Depressione post-partum, possibile prevederla

Ho affrontato l’argomento riguardante la depressione post-partum già molte volte. Ci torno su perché, sembra, ora si potrà prevedere se una futura mamma ne soffrirà o meno.
Tutto dipende da due geni, almeno secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Molecular Psychiatry: HP1BP3 e TTC9B. (altro…)
Cancro infantile: la diagnosi precoce salva la vita

Un messaggio chiaro, lanciato dalla Federazione Italiana delle Associazioni di Genitori Oncoematologia Pediatrica (Fiagop) Onlus in occasione dell’XI Giornata Mondiale contro il cancro Infantile, evento promosso gli scorsi 15 e 16 febbraio in 85 diversi paesi dall’ International Confederation of Childhood Cancer Parent Organizations (Icccpo): “Di cancro infantile si può guarire: non perdiamo tempo!”.
La diagnosi precoce è alla base di tutto, il modo più efficace per sconfiggere il tumore e abbattere il tasso di mortalità tra i piccoli. (altro…)
Influenza: picco previsto per metà febbraio

Sono moltissimi i piccoli a letto con l’influenza. Per chi è rimasto ancora immune, il pericolo non è passato. Si prevede che il picco arriverà tra un paio di settimane.
“No agli antibiotici e agli antivirali. A meno che nel bambino non sopraggiunga un’altra infezione batterica o si debba fronteggiare una malattia cronica. Mai senza prescrizione medica”, fa sapere la Società Italiana di Infettivologia Pediatrica.
L’impennata dei casi c’è stata tra i bambini che hanno meno di cinque anni. Come si legge nel registro dell’Istituto superiore di sanità Influnet, nella fascia di età tra 0-4 anni l’incidenza è stata pari a 18,73 piccoli pazienti per mille e nella fascia tra 5 e 14 si è sfiorato il 13. (altro…)
Tutti con e per i Bambini Farfalla

Il 27 gennaio prossimo mia figlia farà la sua consueta gara di nuoto di metà stagione. Il direttore della sua scuola nuoto di Roma mi ha comunicato che il giorno dell’evento sportivo saranno presenti al Monteverde Club alcuni testimonial e responsabili del progetto “Walking in your shoes” che ha visto la realizzazione di un calendario di solidarietà a favore dell’Associazione Debra e dei Bambini Farfalla, affetti da Epidermolisi Bollosa. Di questa malattia se ne parla davvero poco, ma questi piccoli vanno aiutati e non dimenticati. Sul sito della Onlus come pure nella pagina Facebook, www.facebook.com/WalkingInYourShoes, potete trovare tutte le informazioni che vi servono. Il calendario, dato tutti i famosi che sono accorsi per dare una mano, è addirittura di 24 mesi. Non è mai troppo tardi… Intanto, per rendere anche voi GoMamme partecipi dell’iniziativa benefica, vi riporto qui di seguito il comunicato stampa relativo al progetto. (altro…)
Influenza: consigli per scamparla

Il picco è in arrivo, così come anche il gelo. Quasi 400 mila persone a letto con l’influenza. Il virus di quest’anno sembra particolarmente tenace e i dottori consigliano il vaccino per gli anziani e i bambini. Ma si possono trovare anche dei piccoli accorgimenti per riuscire a scamparla senza iniezione…
Passeggiare all’aria aperta porta dei grandi benefici. Sono infatti gli sbalzi di temperatura a creare i problemi più grandi all’organismo. E poi se si sta sempre al chiuso, magari insieme a tanta gente, il rischio contagio aumenta. Fate sport o una camminata e vedrete che vi farà bene. (altro…)
L’ictus colpisce pure i bimbi

Non ne ero a conoscenza, perdonate la mia ignoranza, ma ho scoperto che l’ictus colpisce anche i bambini.
Credevo fosse un problema solo per gli adulti, invece in Francia questo tipo di crisi vasco-celebrale riguarda tra i 500 e i 100 piccoli, provocando la maggior parte di disabilità in età infantile. Il tasso di mortalità è ben del 10% nel mese successivo all’insorgere della malattia. (altro…)
La depressione post-partum aumenta per la crisi

La paura delle ritrettezze economiche, della crisi che incombe nel nostro Paese, del non saper come tirare avanti in famiglia aumenta il rischio di depressione post partum che colpisce le donne, sia quelle in dolce attesa, sia quelle che hanno partorito. Gli ultimi dati rivelano che a esserne colpita è una donna su quattro, in totale tra le 55 mila e le 80 mila ogni anno. Sono molte, però, le mamme che rimangono in silenzio, non confessando un doloroso e preoccupante malessere.
Secondo uno studio di Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, i maggiori fattori di rischio sono per chi ha avuto problemi di ansia prima o chi, invece, ha avuto complicazioni incinta. (altro…)
Anoressia, bulimia sempre più frequenti tra le giovani donne

I disturbi alimentari sono sempre più frequenti tra le giovani donne in Italia. Per Nazario Melchionda, presidente della Società italiana per lo studio dei disturbi del comportamento alimentare (Sisdca) e professore associato di Endocrinologia all’Università di Bologna Alma Mater Studiorum, la colpa è la continua ricerca dell’immagine giusta: “E i settori dove queste malattie sono più diffuse rimangono la moda, che presenta ancora oggi in passerella donne ‘impossibili’, e lo sport, in particolare la danza”. (altro…)