Berlingozzo

Il berlingozzo è un dolce tipicamente toscano, anche in Umbria lo si fa. E’ tipico del periodo di Carnevale, precisamente il Giovedì Grasso. Il berlingozzo è adatto per la colazione o per la merenda. E’ ideale per i bambini allergici al lattosio, tra gli ingredienti non ha alcun derivato del latte, infatti.
Per realizzare il berlingozzo a casa occorre avere:
2 uova
2 tuorli
250 gr di farina 00
200 gr di zucchero
15 gr di lievito per dolci (altro…)
Focaccia pugliese

E’ un lievitato delizioso, la focaccia pugliese mette allegria a tavola. certo, non è per chi vuole fare la dieta, ma come merenda a scuola per i bambini o merenda è ottima. Per farla occorre avere:
300 gr di farina 00
1 patata media
100 gr di acqua di cottura della patata (altro…)
Torta di pane

Spesso lo sprechiamo, di questi tempi è meglio non buttare nulla, per questo la torta di pane può essere una bella idea . Oltre a essere squisita, fa sì che il pane raffermo non venga gettato via. La torta di pane per colazione è davvero ottima, piacerà ai vostri bimbi che la finiranno in un baleno. Verrà l’acquolina in bocca anche a voi e a vostro marito, mi raccomando, come sempre, mangiatene a volontà, ma senza esagerare.
Per realizzare la torta di pane in casa occorre avere:
300 g di pane secco
500 ml di latte intero
6 cucchiai di zucchero (altro…)
Torta sbriciolona alle mele

Le sbrisolone mi piacciono moltissimo. La torta sbriciolona alle mele è un classico dell’autunno e per la merenda dei ragazzi è super buona. Per realizzarla a casa occorre avere:
400 grammi di farina
250 grammi di burro
2 tuorli d’uovo
Mezzo limone (altro…)
Crostata di bosco

225 grammi di farina
70 grammi di zucchero
140 grammi di burro
Latte
Un tuorlo di uovo
Farina di nocciole
Un uovo piccolo (altro…)
Merenda in classe

Alcuni genitori la vogliono sostanziosa, altri salutare, altri leggera. Parlo della merenda in classe. Cosa è meglio per i bambini?
Il Consiglio di Stato ha dato l’ok alla merenda in classe con il cibo portato da casa. I genitori possono gioire, ma quale è tra tutte la merenda in classe migliore?
“Non è un pasto facoltativo, ma un appuntamento quotidiano da non mancare, né la mattina né il pomeriggio”, spiega Luca Piretta, gastroenterologo e nutrizionista docente al Campus biomedico dell’Università di Roma al settimanale Oggi. “Gli spuntini sono necessari visto che le nostre cellule in ogni momento della giornata hanno bisogno di ossigeno e di nutrienti per sopravvivere. Per questo è meglio non fare lunghe pause tra un pasto e l’altro. Oltre alle sostanze in grado di far funzionare l’organismo hanno bisogno di nutrienti che facciano crescere il corpo, che deve completare il proprio sviluppo. E questo soprattutto se fanno attività fisici”, aggiunge. (altro…)
Muffin di zucchine

Con gli ortaggi si possono fare anche dei dolci. In estate sono ottimi e facili da preparare i muffin di zucchine. Vanno bene per colazione o merenda e fanno bene ai bambini, sono sani.
Le zucchine hanno poche calorie, grazie alla grande quantità di acqua che rappresenta quasi il 95%. Hanno pure un abbondante presenza di potassio, per questo sono altamente diuretiche. Il loro basso indice glicemico le rende un alimento particolarmente adatto ai soggetti diabetici. Fonte importante di sali minerali e di vitamine, contengono anche le fibre in particolare nella buccia, ma non in grandissima quantità. Leggere e digeribili, le zucchine sono particolarmente adatte all’alimentazione dei neonati. (altro…)
Merenda estiva bambini

Col caldo, si ha meno fame, ma qualcosa i più piccoli devono pur mangiare: spesso ci si chiede quale sia la merenda estiva migliore per i bambini. Cosa faccia lo bene e cos’altro male.
Quale è la merenda ideale estiva per i bambini? Via libero alla frutta anche sotto forma di ghiaccioli, purché si vari. Vanno bene pure pane e pomodoro o pane con l’olio. Invece, forse lo sospettavate, è preferibile evitare i biscotti e il succo di frutta. Questi alcuni suggerimenti per la merenda estiva dei bambini che arrivano da Giuseppe Morino, responsabile di Educazione Alimentare dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù. (altro…)