Le uova a pulcino di Pasqua

Sono un ottima idea per un antipasto divertente, le uova a pulcino di Pasqua in realtà sono semplicemente tonnate, per prepararle occorrono:
3 uova
80 gr. di tonno sgocciolato
1 cucchiaio di maionese
sale
pepe
1 carota
6 grani di pepe
Lavare le uova, metterle in un pentolino in acqua fredda, farle cuocere sul fuoco: da quando l’acqua inizia a bollire lasciarle su per 7 minuti. (altro…)
Le lasagne al radicchio

Un pranzo di Natale diverso? Invece delle classiche lasagne al sugo, si potrebbero preparare gustosissime lasagne al radicchio. Bastanano una ventina di minuti e il gioco è fatto. In casa occorre avere:
sfoglie per lasagne
2 cespi di radicchio rosso
1 scamorza affumicata
parmigiano grattugiato
cipolla
olio extra vergine di oliva
sale
Per preparare la besciamella occorre:
mezzo litro di latte
50 g di burro
50 g di farina
noce moscata
sale (altro…)
Gli omini allo zenzero da appendere all’albero

Non più solo palle e fiocchi. Quest’anno sul mio albero di Natale voglio appendere i biscottini allo zenzero. Li farò sabato insieme a Bibi, così da farla divertire, poi il giorno seguente li useremo per decorare il nostro abete. Ci vorrà un po’, ma il gioco vale la candela… Per realizzarli occorre avere:
700 gr di farina bianca 00
175 gr di zucchero
175 gr di burro
50 gr di miele
Latte q.b.
3 tuorli
1 albume d’uovo
mezzo cucchiaio di zenzero in polvere
2 cucchiai di cacao zuccherato
Limone q.b.
Zucchero a velo q.b.
mezzo cucchiaio di lievito per dolci (altro…)
Caramelle all’orzo fai-da-te

Vi capitava di mangiarle da bimbi. Le caramelle all’orzo sono buone e fanno bene. Piacciono molto ai piccoli. Le si può fare anche a casa con ingredienti semplici e naturali. Occorre avere:
250 grammi di zucchero
orzo solubile
acqua (altro…)
I brownies al cioccolato e lamponi

Una ricetta ottima pure per i bimbi ciliaci, sia come dessert che come merenda pomeridiana: i brownies al cioccolato e lamponi sono squisiti. Per realizzarli occorre avere:
4 Uova
300 gr di zucchero
150 gr di burro
80 gr di farina di riso
60 gr di fecola di patate
10 gr di lievito in polvere
150 gr di cioccolato fondente
300 gr di lamponi (altro…)
Zuppa di patate dolci con curry

Una ricetta vegana per chi ha deciso di dire basta con i prodotti di origine animale e affidarsi solo ai prodotti dell’amata terra. La zuppa di patate dolci con il curry ha un sapore intenso e stuzzicante,. Piace pure ai bambini e in inverno è una vera squisitezza. Occorre avere:
olio extra vergine d’oliva
curry
cannella
coriandolo
300 gr di patate dolci
200 gr di carote
sale
acqua di miso (altro…)
Zuppa di farro con funghi porcini

Domani avrò amici a cena. Il mio ‘spacciatore di funghi’ fidato mi ha appena chiamato per dirmi che ha i porcini italiani freschi, li ho ordinati. Cucinerò un primo diverso, la zuppa di farro con i funghi porcini. Per 4 persone (mia figlia e l’amichetta ripiegheranno su pasta al pomodoro) occorrono:
150 gr di farro perlato
500 gr di porcini freschi
100 gr di sedano
100 gr di carote
100 gr di cipolle
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
olio extra vergine d’oliva
odori a piacere (altro…)
Frutti di bosco surgelati: bolliteli per evitare rischio epatite

I casi di contaminazione hanno fatto scattare l’allarme. Il Ministero della Salute ha deciso di intervenire con un avviso per le famiglie e i pasticceri. I frutti di bosco surgelati, prima di essere consumati, devono essere bolliti per almeno 2 minuti. Così da evitare il rischio epatite A.
Care mamme che adorate decorare torte e cupcakes, tanto di moda, mi raccomando! Il virus dell’epatite A sopravvive a basse temperature, ma viene rapidamente inattivato dal calore. Basta bollire i frutti di bosco per neutralizzare virus e batteri e garantire la salubrità del prodotto congelato. Ma anche con i freschi, avverte il ministero, è bene fare attenzione: “Consumare i frutti di bosco freschi ed ogni altra frutta o verdura cruda solo dopo un accurato lavaggio”.