Articoli taggati come ‘gravidanza gemellare’

Gravidanza gemellare

Feb 07
Scritto da Annamaria avatar

La gravidanza gemellare richiede molta più attenzione rispetto a quella singola. Il termine, ad esempio, viene solitamente anticipato, il parto, se si tratta di una gravidanza gemellare con due feti che si sviluppano in due sacchi distinti, senza alcuna complicazione, avviene tra la 37esima e la 38esima settimana. In caso di gravidanza monocoriale il termine viene fissato circa una settimana prima se biamniotica e tra le 32 e 34 settimane se monoamniotica. 

gravidanza gemellare

Anche le visite e i controlli ecografici cambiano leggermente in caso di gravidanza gemellare. Sul Corriere della Sera, a tal proposito, si legge: “Per le gravidanze gemellari bicoriali (in cui ogni bambino ha la sua placenta) sono normalmente programmate visite ed ecografie a cadenza mensile. Mentre per quelle monocoriali: un’ecografia ogni due settimane a partire dalla 16esima settimana e una visita al mese. Tra gli esami previsti, tra le 19 e 24 settimane, c’è la misurazione della lunghezza del collo dell’utero (cervicometria) mediante un’ecografia transvaginale. Se si evidenzia un accorciamento importante della cervice significa che c’è un rischio elevato di parto pretermine”.

La mamma, in caso di gravidanza gemellare, dovrà seguire un piano nutrizionale diverso. Il suo fabbisogno giornaliero è più alto di chi è in attesa di un solo bebè. Indispensabili per lei il ferro, l’acido folico, lo iodio, la vitamina d e gli omega 3 (se non si mangia pesce almeno tre volte alla settimana). L’aumento di peso consigliato è tra i 16 e 20,5 chilogrammi.

“Per la gravidanza gemellare monocoriale e monoamniotica è indicato il taglio cesareo. Negli altri casi è consentito il parto vaginale purché il primo gemello pronto per uscire si trovi in posizione cefalica”.

Gravidanza gemellare a 52 anni

Nov 22
Scritto da Annamaria avatar

Una gravidanza gemellare a 52 anni può spaventare. Veronica Peparini, coreografa, la sta vivendo, negli ultimi giorni con un po’ di ansia e preoccupazione. Come rivelato sul social  da lei e il compagno 27enne, la loro è una gravidanza gemellare monocoriale biamgnotica: le piccole vivono in un’unica placenta in due sacche distinte.

Purtroppo al momento l’ex professoressa di Amici deve fare controlli ogni 48 ore: “I vasi sanguigni sono condivisi tra le due e in questo momento una delle piccole è donatrice di sangue nei confronti dell’altra che quindi è ricevente. Questo può essere il principio di una malattia chiamata trasfusione feto fetale e in questo momento ci troviamo in un punto dove al 50% la situazione potrebbe tornare regolare da sé, motivo per cui ora stiamo monitorando la situazione ogni 48 ore”.

La Peparini deve stare a riposo. Già madre di due figli, è contentissima di una gravidanza gemellare a 52 anni, in età così avanzata, e scrive: “Sono fiera del mio corpo e di sentirmi bene e donna alla mia età con questo bel pancino che cresce ogni giorno. Donne non abbiate mai paura di mostrarvi per come siete, siamo belle e forti e questo nessuno ha il diritto di togliercelo”. 

“La cosa che più mi auguro è che queste piccole stiano bene e che arrivino tutte e due alla fine di questo percorso insieme a noi!”, sottolinea ancora. Deve stare al riposo, ma non le pesa. Molti le sottolineano che è stato folle affrontare una gestazione, addirittura gemellare, a 52 anni, ma lei ‘scansa’ le critiche. Voi che ne pensate?

Gravidanza gemellare: aumenti peso consigliati

Ott 12
Scritto da Annamaria avatar

In una gravidanza gemellare quali sono gli aumenti di peso consigliati? Una nuova ricerca dell’Università di Pittsburgh stabilisce nuove linee guida per quanto riguarda gli aumenti di peso consigliati per una gravidanza gemellare.

Gli esperti hanno pubblicato il proprio studio su Obstetrics & Gynecology. Hanno analizzato i dati statistici su 27.723 gravidanze e nascite gemellari (con due figli) dal 2003 al 2013. Questi numeri sono poi stati confrontati con quelli della madre, nello specifico con l’altezza e con il peso sia prima della dolce attesa che al momento del parto. (altro…)

Sintomi della gravidanza gemellare

Mag 03
Scritto da Annamaria avatar

gravidanza-gemellare-sintomi

Incinta, si sospetta di aspettare due o più gemelli: per avere la certezza di una gravidanza gemellare, l’unico modo è tramite ecografia, ma ci sono anche alcuni sintomi che possono anticiparla…

Tenendo presente che le gravidanze gemellari possono essere frequenti in certe famiglie, tra i sintomi di una gravidanza gemellare, ci può essere l’aumento di peso eccessivo, che può pure essere causato da abitudini alimentari scorrette. In media però, se si è incinta di gemelli, si acquistano fra i tre e i quattro chili in più rispetto alle donne che aspettano un solo bambino.
Un altro dei sintomi di una gravidanza gemellare è l’eccessivo affaticamento, forse collegato al fatto che l’organismo della madre deve fornire sostanze nutritive a non uno, ma due o più bambini. (altro…)