Gravidanza: pesci da evitare

In gravidanza bisogna azzerare il rischio mercurio, ci sono alcuni pesci da evitare proprio per questa ragione.
“Il pesce – spiega a NapoliToday il nutrizionista Fabio Mariniello – è una delle fonti proteiche e di acidi grassi polinsaturi più apprezzate per le sue innumerevoli virtù, ma a causa dell’inquinamento può anche rappresentare un pericolo significativo. Infatti, le specie ittiche tendono ad accumulare al loro interno dosi variabili di metalli pesanti come il metil-mercurio, che, se assunto in quantità eccessive, può causare gravi danni al feto, e non solo. Ecco perché, soprattutto in gravidanza, si deve evitare il più possibile l’esposizione a questa sostanza”. (altro…)
Tonno in scatola: evitarlo se si è incinta

Finora l’abbiamo sempre avuto in dispensa, ma se aspettiamo un bimbo, meglio evitarlo. Vietato magiare tonno in scatola con il pancione. Sono state la
Food and Drug Administration e la Environmental Protection Agency a lanciare l’allarme sulla pericolosità di questo tipo di pesce quando si sta per diventare mamme. Un recente studio, pubblicato su Consumer Reports Analyzed, ha messo in evidenza come questo tipo di alimento possa contenere una quantità di mercurio pericoloso per le donne incinte.
“Se una di quelle scatolette di tonno viene mangiata nel momento sbagliato dello sviluppo fetale è un rischio – ha detto Jean Halloran, direttore delle iniziative politiche alimentari dell’Unione dei consumatori – Proprio come alle donne incinte si sconsiglia di bere alcolici, durante la gravidanza è prudente evitare il tonno, soprattutto quando ci sono alternative di pesce con basse quantità di mercurio”.
Pesce in gravidanza? Assolutamente sì

Non c’è assolutamente il rischio mercurio. Il pesce in gravidanza è uno degli alimenti migliori che ci siano. Mangiarlo fa bene: giova al quoziente intellettivo del bambino e alla sua vista, a causa di un effetto positivo degli omega 3 e dello iodio.
Una ricerca dell’Universita’ di Bristol, nel Regno Unito, pubblicata sulla rivista Environmental health perspectives, ha scoperto che questo alimento contribuiva solo per il 7% al livello totale di mercurio nel corpo delle mamme. L’analisi è stata condotta su 4484 donne. Gli studiosi sono partiti dal consiglio che alcuni ginecologi danno a donne incinta: di evitare il pesce e i frutti di mare a causa di presunti livelli alti di mercurio che potrebbero danneggiare il feto. Allarme del tutto infondato.