Articoli taggati come ‘istituto superiore di sanità’

Coronavirus e gravidanza: regole ISS

Mar 01
Scritto da Annamaria avatar

Coronavirus e gravidanza: cosa fare? Le regole dell’ISS, l’Istituto superiore di sanità, spiegano come proteggersi dal COVID-19.

Le regole dell’ISS danno indicazioni efficaci alle donne in dolce attesa sui comportamenti da seguire in merito a Coronavirus e gravidanza:

Le donne in gravidanza sono considerate una popolazione a rischio per le infezioni respiratorie virali, come le infezioni da COVID-19 (Corona Virus Disease) e l’influenza stagionale, per le possibili conseguenze sulla madre e sul feto. Per quest’ultima è raccomandato il vaccino in gravidanza all’inizio della stagione influenzale. In assenza di un vaccino contro il SARS-CoV-2, virus responsabile della COVID-19, alle donne in gravidanza e ai loro contatti sono raccomandate le comuni azioni di prevenzione primaria che prevedono l’igiene frequente e accurata delle mani e l’attenzione a evitare il contatto con soggetti malati o sospetti, secondo le raccomandazioni del Ministero della Salute e delle istituzioni internazionali. Al momento non si hanno informazioni circa la suscettibilità delle donne in gravidanza alla patologia da nuovo Coronavirus SARS-CoV-2. (altro…)

Valori ferro in gravidanza

Mag 23
Scritto da Annamaria avatar

Il ferro è importantissimo nel nostro organismo, in gravidanza ancora di più, quali sono i giusti valori per non incorrere in problemi seri?

Il ferro è necessario per produrre l’emoglobina, proteina che, presente nei globuli rossi, trasporta l’ossigeno nel nostro corpo. Ogni giorno, come riporta l’Istituto Superiore di Sanità, il nostro corpo ha bisogno di 10-12 milligrammi di ferro. In caso di gravidanza questi valori aumentano: è necessaria una quantità maggiore, circa 30 milligrammi al giorno. (altro…)

ISS smentisce la bufala sull’attività fisica in gravidanza

Apr 13
Scritto da Annamaria avatar

L’ISS, Istituto Superiore di Sanità, smentisce vari falsi miti che circolano in Rete e non solo. Uno su tutti: quello sull’attività fisica in gravidanza. La bufala è servita.

L’attività fisica in gravidanza, seppur moderata, non fa affatto male, anzi. Lo sappiamo già, del resto, dai tanti studi che già circolano in giro. La bufala forse serve a qualcuna che proprio non vuole fare sport. L’ISS fa crollare il castello di bugie sull’attività fisica in gravidanza. (altro…)

Alcol in gravidanza dannoso per il feto

Set 03
Scritto da Annamaria avatar

Non ci sono dubbi. L’alcol in gravidanza è dannoso per il feto. I deficit che potrebbe causare sono numerosi. L’Istituto Superiore di Sanità dà le sue raccomandazioni.

Lo sappiamo ormai con certezza da tempo quanto l’alcol sia dannoso per il feto in gravidanza.
Le raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità diconoche non si può trasgredire: le mamme devono cessare del tutto di bere alcol in gravidanza come pure nella fase del concepimento. L’alcol è dannoso per il feto perché è in grado di attraversare la placenta e arrivare direttamente al lui con la stessa concentrazione in cui è presente nell’organismo della madre, interferendo con i normali processi di sviluppo fisico e intellettivo del bambino in maniera più o meno grave, a seconda della quantità consumata. (altro…)