Frullato di banana

Il frullato di banana è un ottimo spezza fame adatto per i bambini. A merenda è l’ideale, soprattutto quando inizia a fare caldo a causa della temperatura che sale.
La banana contiene molto zucchero ed è estremamente nutriente, può facilmente sostituire un piccolo pasto ed è molto indicato come spuntino, anche perché sazia notevolmente. Grazie alle sue proprietà nutritive ed energetiche la banana è particolarmente indicata per chi fa sport anche grazie alla presenza di sostanze vasoattive, come la tiamina, dopamina, noradrenalina e serotonina. E’ ricca di amido, zuccheri, vitamina B1, B2, C, E, minerali (fosforo, magnesio, sodio, potassio, ferro, zinco) e tannini. Le proteine presenti in un frutto sono 1,09, i grassi 0,33, i carboidrati per differenza 22,84, le fibre 2,6. Un frutto del peso di 100 grammi, contiene: 89 calorie, 0,33 grassi, 22,84 carboidrati, 74,91 acqua. (altro…)
Dulche de leche

La leggenda sul dulce de leche narra che sia nato per merito della domestica di Juan Manuel de Rosas, che governò l’Argentina intorno alla metà del ‘800. La donna preparando la lechada, una bevanda con zucchero e latte, distratta da altro, dimenticò la pentola sul fuoco. Al suo ritorno in cucina trovò la lechada cotta fino al punto che si era trasformata in quella crema marrone che oggi viene chiamata non solo in Argentina, ma in tutto il pianeta, dulce de leche. (altro…)
Pane fritto al latte

Non solo torte. Stavolta vi propongo una ricetta per le merende dei vostri figli con ingredienti poveri. Il pane fritto al latte lo preparava la mia nonna alla mia mamma e si usa, chiaramente, proprio il pane raffermo, della serie non si butta via mai niente…
Il pane fritto al latte è buonissimo, per i piccoli ma pure per i più grandicelli, che mangiandolo torneranno un po’ bambini anche loro. Per preparare il pane fritto al latte occorre avere:
200 grammi di pane raffermo a fette (altro…)
Mele in padella con crerma di yogurt e mandorle

Burian è arrivato, qui a Roma ha riportato dopo tanto tempo una bella nevicata che ha imbiancato completamente, rendendola poetica, la Capitale. Ha pure provocato un bel po’ di problemi negli spostamenti… Ma i bimbi sono felici, dato che le scuole oggi sono rimaste chiuse. Il freddo è pungente, anche se poi è uscito il sole. Con le temperature sotto zero i cibi contro il freddo sono una manna. Che ne dite, allora, di mele in padella con crema di yogurt e mandorle?
Per realizzare le mele in padella con crema di yogurt e mandorle per una merenda sana per i vostri bambini occorre avere (ingredienti per 4 persone):
3 mele renette (600 grammi circa)
80 grammi di mandorle tagliate a lamelle
150 ml di succo di mela (altro…)
Pardulas di ricotta

Per realizzare le pardulas di ricotta a casa in dispensa occorre avere:
Ingredienti Sfoglia:
▪ 250 gr. semola rimacinata
▪ acqua q.b. con un pizzico di sale
▪ 1 cucchiaino di zucchero (altro…)
Pancake light

Ok, abbiamo mangiato tanto, ma a colazione ci piace strafare e allora, per non continuare ad esagerare, ecco anche per i nostri ragazzi i pancake light, più leggeri da servire, magari, con un frutto appena scottato, così che sostituisca la marmellata.
I pancake light sono un po’ diversi dai soliti e altrettanto buoni. Per realizzarsi occorre avere:
50 g di farina di farro
50 g di farina di kamut
1 bicchiere di latte di cocco o di mandorle
1 cucchiaino di lievito (altro…)
Panzerotti alla Nutella

Dovete sapere che i panzerotti a casa dei parenti di mio marito, pugliese doc, sono una vera tradizione. Di solito impazzano i salati, ma mia figlia Bibi ha introdotto ormai quelli alla Nutella. La zia non può non farglieli, altrimenti sono guai!
Impossibile resistere ai panzerotti alla Nutella, ve lo assicuro. Dimenticate le diete e concedetevi ogni tanto questo squisito peccato di gola. I panzerotti alla Nutella devono essere fritti, se si decide di cuocerli al forno, sappiate che sono decisamente più ‘light’ e salutari, ma forse, per i puristi, anche meno buoni.
Per realizzare poco più di una dozzina di panzerotti alla Nutella in casa occorre avere:
300 gr di farina 00 (altro…)
Torta di pane

Un dolce invernale della tradizione italiana? La torta di pane che viene dal Piemonte contadino e si realizza con il pane raffermo: riunisce ingredienti molto semplici, oltre ad essere facile da personalizzare a seconda dei propri gusti. Ottima sia per colazione o per merenda o per un dolce dopo pasto. In questa ricetta la propongo con aggiunta di cacao.
Per realizzare la torta di pane in casa occorre avere:
1 stampo da 22 cm
250 gr di pane
400 ml di latte
2 uova
120 gr di zucchero (altro…)