Collana d’allattamento

La collana d’allattamento, Nursing Necklace, è molto in voga nei paesi anglosassoni: è un accessorio coloratissimo, fatto tutto con cose naturali, che si mette al collo mentre si allatta il proprio bebè.
La collana d’allattamento serve a far sì che il bimbo giochi mentre si nutre, sviluppando i sensi. E’ utilissima intorno ai 4 mesi, quando il pargoletto inizia a interessarsi ai rumori provenienti dall’esterno, con la collana d’allattamento si evita anche che si distragga. La collana d’allattamento diventa un punto di riferimento per il neonato, attratto dai colori vivaci e da forme interessanti, nel momento della suzione sarà attratto dalle perle naturale e dai ciondoli di legno che dovranno essere appesi al filo lungo tra i 60 e gli 80 centimetri. (altro…)
Natale 2016: decorazioni di pasta

Riciclare è bellissimo e utile, soprattutto in questo Natale 2016, molto ‘green’. Che ne pensate delle decorazioni per l’albero di pasta? Chi di voi volesse ancora aggiungere qualcosa all’abete (vero o finto che sia) può riuscirci in un modo carino e divertente, coinvolgendo i figlioletti con un curiosissimo e geniale lavoretto da fare in casa.
Le decorazioni di pasta per il Natale 2016 sono un’idea super: facili da realizzare, non fanno spendere soldi. Si possono creare molte forme: corone, palline, o angioletti da appendere all’albero. Papillon, ruote di carro, i gomiti, le stelline Per le decorazioni di pasta, in effetti, si usa la pasta e in commercio ci sono molti tipi da cui prendere spunto… (altro…)
Decorazioni Natale in stagnola

Avete già tutto per l’albero che farete il prossimo 8 dicembre, come da tradizione? Se non è così coinvolgete i vostri figli e insegnateli a fare le decorazioni per il Natale in stagnola, ossia la carta di alluminio per alimenti. In casa credo l’avrete un po’ tutti…
Le decorazioni di Natale in stagnola sono belle e facili da realizzare, potrete coinvolgere anche i piccolini per realizzarle. Per fare le decorazioni di Natale in stagnola, non utilizzate solo la carta in alluminio nuova, ma pure quella usata, basta che non sia sporca, ovviamente.
In casa, prima di mettervi all’opera, dovrete avere: (altro…)
Calendario dell’Avvento con scatoline

Ci siamo ragazze, dall’1 dicembre tirate fuori il calendario dell’Avvento, se non lo avete fatelo con scatoline di ogni forma e misura. Vi spiego qui di seguito come fare. I vostri bimbi ne saranno entusiasti.
Il calendario dell’Avvento con scatoline colorate e dentro le sorpresine dolci è delizioso, da appendere in salone o nella cameretta dei piccoli, decidete voi dove, in collaborazione con i vostri figli, chiaramente. Prima, però, bisogna realizzarlo.
Per fare il calendario dell’Avvento con scatoline occorre avere
un ramo di legno (altro…)
Lavoretto per festa dei nonni

Il 2 ottobre prossimo cadrà come ogni anno la festa dei nonni. Ho detto a mia figlia di preparare un lavoretto per la festa dei nonni e far così felice l’ultima rimasta, la mia mamma, nonna Vittoria.
Per la festa dei nonni ci sono tante idee da cui prendere spunto. Il suo lavoretto dovrà essere carino e nello stesso tempo raccontare qualcosa di sé.
Consiglio a voi tutte di fare lo stesso, basta davvero poco.
Per esempio, per i più piccoli, teniate presente che con un pezzo di cartone anche di un vecchio scatolone si può realizzare una cornice da colorare e personalizzare. Dentro ci si può inserire un disegno ad hoc per la festa dei nonni. (altro…)
Portachiavi per la Festa del Papà

Avete preparato un regalino da dare al vostro ‘papone’ per la Festa del Papà? Potreste risolvere facilmente con un portachiavi fatto con la pasta modellante, semplicissimo da realizzare e molto simpatico. Come realizzare un portachiavi per la Festa del Papà? Basterà avere a disposizione un gancio in metallo per portachiavi, che si può trovare in qualsiasi cartoleria o negozio specializzato e della pasta modellante, anche pasta di sale. Potrete dare al ciondolo la forma che volete. Il vostro portachiavi per la Festa del Papà sarà unico: potrete scegliere di realizzare un’automobilina, una cravatta, un papillon, un cuore, un fiore, una casetta. Tante, tantissime idee e un bel po’ di creatività. Potrebbe bastare anche un semplicissimo smile e un colorante adatto per decorare la pasta una volta asciutta.Mi raccomando, ricordatevi il buchino per poi mettere il gancio e far sì che il portachiavi per la Festa del Papà sia perfetto. (altro…)
Colorare le uova per Pasqua

Pasqua è tra 27 giorni!!! Bisogna cominciare a pensare come trascorrerla in allegria e speriamo non faccia freddo. Avete mai pensato che sarebbe divertente organizzare una bella caccia alle uova il giorno di Pasqua. Magari prima sarebbe meglio dipingerle: come colorare le uova per Pasqua. Ci sono vari metodi.
Prima di colorare le uova per Pasqua bisognerebbe capire se devono essere sode o vuote: va bene in tutti e due i modi.
Colorare le uova per Pasqua sode: mettete le uova in un pentolino dai bordi alti e copritele di acqua. Mettete il pentolino sul fuoco e portate l’acqua ad ebollizione. Copritelo e lasciate in infusione per circa 20 minuti. (altro…)
Calendario dell’Avvento con calze e mollette

Il calendario dell’Avvento fa fare il conto alla rovescia ai bambini divertendoli e aumentando in loro la gioia per l’arrivo del Natale. Si può acquistare, si può creare. Fai-da-te è sempre più bello
Fare il calendario dell’Avvento con calze e mollette è, ad esempio, assai semplice.
Per realizzare il calendario dell’Avvento con calze e mollette basta avere 24 calzini colorati, meglio, chiaramente, se con fantasie natalizie, ma sono ben accetti di ogni tipo. Poi è necessario un nastro rosso, ma pure uno spago resistente va più che bene. Deve essere abbastanza lungo in modo da essere appeso come decorazione su una parete, sopra il camino o nella stanza dei bimbi. (altro…)