Costumi bambini: quali scegliere

E’ arrivato il tempo di andare al mare: quali costumi scegliere per i bambini? Dipende da diversi fattori, bisogna tener conto pure se lo stesso capo viene usato anche in piscina ad esempio.
I bambini maschi usano possono scegliere: si passa dal boxer o dal costume da surfista agli slip e ai jammer. Quali costumi scegliere è fondamentale per la loro comodità. Noi genitori dobbiamo considerare l’età di nostro figlio, la sua taglia e anche la resistenza alla temperatura dell’acqua. (altro…)
Carnevale: costume fai da te Pirata

Per Carnevale tra le maschere, il costume più richiesto da sempre dai maschietti è quello da pirata. Chi non vorrebbe essere Jack Sparrow? Piacerebbe anche a me… Avete mai pensato di realizzarlo ‘fai da te‘?
Quella del pirata è una delle maschere più facili da realizzare fai da te. In questo Carnevale, se il vostro bambino lo vorrà, potete mettere insieme il costume del pirata fai da te insieme a lui, così si sentirà più coinvolto e ne sarà felice.
Per il costume di Carnevale fai da te del pirata bisogna avere:
Vecchi pantaloni neri
Camicetta oro o bianca
Gilet nero
Sciarpa rossa
Bigiotteria finto oro
Bandana (altro…)
Piccoli esploratori crescono

Piccoli ometti, sportivi, con tanta voglia di camminare con i loro passi minuscoli, pronti ad esplorare il mondo e tutto ciò che li circonda. I nostri figli vogliono muoversi in libertà, per dargli tutto il comfort di cui hanno bisogno, ai piedi bisogna fargli calzare, anche d’estate, scarpe comode e sicure.
I sandali, anche per i maschietti, sono un’esigenza irrinunciabile, per farli stare freschi, per permettere alla pelle di respirare, senza dire di no alla sicurezza. Trovo davvero perfetti i Free Sandali Multicolore griffati Lumberjack, un brand che da anni vuol dire qualità ed estrema attenzione ai particolari.
Se è maschio, ti accorci la vita

Spero non sia vero, anche se c’è una ricerca finlandese a certificare la notizia: mettere al mondo un figlio maschio accorcia la vita e aumenta del 7% il rischio di morte.
Lo studio è stato condotto da Samuli Helle dell’Università di Turku in Finlandia e pubblicato sulla rivista Biology Letters.
Già alcuni anni fa Helle aveva pubblicato su Scienze altri risultati di una ricerca in cui con calcoli precisi si affermava che per ogni figlio maschio una donna perde in media 34 settimane di vita. In questo nuovo studio l’esperta è andata a controllare i registri parrocchiali delle comunità finlandesi dal XVII al XX secolo. Facendo i calcoli ha stimato che se una donna fa l’ultimo figlio a 37 anni, la sua aspettativa di vita sarà legata al sesso del bebè. Se avrà una femmina le “sarà concessò di vivere in media altri 33,1 anni; 32,7 se avrà tre maschi, 32,4 se ne ha avuti sei”. (altro…)
Sneaker da Formula Uno

Sia al mare di sera, dopo la spiaggia, che al ritorno dalle vacanze, quando si comincerà a pensare di nuovo alla scuola, i nostri bimbi hanno bisogno di scarpe comode che gli permettano di scalmanarsi. Ma devono anche contemporaneamente renderli felici, assecondando le loro passioni più intime. (altro…)