Articoli taggati come ‘incinte’

Porridge per donne incinte

Set 07
Scritto da Annamaria avatar

Il porridge è una mano santa in generale. Ottimo per la colazione, è un vero super foood per le donne incinte. Ideale pure per i bambini: mia figlia ne va pazza e lo arricchisce con del buon cioccolato fondente

Il porridge per le donne incinte è l’ideale: soddisfa la fame e regala al corpo sostanze utili e vitamine senza troppe calorie e quindi troppi chili in più. L’avena, assunta sotto forma di muesli o porridge, attenua anche la nausea della gravidanza e lega gli acidi gastrici in eccesso ( evitando quindi a chi la prende il bruciore di stomaco). 

Per le donne incinte meglio ricette semplici, come quella base, per realizzarla occorre avere: (altro…)

Pilates in gravidanza

Dic 14
Scritto da Annamaria avatar

Adoro il pilates: trovo sia ottimo e mi rammarico perché in questi ultimi mesi non ho ancora ripreso a farlo. In gravidanza è fantastico e fa bene alla mamma in dolce attesa.

Il pilates rientra tra le attività migliori da praticare in gravidanza, anche perché insegna a rilassarsi con la giusta respirazione, utilissima anche al momento del parto.  (altro…)

Beauty routine in gravidanza

Mag 22
Scritto da Annamaria avatar

La beauty routine in gravidanza deve essere semplice e darci maggiore benessere con il pancione, partendo innanzitutto dalla dieta. Il modo migliore per mangiare è seguendo la dieta Mediterranea nel rispetto della stagionalità degli ingredienti.

Non è tutto. La beauty routine in gravidanza prevede la cura della pelle. Bisogna, ad esempio, continuare a prevenire la cellulite, magari sostituendo il prodotto che usavate fino a poco prima.  Sembra che se si abbia una forma a pera, sia più probabile che nelle zone sedere e cuscinetti si concentri un accumulo di grassi. (altro…)

Gravidanza: olio di pesce riduce allergie bambini

Mar 11
Scritto da Annamaria avatar

In gravidanza l’assunzione di olio di pesce riduce il rischio allergie nei bambini che verranno al mondo. Le donne incinte che prendono omega 3 a partire dalla 20a settimana di gestazione e poi continuano per primi 4 mesi di allattamento possono ridurlo del 30% nei loro pargoletti.. E’ quanto emerge da uno studio realizzato dall’Imperial College di Londra e finanziato dalla Food Standards Agency, che ha coinvolto circa un milione e mezzo di persone. La ricerca ha messo in evidenza che le circa 15mila donne in gravidanza esaminate, assumevano quotidianamente una capsula di olio di pesce, contenente un’importante fonte di acidi grassi tipo omega 3: questo riduce il rischio allergie nei bambini. (altro…)

In gravidanza: baby brain

Gen 23
Scritto da Annamaria avatar

In gravidanza il baby brain esiste. Il cosiddetto ‘baby brain‘ è una situazione mentale molto offuscata per chi è in gravidanza, di solito si accompagna con vuoti di memoria, difficoltà nel parlare e anche nello scrivere e una sensazione di annebbiamento nei casi più acuti.

La tendenza a dimenticare le cose, le difficoltà di attenzione del baby brain in gravidanza sarebbe reale. Quattro donne incinte su cinque riferiscono di averla avuta pur non producendo effetti profondi sulla quotidianità. Questo secondo uno studio della Deakin University di Melbourne, pubblicato sul Medical Journal of Australia. (altro…)

Cellulari e gravidanza

Apr 22
Scritto da Annamaria avatar

Cellulari e gravidanza vanno d’accordo? Non proprio. Se la mamma usa troppo il telefonino quando è incinta, qualche pericolo per il bimbo c’è, per esempio, un maggiore rischio di iperattività che il bebè mostrerà crescendo a 5-7 anni.

Ormai i cellulari sono troppo spesse nelle nostre mani come pure in quelle dei più piccoli. E in gravidanza la musica non cambia, diventa solo un po’ più stonata, come sottolinea una ricerca pubblicata sulla rivista Environment International e condotta da Laura Birks dell’Istituto di Salute Globale a Barcellona. (altro…)

Under 18 e donne incinta: niente lampade solari

Mag 12
Scritto da Annamaria avatar

Finora oltre 700 mila minorenni diventavano neri non di rabbia, ma grazie alle lampade solari. Pure chi era in dolce attesa non rinunciava a un aspetto ‘dorato’. Da oggi non sarà più possibile: è stato firmato un provvedimento fra il Ministero della Salute e il Ministero dello Sviluppo Economico che vieta l’uso delle lampade solari ai ragazzini, le donne in dolce attesa, chi ha avuto tumori alla pelle e chi si scotta facilmente. Soddisfatta il sottosegretario alla Salute Francesca Martiniche: il provvedimento è in linea con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e la salute futura.
Favorevole pure la dottoressa Caterina Catricalà, direttore del dipartimento clinico sperimentale di Dermatologia oncologica dell’Istituto San Gallicano di Roma. In questo modo anche in Italia c’è una norma che regolamenta l’accesso ai centri abbronzanti. Del resto i rischi dei raggi Uva per l’infanzia e l’adolescenza erano noti da tempo. (altro…)