SMA: diagnosi precoce

La SMA, Atrofia muscolare spinale, colpisce circa 1 neonato ogni 6mila: è la più comune causa genetica di morte di morte infantile. Ora nel Lazio e Toscana sarà possibile fare uno screening per la diagnosi precoce.
Per la prima volta in Italia sarà possibile diagnosticare la SMA in fase pre-sintomatica mediante la ricerca del difetto genetico. La diagnosi precoce darà la possibilità di avviare subito il trattamento specifico dei bambini così da garantirgli uno sviluppo motorio simile a quello dei coetanei non affetti dalla grave e rara patologia neuromuscolare. (altro…)
Pizza sbattuta

Lo sapevate che a Pasqua nel Lazio e soprattutto a Roma uno dei dolci più gettonati è la pizza sbattuta? Si chiama in questo modo perché la si sbatteva a mano per circa un’ora, così da risultare al momento della cottura più alta. Infatti è di un dolce che stiamo parlando.
Per fare la pizza sbattuta occorre avere:
6 uova
150 grammi di farina
150 grammi di zucchero
1 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale (altro…)
Natale 2018 nel Lazio

Vivo a Roma, nel Lazio, per questo inizio a raccontarvi cosa accadrà in questa bella regione e nella Capitale a Natale 2018. Per chi volesse viaggiare in famiglia, ecco il momento ideale per farlo.
Anche in questo 2018 nel Lazio e più precisamente a Roma a Natale tutti i giorni anche festivi dal 7 dicembre al 13 gennaio 2019, c’è la mostra “100 Presepi in Vaticano” (“Artigianato come strumento di pace”), giunta alla sua 43° edizione, che raccoglie circa 200 creazioni artigianali provenienti da alcune regioni italiane e da oltre 25 paesi stranieri. (altro…)
E’ nata la Biennale dei Ragazzi

L’hanno presentata ieri all’Auditorium Parco della Musica di Roma. La Biennale dei Ragazzi è un progetto ideato e promosso dall’Associazione Culturale PlayTownRoma grazie a Regione Lazio, Roma Capitale e Camera di Commercio di Roma, collettivo a più voci della durata di 365 giorni l’anno con l’obiettivo di promuovere a Roma le proposte più innovative e significative del panorama cinematografico, editoriale e teatrale per bambini, ragazzi, scuole e famiglie. Si pone l’obiettivo di valorizzare e riqualificare l’offerta socio-culturale della città di Roma e dell’intera Regione Lazio.
Questo grande contenitore racchiude al suo interno tre macro eventi culturali, ognuno dei quali è formato a sua volta da un programma autonomo, appartenenti rispettivamente a tre ambiti differenti: Festival di lettura con i ragazzi La Tribù dei lettori per l’ambito della letteratura e dell’editoria, Alice nella Città per il cinema e il Teatro per ragazzi per l’ambito teatrale. Tre linee di ricerca connesseper dar vita a programmi ed attività speciali nelle scuole, utili alla realizzazione di un grande appuntamento che, ogni due anni, raccoglierà il lavoro e la creatività raccolta durante il percorso nelle scuole con i ragazzi.
La Biennale dei ragazzi è ideata e promossa dall’Associazione Culturale PlayTownRoma, fondata da Gianluca Giannelli e Fabia Bettini. (altro…)
A Ostia la casa del parto

A solo un anno da progetto, La Casa del Parto Acqualuce è divenuta realtà. La nuova sezione dell’Ospedale Grassi di Ostia, in provincia di Roma, sarà la prima struttura del Centro-Sud dedicata al parto naturale.