Bomboloni al forno

Vi piacciono i bomboloni? I vostri figli ne andranno matti, o già lo fanno: non bisogna per forza farli fritti, anche al forno sono squisiti.
Per realizzare a casa i bomboloni al forno, ottimi per la colazione e le merende dei piccoli, dei loro amici e della famiglia tutta occorre avere:
200 g di farina 00
100 g di farina di Manitoba
80 g di zucchero semolato
80 ml d’acqua tiepida
8 g di lievito di birra fresco (altro…)
Torta noci e cioccolato

Avete pronta la merenda per i vostri figli quando tornano affamati da scuola (soprattutto i bambini che fanno il tempo pieno…)? La torta noci e cioccolato li soddisferà sicuramente e gli riempirà il pancino.
Per realizzare nella vostra casetta la torta noci e cioccolato nella dispensa della cucina dovrete avere:
100 gr di cioccolato fondente
125 gr di burro
3 uova
170 gr di zucchero
100 gr di farina
50 gr di gocce di cioccolato (altro…)
Merenda a scuola

E’ il mio dramma… Di cosa parlo? Della merenda a scuola, quella che ogni mattina devo dare a mia figlia da mangiare a ricreazione. Deve essere sana, nutriente e anche buona. Il più delle volte, lo ammetto, mi salvo con merendine e biscotti, crackers e grissini. mai il panino perchè Bibi non lo vuole: è troppo.
La merenda a scuola dovrebbe essere senza conservanti, grassi, coloranti… nocivi per la salute e il benessere del nostro organismo. Quindi sana.
Dovrebbe pure essere con tante vitamine, sali minerali, proteine, ma non grassa e con tante calorie che fanno alzare in maniera vertiginosa il rischio di obesità e sovrappeso. Quindi nutriente e stop. (altro…)
Waffle al cacao

Lo so, con questo caldo forse è ancora presto e sto cercando di far limitare a mia figlia il consumo di cioccolato, poi le escono le bollicine sul volto… Però i waffle al cacao sono ‘da paura’!!!
E’ una gustosissima variante dei classici e buonissimi waffle. La ricetta per farli al cacao è semplicissima. Per realizzare a casa i waffle al cacao basta aggiungere cacao alla pastella fatta con uova, farina, zucchero e latte.
Ricordatevi per per ottenere la tipica forma a nido d’ape servirà la piastra specifica.
La colazione è davvero speciale con waffle al cacao. Ancora di più se, appena arriverà il freddo, aggiungerete la panna montata e una salsa al cioccolato. Possono pure essere serviti con una pallina di gelato alla vaniglia e frutta fresca però. (altro…)
Biscotti ai cereali

I biscotti ai cereali aiutano noi mamme e anche i bambini a regolare il benessere del nostro corpo. A noi donne regalano quella che tutte sognano: la pancia piatta. Fanno bene pure ai piccolini che troppo spesso abusano di merendine per nulla salutari della loro dieta giornaliera. Sono ipocalorici e gustosissimi. Ricchi di fibre, danno una mano pure all’intestino. Come realizzarli in casa?
La ricetta dei biscotti ai cereali si può realizzare con i cereali avanzati nelle confezioni varie. Per cereali si intendono: farro, orzo, soia, avena, mais, riso, grano saraceno e miglio. Occorre avere:
200 grammi di farina 00
200 grammi di cereali sbriciolati a scelti (altro…)
Zuppa inglese ai frutti di bosco

Voglia di una prelibatezza? La zuppa inglese ai frutti di bosco è l’ideale per una merenda gustosissima ma anche come dessert dopo cena con cui stupire parenti e amici e far leccare i baffi anche ai vostri bambini.
Il tempo di preparazione della zuppa inglese ai frutti di bosco è di 30-40 minuti. Per realizzarla facilmente occorre avere:
250 gr di fragole
250 gr di mirtilli
250 gr di lamponi
pan di spagna (altro…)
Cous cous alla frutta

Il cous cous può essere anche un dolce. D’estate alla frutta è davvero stuzzicante e ci vogliono solo 10 minuti per prepararlo, con una cottura di 5 minuti.
Per preparare il cous cous alla frutta per quattro persone occorre avere:
80 g cous cous di mais
Succo di mela
8-10 ciliegie
1 kiwi
1 albicocca
1 fetta di ananas (altro…)
Tortino primavera

Il tortino primavera risolve il pranzo, ma anche la cena o una merenda sostanziosa. Interamente a base di verdure, fa benissimo, disintossica ed è ottimo anche per i bimbi un po’ più grandicelli, che di solito di erbette poco vogliono sentire parlare, ahimé…
Per realizzare il tortino primavera in casa dobiamo avere:
PER L’IMPASTO
200 g di farina semiintegrale
50 g di farina di ceci
6 cucchiai di olio extravergine di oliva (altro…)