Cucinare con i genitori, perché no?

Cucinare con i genitori è un’iniziativa griffata Ikea. Un vero e proprio manifesto con cinque regole elencate da un bambino per far capire alle mamme e i papà che ci si può divertire in cucina insieme ai propri figli e loro stessi possono svagarsi con qualcosa di molto creativo e utile.
Cucinare con i genitori, cooking with parents, attenzione, non più “cucinare con i bambini”. Le cinque regole sono semplici:
1) Non correggermi di continuo.
2) Non arrabbiarti se sbaglio, un saggio una volta ha detto:”Sbagliando si impara.
3) Non mettermi fretta. Per imparare ci vuole tempo. cerca di rilassarti un attimo.
4) Che c’è di male se pasticcio un po’? Ci si diverte di più.
5) Va benissimo stancarsi o perdere interesse.
Il manifesto di Ikea è sintetico e chiaro, perché cucinare con i genitori può essere davvero bellissimo. (altro…)
Halloween, giochi per la festa

Organizzerete una bella festa per Halloween? O meglio, la organizzeranno i vostri bimbi? Se sì, dopo avergli fatto fare il classico giro dei portoni travestiti per il ‘dolcetto o scherzetto’, tornati a casa, potranno fare giochi divertenti per rendere ancor più super la festa di Halloween.
Ad Halloween i giochi per la festa possono essere moltissimi, qui di seguito ve ne descriverò due.
Uno dei giochi per la festa di Halloween è “Sangue di strega”.
E’ adatto a bimbi dai 6 anni in su. Non c’è un limite ai partecipanti, servono matite e fogli di carta.
A ogni bimbo sarà consegnato un foglio di carta e una matita.
I giocatori dovranno scrivere, nel minor tempo possibile e con la mano sinistra (i mancini ovviamente con quella destra),la seguente filastrocca: (altro…)
Caccia al tesoro con indovinelli

Ci sono tantissimi tipi di caccia al tesoro, uno dei giochi per bambini che più mi diverte (forse anche perché ci si può giocare pure se si è adulti… ;-)). Questa volta voglio parlarvi della caccia al tesoro con indovinelli.
La caccia al tesoro con indovinelli è per bimbi che vanno dai 7/8 anni in su. Bisogna fare due squadre (anche se si può allargarla aumentando però le prove e gli indovinelli) ed è preferibile organizzarla in uno spazio all’aperto.
In ogni squadra ci saranno cinque bambini e almeno un adulto pronto ad aiutarli. Ci sarà pure un altro adulto che comanderà il gioco, quasi un ‘direttore’.
Per organizzare la caccia al tesoro con indovinelli è necessario avere una benda per gli occhi, pennarelli ed etichette adesive bianche, fogli di carta e penne. (altro…)
Tre giochi da fare in spiaggia

Parlando con le mamme, leggendo in Rete e sui libri, ho trovato nuovi giochi per bambini da fare in spiaggia. Qui voglio riportarvene tre. Sono per bambini un po’ più grandicelli, direi dagli 8 anni in su.
Tra i tre giochi da fare in spiaggia, è divertentissimo quello della Torre di Sabbia. Si gioca in 5-6 giocatori.
Si fa una montagnola di sabbia e vi si pianta in cima un bastoncino lungo una ventina di centimetri, che però deve sporgere solo un paio di dita dalla torre.
I giocatori, a turno, devono togliere un po’ di sabbia dalla montagnola, cercando di non far cadere il bastoncino. Ogni volta che qualcuno fa cadere il bastoncino, viene eliminato dal gioco. La torre di sabbia, quindi, dovrà essere rifatta e il bastoncino nuovamente piantato spora e si ricomincia, fino a quando, tra i giocatori, non ne rimarrà soltanto uno: il vincitore. (altro…)
Giochi da spiaggia a squadre per bambini

I giochi da spiaggia a squadre per bambini sono tantissimi, qui di seguito ne riporto tre. Se siete già in vacanza e non vedete in giro animatori e i volti dei vostri piccoli sono annoiati, potete farglieli mettere in pratica. Tra l’altro i giochi da spiaggia a squadre per bambini servono pure a far fare loro nuove conoscenze, ad alimentare lo spirito di gruppo, a renderli coesi.
Il primo dei giochi da spiaggia a squadre per bambini è una specie di ‘rubabandiera’. Bisogna formare due squadre con dieci giocatori (possono essere meno o anche di più…). Si pianta nella sabbia un secchiello e lo si riempie di acqua. Si tracciano a terra due righe, a circa dieci passi di distanza dal secchiello e in direzioni opposte. I giocatori di ogni squadra si schiereranno uno accanto all’altro dietro una delle due righe e saranno numerati dall’uno in poi. Uno tra i bimbi, il conduttore, fermo vicino al secchiello, griderà un numero. I due giocatori (uno per squadra) con quel numero correranno verso il secchiello. Il primo dei due che riescirà a spruzzare l’altro con l’acqua del secchiello conquisterà un punto per la sua squadra. L’acqua spruzzata deve colpire l’avversario. Il gioco prosegue nello stesso modo. Vincerà la squadra che arriverà per prima al punteggio più alto stabilito all’inizio della ‘gara’. (altro…)
Giochi in spiaggia con i bimbi

Siete già stati al mare? Sicuramente nei prossimi weekend ci andrete. Poi ci sarà chi, fortunato, si prenderà già le meritate vacanze con i propri figli. E allora a tutto mare. Tanti di voi popoleranno le spiagge con i bambini.
In spiaggia ci si può divertire moltissimo: sono molti i giochi da fare con i bimbi.
I giochi in spiaggia con i bimbi sono infiniti. Il più classico, per non farli annoiare, è una gara di castelli di sabbia.
Ogni bambino dovrà creare un castello di sabbia. Basterà formare una piccola giuria, scelta tra gli altri piccoli, per far sì che la competizione si accenda. Sceglieranno il più bello. Chiaramente per fare il castello si avrà un tempo massimo a disposizione. (altro…)
Idee giochi all’aperto

Tante le idee per giochi all’aperto da fare con i nostri bimbi. Con l’arrivo della bella stagione chi ha la possibilità deve stare fuori e divertirsi con gli altri amichetti. Prendere una delle tante idee dei giochi da fare all’aperto e metterla in pratica.
Le idee per i giochi all’aperto possono essere infinite. Qui di seguito voglio proporvi quelle più popolari.
L’Acchiappino:
Si tira a sorte chi deve star sotto. Questo deve cercare di acchiappare un altro bambino e se ci riesce, quest’ultimo a sua volta va sotto. Ci sono vari modi per giocare ad acchiappino:
Acchiappino camminato: tutti i bambini devono camminare, ma non possono correre.
Acchiappino saltellato: tutti i giocatori devono saltellare.
Acchiappino accovacciato: nessuno può essere acchiappato se si accovaccia prima di essere acchiappato. (altro…)
Truccabimbi per maschietti

Il truccabimbi appassiona non solo le gentil donzelle, ma pure i bambini. A scatenare la fantasia dei maschietti sono soprattutto gli animali, i mostri e i supereroi. Tante idee per cui vi sarà utilissima la gallery fotografica per un truccabimbi per bambini maschietti.
I bambini adorano il truccabimbi non solo a Carnevale, ma in qualsiasi occasione dell’anno e alle festicciole degli amichetti maschietti e femminucce si mettono in fila in attesa del loro turno. Se voi mamme volete dilettarvi con il truccabimbi e far felice i vostri bambini, ecco qui di seguito qualche consiglio, stavolta per i maschietti di casa. Le foto proposte possono essere una buona fonte di ispirazione per realizzare un trucco del viso super. E, certo, se avete trucchi specifici è meglio, ma, vi assicuro, anche con i vostri a casa si possono fare miracoli.
Osservando con attenzione, potrete riproporre sul viso dei vostri piccoli i tratti essenziali di un cane, un gatto, un coniglio, un leone, una farfalla e tanti altri animali per un risultato di grande effetto, quelli per cui i maschietti e non solo impazziscono. (altro…)