Palline di Natale fai da te

L’8 dicembre si fa l’albero di Natale (anche se immagino qualcuno di voi lo stia già facendo in questo weekend). Perché non realizzare palline di Natale fai da te con i vostri bimbi?
Le palline di Natale ricercate, senza dubbio, sono bellissime, quelle fai da te fatte insieme ai nostri figli, però, hanno un sapore davvero speciale.
Voglio suggerirvi due idee semplici per fare le palline di Natale fai da te. Badate bene, dovrete esserci ance voi: è obbligatorio.
Una di queste idee è quella di fare le palline di Natale fai da te con vecchie lampadine in vetro, quelle che ora non si usano quasi più.
Per realizzarle servono vecchie lampadine a bulbo. Dovrete pulirle e lucidarle, poi con dei colori adatti al vetro che avrete precedentemente acquistato protrete iniziare a colorarle usando la fantasia dei bimbi: potranno diventare Santa Claus, renne pupazzi di neve, angioletti e molto altro. Una volta colorate, applicate con della colla liquida, stelline, brillantini colorati, batuffoli di cotone così da perfezionarle e renderle inimitabili. (altro…)
Calendario dell’Avvento con calze e mollette

Il calendario dell’Avvento fa fare il conto alla rovescia ai bambini divertendoli e aumentando in loro la gioia per l’arrivo del Natale. Si può acquistare, si può creare. Fai-da-te è sempre più bello
Fare il calendario dell’Avvento con calze e mollette è, ad esempio, assai semplice.
Per realizzare il calendario dell’Avvento con calze e mollette basta avere 24 calzini colorati, meglio, chiaramente, se con fantasie natalizie, ma sono ben accetti di ogni tipo. Poi è necessario un nastro rosso, ma pure uno spago resistente va più che bene. Deve essere abbastanza lungo in modo da essere appeso come decorazione su una parete, sopra il camino o nella stanza dei bimbi. (altro…)
Lavoretti per Halloween

Halloween è alle porte, mia figlia sta già pensando come travestirsi. Non solo, vuole fare lavoretti adatti all’occasione, credo ci dedicheremo già il prossimo weekend: con gli amichetti vogliono organizzare una festa di Halloween e che party sarebbe senza decorare la sala con lavoretti fatti dai bimbi stessi proprio per Halloween???
Tanti i lavoretti creativi per Halloween. Per cominciare voglio parlarvi di simpatici scheletri fatti su cartoncino rigorosamente nero con i cotton fioc. E’ davvero semplice realizzarli, vi basterà avere in casa un po’ di colla per carta e proocedere con fantasia. Per il teschio dello scheletro, aiutatevi con un disegno su cartoncino bianco stavolta, fatto con pennarello sempre black. (altro…)
Lavoretti per bambini con pasta di sale

L’autunno alla fine è arrivato. Farà buio sempre più presto, anche grazie, purtroppo, al cambio dell’ora. Durante il lunghi pomeriggi a casa tra i lavoretti per bambini da fare è di grande divertimento realizzare quelli con la pasta di sale.
Sono infiniti i lavoretti per bambini con la pasta di sale, tantissime le idee da creare: ciondoli, addobbi natalizi, soprammobili, decorazioni varie. Basterà usare un po’ di fantasia. Per i lavoretti per bambini con la pasta di sale innanzitutto, però, bisognerà ‘fabbricare’ la pasta di sale. (altro…)
Lavoretti con i bambini: semi e colori

In estate, all’aria aperta, si possono fare lavoretti con i bambini usando i semi e i colori. Organizzando, magari portando al parco un telo di cotone, un grande spazio piano dove esprimere la propria creatività, i piccoli possono dedicarsi ai più classici lavoretti. Con i bambini è bello divertirsi, i semi e i colori esalteranno la loro fantasia.
I semi sono una materia naturale, assolutamente ‘green’ con cui si possono fare disegni in rilievo, piccole costruzioni, quadri, gioielli e molto altro. Con i colori tutto diventa ancora più bello, alla fine potrebbe venir fuori un vero capolavoro per abbellire la stanzetta del pargolo o, addirittura, il salone di casa.
Nei lavoretti con i bambini, per giocare con semi e colori ricordatevi di utilizzare colori atossici e albume per fissarli.
Per organizzare bene lo spazio creativo, bisognerà portare una terrina di semi e legumi misti, bicchieri e piatti di plastica, pennelli di varie misure, fogli e cartoncini, matite, colla tipo vinavil, colori atossici. (altro…)