13
Scritto da Annamaria avatar

Il contatto pelle a pelle tra madre e neonato è indispensabile, basilare. “La presenza dei genitori nei reparti di Terapia Intensiva Neonatale (TIN) è vitale per i neonati prematuri e deve essere garantita anche durante questa emergenza”, afferma Fabio Mosca Presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN).

Il contatto pelle a pelle tra madre e neonato serve a stabilire subito una connessione tra loro. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato i diversi effetti positivi della Kangaroo Mother Care, consigliata anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, tanto da essere considerata dagli esperti un vero e proprio intervento terapeutico, sia per il neonato che per i suoi genitori. (altro…)

Capricci bambini: cosa non fare

Mag 08
Scritto da Annamaria avatar

I bambini spesso fanno capricci. Piantano i piedi e forzano noi genitori, spesso rendendoli impotenti. Cosa non fare quando nostro figlio piange, crepita e urla battendo i pugni?

Ci sono cose assolutamente da non fare davanti ai capricci dei bambini, azioni sbagliate che rischiano di compromettere ancora di più la situazione. Una cosa su tutte: sgridarlo, urlare quanto lui è una cattiva strategia, bisogna rimanere calmi. (altro…)

Bambini: se parlano tanto hanno voti migliori

Apr 16
Scritto da Annamaria avatar

I bambini se parlano tanto e con proprietà di linguaggio, sin da quando possono farlo, hanno in seguito voti migliori. Ecco a cosa serviamo noi genitori: a stimolarli, a fargli assorbire subito tutto, del resto nei primi cinque anni di vita i nostri piccoli sono delle vere e proprie spugne.

I bambini se parlano tanto hanno voti migliori, lo certifica anche uno studio ricercatori della University of York e pubblicato sulla rivista di settore Child Development. Quelli abituati a essere coinvolti nelle conversazioni con gli adulti, a cui sono state raccontate storie e favole della buonanotte, sono con il tempo più bravi degli altri. (altro…)

Bambini: insegnare le faccende domestiche è importante

Dic 21
Scritto da Annamaria avatar

Abbiamo sempre pensato che insegnare le faccende domestiche ai bambini non fosse così giusto. Abbiamo sbagliato: è importante. Una grande lezione di vita sia come genitori che come educatori. Ecco perché.

Perché è importante insegnare le faccende domestiche ai bambini? Perché imparare a stirare, pulire, cucinare, tenere in ordine la propria casa li rende più indipendenti. Proprio così. (altro…)