In gravidanza depresse 2 donne su 10

Il dato intristisce. In gravidanza sono depresse 2 donne su 10. Ci si chiede come sia possibile che una dolce attesa diventi così traumatica: dovrebbe essere il momento più fellice della proporia vita!
Eppure in gravidanza 2 donne su 10 sono depresse, come ha sottolineato Franca Aceti, responsabile dell’Unità di Igiene mentale e Relazioni affettive nel post partum dell’Università Policlinico Umberto I – Università La Sapienza di Roma, intervenuta al convegno ospitato presso il policlinico romano in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale Femminile. (altro…)
Influenza in gravidanza, prevenzione e cura

Se hai l’influenza in gravidanza, non disperare: se non hai patologie croniche o altre particolari condizioni di salute, non corri alcun pericolo. Anche se è bene conoscere la prevenzione e la cura del male di stagione, che quest’anno potrebbe colpire tante persone.
In gravidanza hai maggiori possibilità di contrarre infezioni, quindi pure di prendere l’influenza, dato che quando si aspetta un bebè il sistema immunitario è meno reattivo. Meglio evitarla perciò, perfettamente informate della prevenzione e della cura eventuale.
Per la prevenzione dell’influenza in gravidanza è bene:
Lavare le mani con acqua e sapone: riduce fino al 40 per cento il rischio di diffusione delle infezioni. (altro…)
Sport pure per i bimbi asmatici

Basta con i falsi miti. Lo sport è ok pure per i bimbi asmatici.
L’asma, patologia che colpisce dal 5 al 10 per cento dei bambini, non è una controindicazione per lo sport. Lo si può praticare anche a livello agonistico, pensate un po’, lo dice la Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (Siaip).
Sport pure per i bimbi asmatici, senza ombra di dubbio. Bisogna sfatare chi dice il contrario. (altro…)
Cibo spazzatura: a rischio anche il fegato

Il cibo spazzatura è veleno per i bambini. Certo, chiaramente fa malissimo pure ai grandi, ma ai più piccoli di più. Una ricerca evidenzia che non influisce solo sui fattori di rischio cardiovascolari e sulla sindrome metabolica, strettamente legati al problema del sovrappeso e dell’obesità: a rischio è anche il fegato.
Cibo spazzatura, no grazie. Bisognerebbe non permetterlo proprio. Io mi faccio sempre ‘commuovere’ da mia figlia quando mi chiede di mangiare in un fast food, anche a casa, spesso, per fare presto, cucino qualcosa che somiglia a cibo spazzatura, ma non va affatto bene. A rischio anche il fegato, un organo per noi fondamentale. (altro…)
Meningite: vaccinate i bambini

Il pericolo meningite è reale. Per prevenirlo, vaccinate i bambini. Lo consigliano tutti i medici. Si raccomanda di farlo il prof. Roberto Burioni, irologo e immunologo dell’Università Salute Vita San Raffaele di Milano.
Due morti per meningite a distanza di pochi giorni. Susanna Rufi, 19 anni di Roma, stava rientrando dalla Giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia quando è stata stroncata dalla malattia. Neanche una settimana prima di lei, la studentessa Alessandra Covezzi, 24 anni, è morta in ospedale a Milano colpita dallo stesso virus.
Per sconfiggere la meningite vaccinate i bambini, non c’è scampo. (altro…)
Gravidanza e toxoplasmosi

Donne in gravidanza e toxoplasmosi: le nostre mamme ci hanno insegnato che da incinte non dobbiamo toccare i gatti e se li abbiamo, dobbiamo darli momentaneamente ‘in affido’, a causa del rischio di toxoplasmosi che può danneggiare il nascituro. E’ proprio così?
In gravidanza bisogna stare attenti a non prendere la toxoplasmosi, certo, ma è pure opportuno sfatare alcuni miti.
La toxoplasmosi è una malattia causata dal parassita Toxoplasma gondii, che spesso si trova nel corpo di un adulto, senza che lo si sappia o si abbiano i sintomi.
Anche nei casi in cui la presenza del parassita causi la malattia, in genere la toxoplasmosi si manifesta in maniera lieve; può esserci un rigonfiamento dei linfonodi e possono arrivare sintomi semi-influenzali che possono, in alcuni casi, persistere per diverse settimane. (altro…)
Tocofobia, paura del parto

Non se ne parla della tocofobia. Etimologicamente la parola deriva dal greco e vuol dire letteralmente ‘paura del parto‘. Un vero e proprio terrore di mettere al mondo un bebè.
Tutte noi donne abbiamo paura del parto, ma la tocofobia è una malattia che porta ad avere un terrore immotivato: alcune sono talmente spaventate, da scegliere consapevolmente nel corso della loro vita di non diventare mamme, non rimanere incinta. Chi, invece accetta di rimanere in dolce attesa, magari, pur di non affrontare il momento del travaglio e dell’espulsione, alla scadenza del tempo, programma, di comune accordo con il compagno e il proprio ginecologo, il taglio cesareo. (altro…)
Fumo: adolescenti con vizio in aumento

Il fumo continua a mietere vittime, nonostante questo i dati che arrivano sono allarmanti: gli adolescenti con il vizio delle bionde sono in aumento in Italia.
L’Airc (Associazione Italiana ricerca sul cancro) ha ricordato ieri, Giornata mondiale senza tabacco 2016, che nel nostro Paese ogni anno si registrano 41mila casi di tumore al polmone e 32mila decessi. Il tumore al polmone è la prima causa di morte per cancro in Italia. Per l’Istat, nel nostro Paese gli uomini che fumano di più sono i giovani adulti di età compresa tra i 25 e i 34 anni con una percentuale del 26,4%; per le donne la fascia con maggiori fumatrici è quella giovane, dai 20 ai 24 anni con una percentuale del 20,5%. Allarmanti sono i dati degli adolescenti con vizio fumo: sono in aumento. (altro…)