Dove vanno i chili in più in gravidanza

In gravidanza l’aumento di peso consigliato è tra gli 8 e i 12 chilogrammi. Chiaramente se la gestazione è gemellare, è necessario considerare un aumento di peso ulteriore. Ma ci siamo mai chieste dove vanno i chili in più presi?
I fattori che incidono su i chili in più in gravidanza sono: il peso prima di rimanere incinta, l’indice di massa corporea, lo stato di salute della madre, lo stato di salute del bambino. E’ necessario ricordare che i rischi del sovrappeso e del sottopeso hanno lo stesso indice di pericolosità: state perciò attente a non esagerare in entrambi i casi. Dove vanno i chili in più messi su?
Ecco dove vanno i chili in più in gravidanza. In genere si distribuiscono così: (altro…)
Cosa eliminare in gravidanza

Cosa eliminare in gravidanza? L’alcol. E’ sostanza che attraversa sempre la placenta. Danneggia seriamente seriamente il bebè. Anche a livello neurologico. Le sigarette, tutti i tipi di sigarette. Io, quando sono rimasta incinta, ho avuto la fortuna di provare una grandissima nausea contro il fumo, quindi mi è venuto spontaneo, ma anche se questo non accadesse, è meglio rinunciare alle bionde. (altro…)
Pelle secca o grassa in gravidanza: consigli

La pelle può essere eccessivamente secca o eccessivamente grassa in gravidanza. Non è strano, può accadere. Alcuni consigli possono aiutare a risolvere il problema e ad aver cura dell’epidermide.
Pelle secca o grassa in gravidanza, ma quando? A causa dell’aumento degli estrogeni, soprattutto durante il primo trimestre, la pelle può diventare più secca, mentre durante l’ultimo trimestre della gestazione, a causa del progesterone, può diventare più grassa. Ecco dei consigli in merito. (altro…)
Gravidanza: il regalo per il bebè che arriverà

Aurora Ramazzotti, agli sgoccioli con la gravidanza, ha mostrato a tutti sul social il regalo per il bebè che arriverà, nel suo caso un maschietto. L’influencer 26enne, figlia di Michelle Hunziker ed Eros Ramazzotti, ha deciso di creare un album di ricordi in cui mettere le sue foto con il compagno Goffredo Cerza. Vuole presentare in questo modo mamma e papà al figlio.
Aurora ha chiesto a chi è in dolce attesa di fare come lei, l’idea ha appassionato molte follower e in effetti è un progetto molto carino per chi vive una gravidanza. Può anche tenere occupata chi, ormai vicina al parto, è costretta, affaticata, a vivere gli ultimi giorni della dolce attesa senza muoversi troppo. (altro…)
Cuscino per la gravidanza

Il cuscino per la gravidanza è facile da usare: una estremità viene usata come appoggio per la testa, l’altra è posizionata tra le ginocchia. In questo modo si sostiene il ventre prominente e si attenuta il fastidio alla schiena. E’ pure possibile posizionare un semplice cuscino tra le gambe o sotto la pancia, ma quello per la gravidanza, in definitiva, è molto meglio. (altro…)
Vitamina D importante per la fertilità

La vitamina D è fondamentale nel nostro organismo ed è importante per la fertilità. Sono sempre di più gli studi che lo certificano.
Sempre più prove legano la carenza di vitamina D alla sindrome dell’ovaio policistico. Se portata a livelli ottimali migliora la ciclicità mestruale, l’iperandrogenismo e vari aspetti metabolici di questa patologia.
Alcuni studi evidenziano come la mancanza di vitamina D sembrerebbe associata a una riserva ovarica inferiore. Da altri studi emerge come la vitamina D possa aumentare la ricettività dell’endometrio e dunque la possibilità di gravidanza. E’ per questa ragione che è importante per la fertilità.
Diverse ricerche sottolineano quanto questa vitamina sia fondamentale pure in gravidanza, dato che è coinvolta attivamente nello sviluppo placentare e nel fetal programming. (altro…)
Infezioni più pericolose in gravidanza

Quali sono le infezioni più pericolose in gravidanza? Si stima che oltre il 60% delle donne in tutto il mondo abbia almeno un’infezione durante la gestazione, succede più frequentemente durante il primo trimestre di gestazione. E’ importante fare attenzione e prevenire.
Tra le infezioni più pericolose in gravidanza c’è la vaginosi batterica che può causare problemi al bambino durante la gravidanza, aumentando il rischio di parto prematuro e peso ridotto alla nascita.Va trattata con una terapia antibiotica prescritta dal ginecologo: mai affidarsi al ‘fai da te’. (altro…)
Certificato di gravidanza: a cosa serve

Il certificato di gravidanza, ora telematico, è un documento che attesta lo stato di dolce attesa della donna che lo richiede,: ma a cosa serve?
Il certificato di gravidanza deve essere consegnato all’Inps. A cosa serve è semplicissimo: fa sì che vengano riconosciuti alla donna incinta i suoi diritti per la sua condizione di futura mamma, compresi quelle del puerperio, 40 giorno dopo il parto. (altro…)