Articoli taggati come ‘incinta’

Sindrome delle gambe senza riposo

Lug 09
Scritto da Annamaria avatar

In gravidanza molte soffrono della sindrome delle gambe senza riposo: hanno questo bisogno impellente e quasi incontrollato di muovere gli arti. Quali sono le cause? Non sono ancora certe, ma si si ipotizza che i cambiamenti ormonali e la carenza di ferro possano avere un ruolo significativo.

sindrome delle gambe senza riposo

La sindrome delle gambe senza riposo è un disturbo neurologico: si prova una sensazione di disagio o fastidio ai due arti e si sente la necessità di muoverli. I sintomi possono essere lievi ma pure gravi. Diventano maggiori durante i momenti di riposo. Ecco quali sono

Sensazione di formicolio o bruciore;

Irresistibile bisogno di muovere le gambe;

Peggioramento durante il riposo;

Sintomi migliorati con il movimento;

Disturbo del sonno che impediscono di dormire adeguatamente e inducono ad ansia e stress.

Per cercare di porre rimedio alla sindrome delle gambe senza riposo gli esperti consigliano di: 

Fare attività fisica regolarmente, mantenendo uno stile di vita attivo. E’ in questo caso necessario consultarsi con il proprio medico per capire quale attività praticare.

Evitare gli stimoli negativi: ridurre o addirittura eliminare l’uso di caffeina. Dire di no a nicotina e alcol, che potrebbero anche peggiorare i sintomi.

Assumere integratori: il proprio dottore potrebbe consigliare di assumere ferro o magnesio, ma sempre sotto stretto controllo, visto che si è in gestazione.

Sesso incinta: parla l’esperto

Giu 21
Scritto da Annamaria avatar

Il sesso incinta continua a scatenare la curiosità. Eppure è la cosa più naturale del mondo avere rapporti intimi durante la gestazione. Finalmente parla l’esperto, il dottor Diego Riva, ginecologo, urologo e sessuologo di Smart Clinic del Gruppo San Donato.

Il sesso quando si è incinta può subire bruschi stop, soprattutto perché l’immagine della donna amante viene spesso sostituita da quella della donna ‘madre’. L’esperto parla a La Gazzetta dello Sport di quel che può accadere al partner. E chiarisce: “Queste due immagini sono assolutamente sovrapponibili e complementari, in quanto l’una non esclude l’altra. Però è innegabile che l’esperienza della gestazione porti con sé un vissuto del tutto nuovo, soprattutto se la gravidanza è stata cercata con un’assiduità che ha introdotto dello stress nella sfera della sessualità”.

Il sesso incinta a volte viene messo in secondo piano. Ma i rapporti intimi con penetrazione, non sono proibiti. L’esperto parla di una gestazione senza problemi. Poi precisa: “Al contrario, di fronte a un decorso della gestazione non fisiologico, in particolare in presenza di una minaccia d’aborto oppure di un parto prematuro, è opportuno astenersi dai rapporti sessuali. In questi casi, il pericolo è rappresentato non soltanto dal trauma diretto, ma anche dalle contrazioni uterine favorite dalla relazione intima”.

Durante il primo trimestre si possono adottare tutte le posizioni, nel secondo e terzo, invece, quella dell’uomo che sovrasta la donna andrebbe evitata. “Se prima della gravidanza la coppia era solita avere rapporti sessuali molto lunghi e contraddistinti da orgasmi multipli, probabilmente in questa fase della vita dovrà rivedere le proprie abitudini, optando per rapporti più brevi e più soft”, sottolinea il dottor Riva.

Mani gonfie in gravidanza

Giu 14
Scritto da Annamaria avatar

Le mani gonfie in gravidanza sono un problema che accomuna tutte o quasi. Accade soprattutto nell’ultimo trimestre di gestazione. Avviene a causa della ritenzione di liquidi nei tessuti corporei. L’edema, questo il termine esatto, riguarda le estremità, quindi, oltre che agli altri inferiori, può accadere anche a gambe e piedi.

mani gonfie in gravidanza

Le mani possono essere gonfie in gravidanza per fattori ormonali, dato che progesterone ed estrogeni vengono prodotti in quantità sempre maggiori dal nostro corpo che si prepara al parto. I vasi sanguigni, quando si è incinta, si dilatano poi, questo altro fattore incide. C’è pure il peso dell’utero che aumenta con il feto che cresce, così arriva a comprimere le vene e fa sì che la risalita del flusso sanguigno sia rallentata.

I rimedi per le mani gonfie in gravidanza non risolvono del tutto il problema, ma possono sicuramente alleviarlo. Una cosa da fare assolutamente è ridurre drasticamente il consumo di sale durante i pasti. Incrementare invece gli alimenti che contengono potassio. Limitare pure il consumo di pane, pizza e così via, tutti i prodotti farinacei che contengono lievito, che potrebbe aumentare il gonfiore. Mangiare invece frutti di bosco, che grazie alle sostanze antiossidanti e i flavonoidi che contengono migliorano la funzionalità vascolare e, contemporaneamente, la circolazione. 

Potete pure acquistare creme specifiche contro la ritenzione e provare con i massaggi. La fitness routine va cambiata: preferite la meditazione, yoga e pilates ad allenamenti tropo ‘intensi’, anche pensando al pancione.

Qualità della vita in gravidanza

Mag 24
Scritto da Annamaria avatar

La qualità della vita in gravidanza è fondamentale. Uno studio pubblicato su BMC pregnancy and childbirth ha valutato i fattori socio-demografici, fisici e psicologici associati alla qualità della vita delle donne in gravidanza nei Paesi sviluppati. Emerge un quadro assai chiaro.

La qualità della vita è maggiore nelle donne in gravidanza se sono in età media materna, se sono al loro primo parto, se hanno un’età gestazionale precoce, se c’è assenza di problemi social ed economici, se sono presenti famigliari e amici, se fa esercizio fisico, se prova felicità per la gravidanza e ottimismo. (altro…)

Dieta in gravidanza

Mag 09
Scritto da Annamaria avatar

La dieta in gravidanza continua a tenere banco tra le mamme in dolce attesa. Cosa bisogna mangiare col pancione? Ecco vademecum da seguire di un esperto.

La dieta in gravidanza deve essere equilibrata. Il fabbisogno della donna nel primo trimestre cambia poco, poi però aumenta. Di quanto? “Mediamente di circa 300-350 kcal al giorno – spiega Giorgio Donegani, tecnologo alimentare ed esperto di nutrizione al Corriere della Sera50 grammi di pane (un panino medio) fornisce circa 140 kcal e quindi già due panini possono essere sufficienti. Si tratta soprattutto di abbondare un pochettino di più con i piatti di pasta, riso, o cereali in genere (anche durante la colazione)”. (altro…)

Spavento in gravidanza

Mag 04
Scritto da Annamaria avatar

In gravidanza uno spavento può, se fortissimo, avere anche conseguenze tragiche. Può accadere infatti che il sistema nervoso del feto accusi il colpo e che si vada incontro a danni futuri per il bambino.

In gravidanza è bene evitare situazioni di forte stress, come pure di spavento. Dagli studi effettuati dagli esperti pare che un evento particolarmente traumatico possa aumentare di circa tre volte il rischio di avere un aborto spontaneo. Accade soprattutto nel primo periodo di gestazione e, apparentemente, senza motivazioni evidenti. Non si è ancora sicuri del perché succeda, si pensa che la causa possa essere di tipo ormonale: la produzione di cortisolo potrebbe avere effetti negativi sul feto. (altro…)

Bocca amara in gravidanza: rimedi

Apr 27
Scritto da Annamaria avatar

E’ sempre una sensazione brutta, in gravidanza la bocca amara, soprattutto se si hanno nausee, è orribile. Ricordate sempre che una buona alimentazione ci mette al riparo da ogni fastidio, come pure una corretta igiene orale. Esistono, però, anche rimedi naturali per risolvere o almeno minimizzare il problema.

Per la bocca amara in gravidanza i rimedi più efficaci sono:

Decotto di tarassaco: favorisce promuove la digestione;

Tisana di carciofo: migliora la funzionalità del fegato; (altro…)

Rilassamento incinta

Apr 01
Scritto da Annamaria avatar

Il rilassamento quando si è incinta è fondamentale, soprattutto per abbattere lo stress, le ansie legate alla gestazione e le eventuali paure. Quali sono i migliori modi per riuscire a ottenerlo?

Ci sono vari modi per avere un rilassamento efficace durante i mesi in cui si è incinta. In gravidanza fanno un gran bene i massaggi. In gravidanza liberano le mamme dalla tensione e regalano sollievo, facendo scomparire alcuni doloretti. Conciliano anche il sonno la sera. Si possono fare dopo il primo trimestre, molti centri estetici o specializzati offrono pacchetti adatti alle mamme. Poi c’è pure la tanto amata riflessologia plantare che dà sollievo. (altro…)