Giocattoli: trend 2018

In questo periodo dell’anno sono i giocattoli a farla da padrone: quali sono i trend del 2018, l’anno che verrà? Alla fiera del giocattolo a Norimberga sono stati premiati 4 giocattoli con il ToyAward 2017 e sono anche stati sottolineati i nuovi trend 2018.
Fra oltre 600 giocattoli, una giuria di esperti mondiali ha scelto per i più piccoli i nuovi blocchetti magnetici in legno ‘Beans & TumTum’ della Tegu che produce giochi educativi con mattoncini di legno di ogni forma e tipo. Per i bambini in età pre-scolare ha vinto invece Mighty Mountain Mine, una mega miniera di montagna della company Hape International. Una costruzione di legno con un binari e un treno che attraversa la montagna. La miniera è animata, c’è un tunnel, ci sono una cascata, un ponte, una gru, un nastro trasportatore e una officina. (altro…)
Filastrocche Halloween in italiano

Tante filastrocche per Halloween, stavolta in italiano. Siete pronti a impararne qualcuna per la notte più paurosa dell’anno?
Ecco qui di seguito alcune filastrocche di Halloween in italiano:
Filastrocca di Halloween
E’ una notte scura scura
di fantasmi e pipistrelli,
una notte di paura
da far torcere i budelli. (altro…)
Insegnare l’alfabeto giocando

Insegnare ai bambini molto piccoli l’alfabeto giocando è utile e divertente. Lo aiuterà a scolarizzarsi nel passaggio dall’età del gioco a quella della scuola.
Come insegnare l’alfabeto ai piccoli giocando? Innanzitutto l’occorrente. Vi servono:
22 fogli bianchi in formato A4
Matita
Colori
Ricordate che è importante insegnare l’alfabeto a un bambino giocando. Il momento ludico può facilitare l’apprendimento e diminuire il suo sforzo: sorridendo, imparerà più velocemente e senza troppi mal di testa e grattacapi. (altro…)
Giochi all’aperto in autunno

Questo fine settimana potreste festeggiare. In autunno è bello fare giochi all’aperto, grazie anche al sole ancora caldo in cielo.
Non importa se l’aria è più frizzantina, i giochi all’aperto in autunno fanno comunque sognare i bambini. Del resto, anche se le vacanze sono alle spalle, il ricordo è ancora fresco e tutto questo servirà a non farle rimpiangere troppo…
Tra i giochi all’aperto in autunno al parco c’è sicuramente l’esplorabosco, da fare in compagnia di un adulto possibilmente. Nei sentieri si scopriranno piante conosciute e sconosciute, si potranno pure osservare gli animaletti in giro e raccogliere le foglie cadute, per poi catalogarle una volta tornati a casa. Sarà una piccola ed educativa avventura per i più piccoli. (altro…)
Bambini: in Occidente i Lego ‘out’

Quando ero bimba io i miei amichetti, soprattutto i maschietti, impazzivano per i Lego, ora scopro invece che i bambini in Occidente li considerano ‘out’, preferiscono i videogiochi…
I bambini sono lo specchio del mondo in cui viviamo e trovo assai triste che in Occidente considerino i Lego ‘out’ e si facciano acquistare videogiochi. Non sono contro la digitalizzazione del mondo, anche se sono onvinta che se ce ne stessimo tutti per un po’ senza lo smartphone in mano, apprezzeremmo molto di più quel che ci corconda e impareremmo a comunicare, noi adulti nuovamente, i piccolini scoprirebbero meglio ‘gli altri’. (altro…)
Gioco in solitudine

Bibi non ha voluto andare al campo scuola. C’è da dire che per noi la danza è finita ieri e che a luglio avrà una ripresa con uno stage. Poi a settembre si ricomincia col quotidiano… Preferisce stare a casa. per lei, figlia unica, c’è, se io lavoro, il gioco in solitudine.
Non mi preoccupo. Leggendo un po’ in giro, ma anche per esperienza diretta – sono figlia unica anche io – so che il gioco in solitudine ha un valore positivo e rappresenta una fase della crescita, quasi un indice di autonomia raggiunta con serenità e una buona capacità di organizzazione. (altro…)
Filastrocche di Pasqua

Non solo a Natale, le filastrocche di Pasqua sono altrettanto belle e divertenti da recitare. Potete insegnarne qualcuna ai vostri bambini e recitarle insieme a loro, perché no?
Tante, tantissime le filastrocche di Pasqua, tradizionale e anche d’autore. Voglio riportarvene qualcuna, così da potervela segnalare per memorizzarla con i piccoli. (altro…)
Bambini: si gioca agli indovinelli

Che bello, bambini: si gioca agli indovinelli! Sia all’aria aperta se c’è il sole, sia a casa se fuori è brutto, il divertimento è assicurato.
Se si gioca agli indovinelli, lo sapevate? Si diventa anche più acuti, perché per indovinare è necessario pensare, riflettere, così da dare la risposta giusta. E i bambini, allora, fanno : “Urrà!”.
Cari bambini, domani, che è sabato, si gioca agli indovinelli. Voi, mamme e papà, potete prendere nota di quelli che girando in Rete ho trovato e, magari, scriverne di nuovi. Lo stesso possono fare i piccolini di casa. Poi tutti in circolo, seduti in salotto o sul prato verde del parco in città, o in campagna, al mare, insomma ovunque voi siate… si parte!!! (altro…)