Dimmi che latte bevi e ti dirò che mangerai…!

Non è proprio cosi, ma pare che il sapore del latte materno influenzi la futura alimentazione dei bambini, soprattutto nell’infanzia e nell’adolescenza. Fondamentale il periodo tra i 2 e 5 mesi.
E’ uno studio dell’Università di Philadelphia, diretto dal dottor Gary Beauchamp, presentato alla riunione dell’America Association for the Advancement of Science in corso a Washington, ad averlo stabilito.
(altro…)
Carnevale 2011: le zeppole

Oltre alle castagnole e alle frappe, per Carnevale anche le famose zeppole non sono male. In realtà la mia cara nonna (che non c’è più) le faceva sempre in occasione del suo onomastico, l’8 dicembre, Immacolata Concezione…
Cosa occorre:
1 chilogrammo di farina
1 litro di latte
4 uova
3 arance da grattugiare e sa spremere
1 panetto piccolo di lievito di birra
mezza bustina di zafferano (altro…)
Con il pancione niente diete ipocaloriche

Quando si ha un bel pancione in divenire niente calorie in eccesso, ma neppure una dieta ipocalorica. Mangiare il 30% in meno del fabbisogno calorico può causare danni allo sviluppo cerebrale del feto irreversibili.
Lo ha stabilito una ricerca effettuata dalla University of Texas Health Science di San Antonio, la Southwest Foundation for Biomedical Research e la Schiller University di Jena.
Gli studiosi hanno preso sotto esame le gravidanze dei babbuini e hanno osservato che quando la futura mamma non si nutre abbastanza o in modo sbagliato, il feto va in sofferenza cerebrale. Da sottolineare danni nella formazione delle connessioni intercellulari, una riproduzione cellulare inibita e diminuiti livelli dei fattori di crescita.
(altro…)
Non mangia, che fare?

Mia madre era ossessionata dal cibo quando si trattava di me. In effetti ero inappetente, magrissima e mi piacevano pochissime cose da bambina, per questo ho vissuto a pane e vitamine. Mia figlia ha gusto molto più vari e non me ne faccio una malattia se decide di spizzicare come un uccellino. Sono agevolata dal latte con nesquik con cui fa colazione e che prende pure dopo cena.
Pur essendo alta, è sottopeso di un chilo, ma i, pediatra dice di non preoccuparmi perché va bene così, meglio meno che il rischio obesità…
Come dice Tata Lucia nel famoso programma tv SOS Tata, “se non mangia o mangiò o mangerà”. (altro…)
La dieta giusta contro l’influenza

Il picco influenzale sta per arrivare. Così dicono gli esperti e a sentire le mamme che conosco, non scherzano: ho una lunga lista di amichetti di Bibi a letto con la febbre…!
I consigli per evitare di prendere l’odioso virus arrivano direttamente dalla Coldiretti, con una lunga lista di alimenti preziosi per una dieta equilibrata.
Per colazione è importante bere latte e mangiare miele e/o marmellata.
Durante i pasti imprescindibile far sì che i piccoli (e i grandi) siano invogliati ad assaggiare verdure, ricchi di vitamina A. (altro…)
E se facessimo un bel Crem Caramel?

Buono da mangiare, adatto anche al menù delle feste natalizie alle porte e gustoso pure per i più piccoli. Il Crem Caramel accontenta il palato di adulti e bambini. per farlo in casa occorono:
6 stampini
mezzo litro di latte fresco
130 gr. di zucchero
3 uova intere
3 tuorli
buccia di limone
Polpette al sugo

Le prepara spesso la mia mamma per la mia piccola, che gradisce…
Sono appetitose, veloci e nutrienti. Dai due anni in su.
Per 4 persone casa bisogna avere:
– 400 gr di carne macinata di vitello
– 1 uovo intero
– 40 gr parmigiano
– un pugno di mollica di pane (o semplicemente del pangrattato)
– mezzo bicchiere di latte
– 400 gr passata di pomodoro
– sale
– olio extravergine
– aglio (altro…)
Colazione ricca: facciamo il ciambellone?

Sempre di corsa, sempre a caccia di merendine che ci facilitino la vita familiare, ma perché non fare un bel ciambellone della nonna per una colazione che sia veramente speciale?
Non è difficile e inzupparlo nel latte è davvero una squisitezza. Ai bimbi piace, ma pure mamme e papà ne vanno matti. In casa per farlo occorrono:
350 gr. di farina
3 uova
300 gr. di zucchero
200 ml. di latte
1 bustina di lievito
1 bustina di vaniglia
50 gr. di burro (altro…)