Natale 2018, torna la Pigotta

Natale 2018 è ormai vicinissimo, tra tanti doni, scegliamo sempre più frequentemente quelli solidali. Anche quest’anno torna la Pigotta, la bambola di pezza dell’Unicef che salva i piccoli poveri. Nei prossimi giorni sarà possibile adottarne una e aiutare milioni di bimbi.
Torna la Pigotta, come ogni anno, anche in questo Natale 2018. Oltre che nelle piazze, dove i volontari vi aiuteranno ad adottarne una, sarà disponibile pure pressi i Comitati provinciali Unicef. (altro…)
Canzoni di Natale bambini: playlist

Vecchie, nuove, in italiano o in inglese, le canzoni di Natale per bambini e non sono bellissime e la playlist le mette tutte in fila di seguito.
Per i più grandicelli la playlist di canzoni di Natale è un po’ più strutturata: (altro…)
Regali di Natale per i bambini 2018

Cosa chiederanno a Santa Claus? I regali di Natale per i bambini 2018 sono assolutamente tecnologici. Anche se nel sacco di potranno trovare anche giocattoli ‘semplici’ e capi di abbigliamento, ma assolutamente cool.
Tra i regali di Natale per i bambini 2018 tecno, sicuramente sarà molto richiesto l’Hasbro Vtech, 171603, Kidizoom DX, uno smartwatch per bambini di ultima generazione che ha la funzione di scattare foto, registrazione voce, sveglia, giochi, contapassi, orologio di apprendimento, calcolatrice e calendario. (altro…)
Bambini, videogioco gratis per la matematica

I bambini con i numeri alcune volte possono avere problemi, ne sa qualcosa anche la mia. Per imparare la matematica oggi però i nostri pargoli hanno uno strumento in più: un videogioco gratis per smartphone e tablet per esercitare il pensiero logico, Maggie e il Tesoro di Seshat.
Il videogioco per imparare facilmente la matematica dedicato ai bambini nasce a Firenze ed è del tutto gratis. Sia per smartphone che per tablet dà una mano ai piccoli a esercitare il pensiero logico matematico e il problem solving. (altro…)
Bambini: giocare a carte sotto l’ombrellone

Giocare a carte sotto l’ombrellone per i bambini può essere sfizioso, un modo diverso di passare il tempo. Tra i giochi che fanno più sorridere c’è sicuramente Asino. E’molto semplice e divertente da insegnare e non necessita di un numero fisso di giocatori. Il mazziere non dovrà far altro che nascondere una qualunque carta dal mazzo e distribuire le restanti ai giocatori che, una volta ricevute le carte, dovranno mettere sul tavolo le due carte con lo stesso valore. (altro…)
Festa della Mamma 2018: poesie

Le poesie da recitare in occasione della festa della Mamma 2018 sono tantissime. I bambini, come hanno fatto con il papà, possono, pur non regalando nulla di prezioso, donare qualche frase famosa alla donna che li ha messi al mondo e ogni giorno si prodiga per loro.
Tra le poesie per la festa della Mamma 2018 ne ho scelte alcune: (altro…)
Bambini: app per mangiare bene

I bambini, lo vedo guardando la mia, sono espertissimi con la nuova tecnologia. Ora possono usarla per mangiare bene. Come? Con una app.
“Cambiare i comportamenti di un bambino significa migliorare le abitudini alimentari di un’intera famiglia”. Con queste parole The Walt Disney Company Italia e Unisalute hanno presentato una nuova app diretta ai giovanissimi consumatori per stimolare buone pratiche nello stile di vita, più rispettose di una corretta nutrizione. Per i bambini arriva una app per mangiare bene. (altro…)
Cicciobello Morbillino crea polemiche

Cicciobello arriva nei negozi nella versione Morbillino, ossia con il morbillo: il bambolotto di Giochi Preziosi che tanto piace ai bambini può essere curato cancellando i puntini rossi con una salviettina apposita e dei cerottini, ma tutto questo crea polemiche a non finire.
Cicciobello Morbillino crea polemiche sul web. Il medico pro-vaccini Roberto Burioni non è contento della bambola.”Attendiamo il Cicciobello Linfomino e pure quello Meningitino. Mi chiedo chi siano questi geni che banalizzano malattie gravi senza rispetto per i malati e per i loro familiari. E pensare – scrive Burioni in un tweet – che me la prendo con gli antivaccinisti”. (altro…)