Se non c’è il febbrone, niente paracetamolo

In questi giorni in cui sono molti i bimbi a casa con l’influenza o infreddature varie, arriva un suggerimento molto importante per mamma e papà: se la temperatura del pargolo non è alta, niente farmaci fai da te che contengano paracetamolo e ibuprofene.
Sono stati gli studiosi dell’American Academy of Pediatrics a spiegarlo. La febbre è un sistema che l’organismo ha per diferndersi dalle infezioni e per stimolare maggiormente il sistema immunitario. Se si usano troppo frequentemente farmaci che contengono queste sostanze, si rischia di far sì che l’organismo non possa difendersi abbastanza e, quindi, fortificarsi. (altro…)
La dieta giusta contro l’influenza

Il picco influenzale sta per arrivare. Così dicono gli esperti e a sentire le mamme che conosco, non scherzano: ho una lunga lista di amichetti di Bibi a letto con la febbre…!
I consigli per evitare di prendere l’odioso virus arrivano direttamente dalla Coldiretti, con una lunga lista di alimenti preziosi per una dieta equilibrata.
Per colazione è importante bere latte e mangiare miele e/o marmellata.
Durante i pasti imprescindibile far sì che i piccoli (e i grandi) siano invogliati ad assaggiare verdure, ricchi di vitamina A. (altro…)
Capodanno: le regole per passarlo con i bimbi

Se state organizzando un mega veglione con i vostri piccoli, sappiate che non è sempre un bene farli trovare circondati da adulti danzanti in un clima di piena euforia. Anzi…
Lo spiega Vittorio Carnelli, pediatra e direttore del dipartimento di Pediatria dell’Università degli Studi di Milano, a Style: “Il bambino ha regole di vita, abitudini e diritti che devono essere osservati e rispettati: in particolare, ogni bambino al di sotto dei 10 anni deve osservare dei bioritmi cadenzati che possano garantire i suoi bisogni più importanti, ovvero quello nutrizionale e la giusta alternanza sonno-veglia.
Organizzare un Capodanno “a misura di adulti”, magari con una cena molto lunga, in un posto affollato e rumoroso, con tanta gente nuova, comporta un forte stress psico-fisico nel bambino. E anche uno stress emotivo, che non è facile da gestire”. Capito cari GoGenitori??? (altro…)