Articoli taggati come ‘influenza’

Covid e influenza: differenze

Gen 13
Scritto da Annamaria avatar

Con la variante Omicron che fa disastri qui in Europa, sempre più esperti avallano la teoria che per i vaccinati il Covid diventerà via, via più simile a una semplice influenza: ma quali sono finora le differenze?

Le differenze tra Covid e influenza ci sono, non è sempre facile riconoscerle. Raffreddore, mal di gola, febbre e dolori muscolari accomunano infatti entrambe le patologie. Come fare? (altro…)

Vaccino antinfuenzale 2020

Set 12
Scritto da Annamaria avatar

Con il Covid che non si è ancora fermato, gli esperti raccomandano in questo 2020 di fare il vaccino antinfluenzale. La campagna vaccinale partirà i primi giorni di ottobre e proseguirà senza sosta. Venti milioni di dosi: bambini dai 6 mesi ai 6 anni, malati cronici, operatori sanitari, over 60 lo potranno fare gratis. (altro…)

Influenza intestinale bambini

Nov 14
Scritto da Annamaria avatar

L’influenza intestinale colpisce grandi e bambini. Come accorgersi della gastroenterite virale?

Dobbiamo sapere i sintomi dell’influenza intestinale, così da poter chiamare il medico in caso serva ai nostri bambini e poter essere sicure che sia proprio questo il problema. La sintomatologia principale è:

Diarrea di tipo acquoso

Senso di nausea e possibilità di vomito

Crampi addominali, mal di pancia e mal di stomaco (altro…)

Vaccino antinfluenzale: falsi miti

Ott 27
Scritto da Annamaria avatar

I falsi miti relativi al vaccino antiinfluenzale imperversano. Il Ministero della Salute mette in guardia dalle fake news e smonta le notizie false a una a una.

Tra i tanti falsi miti che inneggiano contro il vaccino antinfluenzale, il falso mito numero uno è che l’influenza non sia una malattia seria, quindi non c’è bisogno del vaccino. Un grave errore di valutazione. Si tratta infatti di “una malattia respiratoria che può manifestarsi in forme di diversa gravità che, in alcuni casi, possono comportare il ricovero in ospedale e anche la morte. Più di 650 mila persone, nel mondo, muoiono ogni anno. Alcune fasce di popolazione, come i bambini piccoli e gli anziani, possono essere più a rischio di gravi complicanze influenzali, come polmoniti e peggioramento delle condizioni fisiche”. Secondo pregiudizio è che lo stesso vaccino antinfluenzale può far contrarre l’influenza”. Un’idea infondata visto che contiene virus inattivati; i virus, cioè, sono stati trattati in modo tale da non essere attivi e, quindi, non possono far ammalare. (altro…)

Influenza 2019: sintomi

Ott 22
Scritto da Annamaria avatar

L’influenza in questo 2019 sarà più aggressiva del solito, così dicono gli esperti che raccomandano di vaccinare i bambini, soprattutto quelli con gravi patologie, e gli anziani. E non solo. Ecco i sintomi.

Il virus dell’influenza 2019 arriva dai Paesi dell’emisfero meridionale dove l’inverno è agli sgoccioli e minaccia complicanze anche per le persone sane. Gli infettivologi nelle scorse settimane hanno stimato che quest’anno che colpirà 6 milioni di persone (altro…)

Vaccino antinfluenzale: a chi è consigliato

Ott 08
Scritto da Annamaria avatar

E’ tempo di vaccino antinfluenzale. Pare che quest’anno i tre virus siano molto aggressivi. A chi è consigliato vaccinarsi?

L’Agenzia italiana del farmaco ha dato il via alla stagione della vaccinazione per il 2019-20. In Italia le raccomandazioni relative al vaccino antinfluenzale sono elaborate dal Ministero della Salute che dice pure a chi è consigliato.

Il vaccino antinfluenzale è consigliato a tutte le persone che non presentino specifiche controindicazioni, come indicato dalla Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (Simg). (altro…)

Tosse e raffreddore: rimedi naturali

Gen 26
Scritto da Annamaria avatar

Per combattere la tosse e il raffreddore, oltre ai farmaci, ci sono i rimedi naturali, quelli della nonna. Non mi piace prendere troppe medicine e anche con mia figlia non ne sono prodiga. Se la situazione non è grave, preferisco agire diversamente.

Tosse e raffreddore, con questa temperatura bassa, sono all’ordine del giorno, soprattutto, poi, se si esce da un ambiente caldo e protetto e si va fuori: basta un colpo di vento ed ecco fatto, arriva il malanno di stagione. Non disperate, i rimedi naturali possono dare una mano. (altro…)

Influenza, boom contagi: come gestirla in coppia

Gen 18
Scritto da Annamaria avatar

L’influenza stende tutti. E’ boom di contagi: per i grandi e i piccini non va benissimo. Come gestirla in coppia? Arrivano i consigli degli esperti del Centro medico Lazzaro Spallanzani per non ammalarsi, utili, quasi tutti, anche a tutti gli altri membri della famiglia.

Sono oltre due milioni i casi di influenza certificati dall’Istituto Superiore di Sanità in questi ultimi mesi e, con il picco previsto nelle ultime settimane di gennaio, il dato è destinato a crescere. Complice l’ondata di gelo anomala, le regioni del Centro e del Sud risultano le più colpite, in particolare tra i bambini al di sotto dei cinque anni di età. Ben sette adulti su mille sono comunque colpiti dai sintomi influenzali e buona parte di essi contrae questa fastidiosa malattia a causa del proprio partner. (altro…)