Zeppole sarde

Le zeppole sarde, chiamate anche zippulas, sono un dolce tipico del Carnevale. Fritte, non sono assolutamente light, ma faranno felici i vostri bambini. Potrebbe sembrare complicato prepararle a casa, ma invece non è così.
Per realizzare le zeppole sarde occorre avere:
500 grammi di farina 00
2 uova (altro…)
Angel cake

160 grammi di farina 0
480 grammi di albumi
280 grammi di zucchero a velo
1 limone
I baccello di vaniglia
6 grammi di cremor tartaro (altro…)
Picciddata lucana

La picciddata lucana è un pane, che può essere anche salato, tipico di alcune regioni italiane. Lo si fa a Pasqua. Dato che la festività si avvicina e costretti a casa, ci divertiamo a creare, ecco un’altra ricetta tipica da replicare.
Per realizzare la picciddata lucana occorre avere:
1 chilo di farina 00
200 grammi di burro
400 grammi di zucchero semolato (altro…)
Speculoos

Con il Natale che è sempre più vicino e le merende con gli amichetti, anche in periodo festivo, che diventano sempre più frequenti, è sempre ottimo preparare dei biscotti. Gli Speculoos sono deliziosi in questo periodo dell’anno (e non solo). Sono tipici del Belgio e dei Paesi Bassi. Certo, sono speziati con cannella, chiodi di garofano e noce moscata e zenzero, quindi hanno un gusto particolare. A me e alla mia Bibi, però, piacciono tantissimo!
Per preparare gli Speculoos a casa (se ne trovano anche in giro in negozi specializzati) occorre avere:
250 grammi di farina
100 grammi di burro (altro…)
Pasta estiva bambini

Fa davvero molto caldo e una bella pasta estiva per i bambini è sicuramente più fresca da gustare. Anche i piccoli prediligono un menù leggero con la temperatura alta. Per fare la pasta estiva per bambini serve davvero molto poco. Ecco gli ingredienti per un solo pargoletto, quindi regolatevi voi…
pastina formato piccolo, tipo conchigline o ditalini
4 pomodorini ciliegini
1 formaggino
1 cucchiaio di pisellini (altro…)
Soul Cake

E’ un dolce tipico di Ognissanti che si fa anche ad Halloween. E’ di origine irlandese. La soul cake, o torta dell’anima, viene offerta alle anime dei defunti, quindi per questo è particolarmente indicato per questo periodo dell’anno. Nel 2009 il famoso cantante Sting, nell’album “If on a winter’s night”, ha pubblicato una canzone dedicata a questa tradizione britannica intitolata proprio come i famosi dolcetti, “Soul cake“, dove racconta dell’usanza dei ricchi di lasciare dolci ai poveri in cambio di preghiere. La canzone ha scalato le vette della classifica pure in Italia. Farla è semplicissimo, in casa occorre avere: (altro…)
Torta di nocciole con mele e albicocche

L’estate sta finendo… Non voglio angosciarvi, perché l’autunno in realtà è bello e romantico. In autunno torna la voglia di mangiare cose appetitose e anche più sostanziose. Perché non pensare a una merenda giusta per i vostri figli cucinando una squisita torta di nocciole con mele e albicocche?
Per preparare la torta di nocciole con mele e albicocche in casa vi occorre avere:
1 piccola mela
60 gr di nocciole tonde (altro…)
Mele in padella con crerma di yogurt e mandorle

Burian è arrivato, qui a Roma ha riportato dopo tanto tempo una bella nevicata che ha imbiancato completamente, rendendola poetica, la Capitale. Ha pure provocato un bel po’ di problemi negli spostamenti… Ma i bimbi sono felici, dato che le scuole oggi sono rimaste chiuse. Il freddo è pungente, anche se poi è uscito il sole. Con le temperature sotto zero i cibi contro il freddo sono una manna. Che ne dite, allora, di mele in padella con crema di yogurt e mandorle?
Per realizzare le mele in padella con crema di yogurt e mandorle per una merenda sana per i vostri bambini occorre avere (ingredienti per 4 persone):
3 mele renette (600 grammi circa)
80 grammi di mandorle tagliate a lamelle
150 ml di succo di mela (altro…)