Vacanze: le 100 spiagge più adatte ai bambini

Le vacanze sono alle porte, magari avrete già prenotato, ma se non lo avete ancora fatto, ci sono i pediatri a darvi una mano con la classifica delle 100 spiagge più adatte ai bambini e che in Italia hanno conquistato le famose bandiere verdi. Per classificare le 100 spiagge più adatte ai bambini, tutte rigorosamente ‘under 18’, i medici si sono basati su semplici criteri: acqua cristallina e bassa vicino alla riva, sabbia pulita per costruire castelli, bagnini per la sicurezza, giochi per bambini, vicine a gelaterie, pizzerie, locali per l’aperitivo e spazi per lo sport.
Italo Farnetani, pedriatra di Milano che ha curato la classifica delle 100 spiagge più adatte ai bambini, per la stilare la quale sono stati coinvolti quasi mille colleghi, ha spiegato: “Ormai bimbi e ragazzini vanno al mare non per curarsi, come si faceva nell’Ottocento, ma per stare all’aria aperta, insieme ai genitori e per divertirsi. La quasi totalità dei pediatri ha chiaramente indicato che i bambini stanno bene quando stanno bene anche i genitori, pertanto i requisiti delle località di mare per i bambini sono piuttosto semplici: sabbia meglio di sassi e rocce, un po’ di spazio fra gli ombrelloni per giocare, acqua che non diventi subito alta in modo che possano immergersi in sicurezza”. (altro…)
Vacanze estive con i bambini

E’ tempo di vacanze estive, con i bambini per chi ne ha. E quando si hanno dei piccoli, quando la famiglia cresce, bisogna pensare a una vacanza pure adatta a loro.
Con i bimbi piccolissimi molti scelgono mete vicine, forse perché incosciamente si sentono più sicuri per qualsiasi emergenza possa avere il bebè. Dipende molto dai genitori: vi assicuro, andare dall’altra parte del mondo (io l’ho fatto) con un neonato non è affatto impossibile. Ma sono la mamma e il papà a dover essere certi della scelta.
Le cose cambiano con i pargoli più grandi. Bibi ha 8 anni e mezzo ormai: è chiaro che vuole vacanze estive con e per i bambini. Già: le piace che si organizzino con altri suoi amichetti, essendo lei figlia unica, e in luoghi dove sia possibile divertirsi. (altro…)
Estate 2013: le spiagge per i bambini

Tutti al mare, da ieri è estate! I bimbi non vedono l’ora, ma è bene conoscere le spiagge adatte a loro. Anche quest’anno i pediatri hanno scelto quelle migliori per le famiglie in vacanza. Le località della lista sono in tutto 83.
“In questi anni – spiega il pediatra di Milano Italo Farnetani, che ha curato il lavoro realizzato per il mensile “Ok-Salute e Benessere” – sono stati coinvolti complessivamente 925 colleghi, una parte scelti a campione, selezionati fra pediatri che abitano in zone di mare, altri iscritti alla Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps). In sei anni sono variati sia i pediatri ai quali è stato somministrato un questionario, sia i criteri di individuazione delle spiagge”. (altro…)
A Pasqua nei parchi di divertimento

Dicono pioverà, speriamo di no! Così da poter passare la Pasqua o la Pasquetta con i nostri piccoli, magari al parco dei divertimenti, che a loro piace tanto.
Molte le iniziative nei più famosi d’Italia.
Gardaland propone un biglietto famiglia a soli 29 euro a persona. Se ci aggiungerà il pasto, lo si pagherà altri 6 euro. (altro…)
19 marzo: tutti gli appuntamenti

E’ la Festa del Papà, ma è pure una ricorrenza religiosa molto importante, San Giuseppe. Il 19 marzo prossimo sono tanti gli appuntamenti ufficiali organizzati in Italia, ecco qui di seguito i più importanti, segnalati da regioni-italiane.com:
– Antica Fiera di San Giuseppe a Macerata Feltria (PU)
Antica Fiera di San Giuseppe Macerata Feltria terza domenica di Marzo e il sabato precedente La prestigiosa Fiera, che richiama a Macerata Feltria migliaia di persone, si tiene la terza domenica di marzo e il sabato precedente e vede l’esposizione di più di 300 bancarelle di fiori e piante, abbigliamento, attrezzature agricole e altro.
– Cavalcata di San Giuseppe a Scicli (RG)
Cavalcata di San Giuseppe Scicli, fra tradizione e modernità. Presentata a palazzo Spadaro l’edizione 2013 della Cavalcata di San Giuseppe. (altro…)
Viaggio tra i mercatini di Natale

Sarà un Natale low cost. E allora perché non trascorrere qualche giorno in famiglia vagando nella Bella Italia tra i mercatini di Natale ormai tanto cool? E fare regali sfiziosi senza spendere un patrimonio, soprattutto con la crisi che c’è…
Questi quelli delle città più importanti:
Napoli: fino al 26 dicembre 2012. Per tutto il mese di dicembre, nei vicoli di San Gregorio Armeno e San Biagio dei Librari le bancarelle venderanno le statuine del presepe in terracotta e con i vestiti di stoffa. Ci saranno pure alcune manifestazioni ed eventi, come il teatro dei burattini, i giocolieri, tanta musica, giochi per bambini, clown e trampolieri. (altro…)
Halloween nei parchi di divertimento

Per la festa più terrificante dell’anno oggi avete tanta scelta con i vostri bimbi. E, se ancora non avete deciso che fare, ecco qualche idea per trascorrere il pomeriggio inoltrato e, magari, anche la festività di domani nei parchi di divertimento più famosi d’Italia.
Come riporta fedelmente l’Ansa…
Nel Lazio, alle porte di Roma, il Rainbow Magicland sarà aperto fino alla mezzanotte. In un’atmosfera suggestiva, tra zucche giganti, vecchi cimiteri, fantasmi, streghe, ragni e pipistrelli, per le strade del parco sfileranno carri di zombie, ballerini e, nel Kid Show, i bambini in costume, che saranno valutati da una giuria di fate, stregoni e vampiri. (altro…)
Vacanze 2011: per Ferragosto tanti sconti

Siete già in vacanza? Se non siete ancora partiti, gli sconti per andare in ferie in famiglia ci sono, eccome!
Il Mediterraneo continua ad essere una meta ideale per l’estate, la prima scelta degli italiani. Coste fantastiche, tanto divertimento, mare blu e anche attrazioni culturali che non fanno di certo male. (altro…)