Pancia molle post parto

Non siamo delle marziane: la pancia post parto è molle. Per gli esperti occorre almeno un mese per recuperare la tonicità e il peso che avevamo prima di essere incinta. E’ bene però cercare di rassodare nuovamente i muscoli ed eliminare il grasso in eccesso, oltre che per l’estetica, soprattutto per la salute. (altro…)
Non sentirsi sexy in gravidanza

Gravidanza: sole sulla pancia non pericoloso per bebè

Tra le tante fake news sulla dolce attesa che si leggono in giro, c’è anche quella che dice che troppo sole sulla pancia durante una gravidanza comprometta la salute del nascituro. Non è affatto vero: non è pericoloso per il bebè. Potete esserne certe.
Il sole sulla pancia in gravidanza si può prendere e non fa male, non è pericoloso per il bebè. Il liquido amniotico che circonda completamente il corpo del bambino, regola la temperatura nell’utero e la mantiene costante. Questa non viene assolutamente alterata dall’esposizione ai raggi solari. La temperatura del liquido amniotico, quindi, non dipende da fattori esterni. (altro…)
Come ridurre rischio vene varicose in gravidanza

In gravidanza c’è il pericolo di un aumento delle vene varicose, che solitamente interessano gli arti inferiori, ma col pancione possono comparire anche sulla zona vaginale a causa dell’aumento della mamma ematica in circolo e del maggiore carico venoso proveniente dalla rete uterina. E’ sempre bene eseguire una visita di controllo vascolare prima di rimanere incinta, soprattutto se si è predisposte. E’ anche ottimo sapere come ridurre il rischio vene varicose. (altro…)
Gravidanza dopo aborto spontaneo

Dopo un aborto spontaneo non serve incupirsi, anche se il dolore per alcune può essere grande. Ci vorranno circa 4-6 settimane per avere il successivo periodo mestruale. Quando sarà ci si può mettere tranquillamente al ‘lavoro’ con il proprio partner per cercare una gravidanza, a meno di indicazioni specifiche del medico curante. (altro…)
Macchie sul viso: rimedi

Le macchie sul viso quando si è incinta possono comparire, si tratta del fastidiosissimo cloasma gravidico, che il più delle volte peggiora in estate, con l’esposizione ai raggi del sole. State, perciò attente, se siete in dolce attesa. Ci sono però alcuni rimedi naturali, quelli della nonna, che possono darvi una mano. Rimanete serene, comunque vada: dopo il parto tendono a scomparire. (altro…)
Disturbi comuni in gravidanza

I disturbi più comuni in gravidanza cambiano da trimestre a trimestre. La gestazione dura circa 40 settimane, in questo periodo il corpo si modifica e ci sono fastidi che bisogna affrontare.
I disturbi più comuni in gravidanza, quelli del primo trimestre, sono:
- Nausea e vomito;
- Forte stanchezza;
- Cambiamenti del seno e capezzoli (consistenza);
- Voglie o disgusto di alcuni alimenti;
- Sbalzi d’umore repentini;
- Mal di testa;
- Stitichezza;
- Variazione del peso;
- Bruciore di stomaco.
Look estivi in gravidanza

I look estivi in gravidanza devono essere comodi, ma allo stesso tempo appropriati, per sentirsi bene anche col pancione. Prediligere abiti freschi e confortevoli. La moda e le tendenze sono importanti, ma non tutto.
Tra i look estivi in gravidanza, quello immancabile è il vestito tunica con taglio chemisier. Deve essere in cotone, meglio se in colore scuro, così da metterlo in ogni occasione, anche in ufficio. Si adatta benissimo al corpo che cambia e combatte le temperature altissime di questi giorni ottimamente. (altro…)