Esorcizzare le paure con ‘Il buio fifone’

La scuola insegna, la scuola aggrega, la scuola aiuta i nostri piccoli a crescere, alimentando l’amore per la lettura. Spero che mia figlia impari a sognare con i libri. Divorando pagine su pagine, da figlia unica, nella mia stanzetta, ho scoperto mari immensi, creature favolose, tesori nascosti. Ho assaporato avventure meravigliose, mi sono immaginata moschettiera, regina, inventrice, impavida super eroina. Ho pure capito quel che era giusto e quel che era sbagliato, l’amore per il prossimo, il valore dell’amicizia, la slealtà di alcuni, la generosità di altri. Ho compreso come affrontare le mie insicurezze e cercare di dissolvere i dubbi, spezzare la paura, quella che ti blocca e ti fa male. A Bibi ripeto ogni giorno che un libro è meglio di un film.
Difficile alimentare una passione così antica in un’era dove la tecnologia e i media fagocitano ogni cosa. In mio aiuto sono venute le maestre, con un’iniziativa bella e formativa.
Durante l’anno scolastico gli alunni delle classi seconde dell’Istituto Largo Oriani di Monteverde a Roma, quello frequentato dalla mia piccola, hanno letto e commentato “Il buio fifone”, un libro per l’infanzia scritto da Francesco Enna e Iole Sotgiu.
Acido folico per tutte le donne in età fertile

Basterebbe che tutte le donne in età fertile che iniziano a essere sessualmente attive prendessero acido folico per contrastare i difetti del tubo neurale tra i nascituri. Secondo una ricerca GfK Eurisko il 77% delle donne italiane non pianifica la gravidanza esponendo il bebè a rischi di malformazioni e solo il 3% sostiene che utilizzerà l’acido folico come forma di prevenzione. Non va bene. E’ quanto emerso durante un incontro con la stampa promosso da Effik e Italfarmaco. (altro…)
GO, Mamma! al convegno MAMME 2 PUNTO E A CAPO

Confronti, regali e incontri: siete tutte invitate!
Uno dei principali convegni sulle mamme 2.0, quelle che girano il sugo con una mano e aggiornano il blog con l’altra. Tra le mamme più note della Rete, rappresentanti di blog, community e web magazine, non poteva mancare Paola Porta, project manager di GO, Mamma!
Il sito si propone come media partner dell’evento, con un intervento in diretta e con la presenza in loco della propria troupe giornalistica. Un evento a cui tutte le lettrici di GO, Mamma! sono invitate, anche insieme ai loro bimbi, per trascorrere una giornata interessante di confronto e di crescita.
L’evento, organizzato da F. Pellegrini per conto della Medita s.r.l. avrà luogo a Roma, nella splendida cornice di Villa Panphili.
Vi aspettiamo, GO, Mamme! Go all’evento Mamme 2 punto e capo!
MAMME 2 PUNTO E A CAPO
Roma – 14 maggio 2010 – dalle 16.30 alle 21.00
ViviBistrot – Via Vitellia, 102
Info e Registrazione – http://eventi.medita.com