Articoli taggati come ‘medicine’

Estate, tempo di ansie

Giu 13
Scritto da Annamaria avatar

bimbi estate

Io dovrei ben saperlo, d’estate è più facile che i bimbi si facciano male. A me è successo praticamente tutte le estati dell’infanzia… e pure dell’adolescenza…!
Traumi, fratture, scottature solari e colpi di sole, congestioni, infezioni alimentari sono dietro l’angolo. Ora, non voglio certo allarmarvi, ma oltre il 70% dei guai di tipo fisico e di salute accadono proprio in questi mesi in cui i bambini con meno di 12 anni trascorrono almeno quattro ore e mezzo all’aria aperta.

 

Giuseppe Mele, pediatra e coordinatore del simposio ‘Cross-border care for children in Europe’, ha voluto regalare alcuni consigli a mamma e papà perché le cose vadano decisamente meglio: “Va benissimo che i genitori invoglino i ragazzi a giocare una partita a calcio o a tennis, giusto per fare due esempi, e va altrettanto bene che i bambini inizino d’estate ad appassionarsi ad una attività sportiva magari con un corso. Ma è bene non esagerare. Ogni attività va proporzionata al tempo e alla ‘fisicità’ del bambino”. (altro…)

Se non c’è il febbrone, niente paracetamolo

Mar 02
Scritto da Annamaria avatar

In questi giorni in cui sono molti i bimbi a casa con l’influenza o infreddature varie, arriva un suggerimento molto importante per mamma e papà: se la temperatura del pargolo non è alta, niente farmaci fai da te che contengano paracetamolo e ibuprofene.

Sono stati gli studiosi dell’American Academy of Pediatrics a spiegarlo. La febbre è un sistema che l’organismo ha per diferndersi dalle infezioni e per stimolare maggiormente il sistema immunitario. Se si usano troppo frequentemente farmaci che contengono queste sostanze, si rischia di far sì che l’organismo non possa difendersi abbastanza e, quindi, fortificarsi. (altro…)

Niente farmaci nelle prime settimane di gravidanza

Mar 28
Scritto da Annamaria avatar

Tre mesi prima del concepimento, fino al terzo trimestre di gravidanza niente è meglio dell’acido folico, l’unico insostituibile integratore consigliato in gravidanza. Non ha controindicazioni e riduce l’incidenza di malformazioni del tubo neurale, come la spina bifida. Per le future mamme, però, gli altri farmaci solo altamente sconsigliati per evitare malformazioni del feto e non solo.

Una ricerca pubblicata sul British Medical Journal e condotta in Danimarca, ha messo in luce come il rischio di aborto aumenti di sette volte rispetto alla norma, se durante il primo trimestre si assumono analgesici e/o anti-infiammatori.
Anche per le vitamine e integratori vari, antibiotici, sonniferi è sempre meglio evitare di fare da sole: chiedere consiglio al proprio ginecologo per evitare problemi più grandi.

Nei nove mesi di ‘pancione’ meglio preservare la salute del bebè in arrivo, anche se fa male un po’ la testa o si ha il naso che cola…