Infertilità in aumento per cattiva alimentazione

L’infertilità è in aumento per colpa anche della cattiva alimentazione. Se desiderare avere un bebè è ora di mangiare sano.
“Sin dal 2010 l’OMS ha promosso la salute materno-infantile, partendo già prima della gravidanza – conferma la dottoressa Annalisa Liprino, ginecologa del Centro HERA U.M.R. a Sant’ Agata Li Battiati, in provincia di Catania a Vanity Fair – Un’alimentazione sana in epoca preconcezionale riduce in maniera significativa il rischio dei cosiddetti Esiti Avversi della Riproduzione (EAR) e mette le basi della salute del bambino e poi dell’adulto”. (altro…)
Test di gravidanza positivo: e ora?

Dopo un test di gravidanza positivo, tutte quelle che come me si domandano “E ora?” sappiano che è bene mantenere la calma, ma se per caso assumono farmaci per malattie croniche, è il caso consultino immediatamente il proprio medico: è lui che stabilirà se potranno continuare a prenderle o dovranno sospenderle. Potrà pure in caso modificare la terapia. (altro…)
Salumi in gravidanza: quali

L’alimentazione in gravidanza è importante. Oltre che nutrirsi al meglio, bisogna evitare il rischio di contrarre la toxoplasmosi, pericolosa durante una gestazione, è per questa ragione che è opportuno sapere anche quali salumi scegliere.
Quali salumi si possono mangiare in gravidanza? Va evitata una vera delizia, come il prosciutto crudo, ma pure i salami, la salsiccia cruda, la pancetta, lo speck, la bresaola e il capocollo, dando perciò la preferenza ai salumi cotti. Tra tutti, bollino verde per il prosciutto cotto, il cotechino (che sicuramente troverete a tavola a Capodanno), l’arrosto di pollo o tacchino, i wurstel e la mortadella. (altro…)
Bevande vietate in gravidanza

In gravidanza ci sono alcune bevande rigorosamente vietate. Durante i nove mesi di gestazione, e pure nell’allattamento, è sempre meglio bere tanta acqua che ci idrata. Ci si può concedere qualcosa, ma senza stravizi.
Quali sono le bevande vietate in gravidanza?
In cima alla lista tutti gli alcolici, che fanno malissimo alla mamma e al feto. (altro…)
Sentirsi brutte in gravidanza

Aumenta il seno, aumenta la pancia, la ritenzione idrica gonfia le gambe e i piedi: la maggior parte si accetta, ma sentirsi brutte in gravidanza non è poi così inusuale. Dopo aver partorito si torna pian, piano come prima, eppure per alcune l’essere incinta è un vero trauma. (altro…)
Parto con ventosa

Il parto con ventosa viene ancora fatto, anche se non è molto diffuso. E’ una pratica preferibile al forcipe o al parto cesareo. Serve per facilitare l’uscita dal canale vaginale del bambino, si usa una ventosa che è a forma di una coppetta, fatta in modo che possa aderire alla testa del bebè. (altro…)
Gravidanza senza sintomi

E’ possibile avere una gravidanza senza sintomi iniziali. Sono molte le donne che hanno ritardi mestruali o un ciclo irregolare: a dissipare ogni dubbio arriva il test.
La gravidanza senza sintomi abituali può accadere. C’è infatti chi avverte un cambiamento appena dopo il concepimento, c’è chi invece deve aspettare qualche settimana. I sintomi stessi spesso possono essere scambiati per stress, stanchezza congenita, affanno. (altro…)
Accortezze per ginnastica in gravidanza

Fare sport quando si è incinta fa bene, bisogna però assolutamente sapere quali accortezze è necessario seguire per svolgere la ginnastica in gravidanza. Prestare attenzione è un modo per stare più serene ed evitare errori che potrebbero costare cari durante la dolce attesa.
Tra le accortezze per la ginnastica in gravidanza è al primo posto quella di evitare o almeno limitare grossi sforzi e controllare sempre il battito cardiaco. Altrimenti si rischia molto. (altro…)