Articoli taggati come ‘merenda’

Pancake salati prosciutto e formaggio

Feb 06
Scritto da Annamaria avatar

Invece di un panino o un toast, come merenda di metà mattinata o pomeriggio per i nostri figli possiamo preparare i pancake salati prosciutto e formaggio, facili e veloci, otre che super appetitosi. Ai piccoli piaceranno sicuramente.

Per realizzare a casa i pancake salati prosciutto e formaggio occorre avere:

  • 220 grammi di farina 00
  • 2 Uova
  • 150 ml di latte intero
  • 1 bustina di lievito in polvere per torte salate
  • sale q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

(altro…)

Muffin latte e menta

Gen 23
Scritto da Annamaria avatar

I bambini amano cambiare spesso dolcetti per la merenda. Meglio farli in casa, così si è più sicure degli ingredienti. Ancora meglio se i piccoli saranno coinvolti a trafficare con voi in cucina: si divertiranno un mondo. Se per il pomeriggio non sapere cosa preparargli, optate, almeno per una volta, per i muffin latte e menta. Ecco cosa vi servirà avere.

Per preparare muffin latte e menta in dispensa non dovranno mancare: (altro…)

Baci di dama con mele

Gen 16
Scritto da Annamaria avatar

I baci di dama con le mele e le mandorle possono essere una ricetta ghiotta per i bambini. Potete fare i biscotti insieme ai vostri piccoli, che si improvviseranno chef e ne gioiranno moltissimo. Pochi e sani ingredienti e il gioco è fatto.

Per realizzare i baci di dama con mele a casa occorre avere: (altro…)

Frullati energetici bambini

Dic 28
Scritto da Annamaria avatar

Dopo le scorpacciate di Natale, con i tanti dolcetti ingurgitati, anche per i bambini può essere utile disintossicarsi un po’. Cosa c’è di meglio dei frullati energetici, sani, con poche calorie e tante vitamine?

I frullati energetici possono essere dati ai bambini a colazione o a merenda: fanno bene e li ricaricano. Del resto lo zucchero di panettoni, torroni e pandori non è ottimale per la loro alimentazione. E con l’ultimo dell’anno alle porte, con cenone e pranzi, più l’Epifania, è meglio provvedere.

Ecco i frullati energetici che più possono piacere ai vostri bambini: (altro…)

Sfincette dell’Immacolata

Nov 28
Scritto da Annamaria avatar

Dolci siciliani, palermitani per la precisione, le sfincette dell’Immacolata sono tipiche dell’8 dicembre, il giorno in cui si dovrebbe per tradizione addobbare anche l’albero (anche se ormai si fa a gara a chi lo prepara prima…).

Le sfincette dell’Immacolata sono frittelle di pasta cresciuta golosissime condite con zucchero e cannella, per realizzarle a casa occorre avere:

300 g di farina 00

300 ml di acqua

140 g di patate lesse

8 g di lievito di birra fresco (altro…)

Mele fritte in pastella

Set 19
Scritto da Annamaria avatar

Semplici e squisite, ottime per una merenda gustosa per i bambini: le mele fritte in pastella ti risolvono alcuni pomeriggi uggiosi, quelli che arriveranno con l’autunno alle porte. Prepararle è molto semplice e non servono chissà quali ingredienti, basta solo un po’ di buona, volontà, quella che a noi mamme manca di rado.

Per fare le mele fritte in pastella a casa occorre avere:

200 grammi di farina

4 mele Renette (altro…)

Barrette con farro soffiato e mandorle

Set 12
Scritto da Annamaria avatar

Non sappiamo mai cosa dare ai nostri figli per una merenda salutare a scuola. Per noi mamme non è sempre facile trovare il tempo, ma è sempre meglio preparare qualcosa fatto in casa, piuttosto che dare ai bambini cibi confezionati, molto spesso non così salutari: perché non prepariamo loro gustose barrette con farro soffiato e mandorle?

Se piacciono ancora più croccanti potete sostituire il farro soffiato con i fiocchi d’avena, comunque per realizzare le barrette con farro soffiato e mandorle, vi occorrerà avere: (altro…)

Gelato in gravidanza

Giu 24
Scritto da Annamaria avatar

Il gelato in gravidanza è concesso? Alcune mamme hanno dubbi a riguardo, ma possono rasserenarsi: sì, anche se con moderazione.

“Messo a paragone con altri dessert, il gelato è un’opzione abbastanza buona, perché ha un apporto calorico più basso di altri dolci e non contiene solo zucchero”, spiega Laura Rossi, nutrizionista e ricercatrice del Centro Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione del CREA al Corriere della Sera, riferendosi, però, solo alla crema, niente guarnizioni o panna. (altro…)