Articoli taggati come ‘ministero della salute’

Celiachia: decreto sui tetti spesa

Ago 31
Scritto da Annamaria avatar

E’ stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il decreto sui tetti spesa che quel che riguarda la celiachia e  relativi prodotti da acquistare. Saranno maggiori per i minori, minori, invece per gli adulti. Più bassi quelli degli anziani.

Il nuovo decreto sui tetti spesa per comprare prodotti senza glutine riconosce ai soggetti affetti da celiachia (compresa la variante della dermatite erpetiforme) il diritto all’erogazione gratuita degli alimenti con dicitura “senza glutine, specificatamente formulati per celiaci” o “senza glutine, specificatamente formulati per persone intolleranti al glutine”. (altro…)

Troppo sale nel cibo

Mar 13
Scritto da Annamaria avatar

Usiamo troppo sale nel cibo, sia noi adulti che i bambini. Non va assolutamente bene. Siamo lontani dai 5 grammi giornalieri raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).

Lo dice il ministero della Salute, in occasione della Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale, in programma fino al 18 marzo. L’iniziativa, promossa dalla World Action on Salt & Health (Wash), vuole incoraggiare le multinazionali alimentari a ridurre il sale nei loro prodotti e a sensibilizzare i governi sulla necessità di un’ampia strategia per la riduzione del consumo di sale nella popolazione. Secondo i dati del ministero, il 95% degli uomini e l’85% delle donne consuma rispettivamente più di 10 e 8 grammi di sale al giorno in Italia. (altro…)

Freddo super: consigli per non gelare

Feb 24
Scritto da Annamaria avatar

Un’ondata di freddo super sta travolgendo l’Italia, il Ministero della Salute regala consigli utili per non gelare.

Con febbraio al termine e marzo alle porte, era già tantissima la voglia di primavera, invece dovremo rimandare e dare appuntamento al clima mite un po’ più in là. Il super freddo ci farà trascorrere una settimana non piacevolissima, ed ecco i consigli per non gelare. (altro…)

Bimbi dimenticati in auto: vademecum

Giu 23
Scritto da Annamaria avatar

Un vademecum per i bimbi dimenticati in auto. Lo ha diramato il Ministero della Salute per prevenire casi che sembrano pazzeschi, ma accadono.

E’ assurdo. I bimbi vengono dimenticati in auto. Il vademecum è utile e tutti noi dobbiamo leggerlo, soprattutto chi ha neonati che facilmente si possono assopire a bordo della macchina.

Il vademecum per evitare che i bimbi siano dimenticati in auto del Ministero della Salute:

Se vedi un bambino solo in macchina chiama il 112 o il 113. (altro…)

Gravidanza: gli esami gratis

Mag 10
Scritto da Annamaria avatar

Quali sono gli esami che è possibile fare gratis in gravidanza? Non si devono avere dubbi a riguardo. Il Ministero della Salute ha aggiornato la lista delle prestazioni sanitarie offerte gratuitamente dal Servizio Sanitario Nazionale, senza pagamento di alcun ticket.

Gli esami gratis in gravidanza si possono ottenere presentando un’impegnativa con il codice di esenzione per la dolce attesa, rilasciata dal medico di medicina generale, dal ginecologo del consultorio familiare o dall’ospedale. Con questa richiesta ci si può presentare ai servizi pubblici o convenzionati per eseguire gli esami prescritti. (altro…)

Alimentazione dei bambini dallo svezzamento

Lug 28
Scritto da Annamaria avatar

alimentazione-bambini-sopo-lo-svezzamento

E’ importante avere le idee chiare sull’alimentazione dei bambini dallo svezzamento in poi. E’ per questa ragione che il Ministero della Salute ha dato le linee guida.
L’alimentazione dei bambini dallo svezzamento in poideve essere giusta ed equilibrata, senza abbondare nelle porzioni o la contrario essere troppo avari. Il mix tra carnoidrati, proteine, vitamine deve essere perfetto.

Ecco quindi le linee guida che riguardano l’alimentazione dei bambini dallo svezzamento in poi. (altro…)

Ipertermia: consigli Ministero della Salute

Lug 17
Scritto da Annamaria avatar

ipertermia-consigli-ministero-della-salute

L’ipertermia è il classico colpo di sole. Colpisce soprattutto bambini e neonati. I consigli migliori per sapere come evitarla e cosa fare arrivano dal Ministero della Salute.

Il vademecum del Ministero della Salute regala consigli basilari in fatto di ipertermia, per un’estate sicura e tranquilla, soprattutto ora che si viaggia con i più piccoli. (altro…)

Se il bambino russa

Apr 19
Scritto da Annamaria avatar
Deep sleeping children girl closeup portrait

Deep sleeping children girl closeup portrait

Se il bambino russa, non va bene. I disordini respiratori del sonno hanno conseguenze anche sull’attenzione e la capacità di apprendimento a scuola. Se il bambino russa, bisogna intervenire. Dal 3% al 21% dei bambini russa, alcuni ogni notte, altri spesso. Tra l’1% e il 6% è interessato da disordini respiratori del sonno.
Se il bambino russa ci sono le ‘Linee guida nazionali per la prevenzione ed il trattamento odontoiatrico del russamento e della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno in età evolutiva’, approvate dal Consiglio Superiore di Sanità e pubblicate sul sito del Ministero della Salute. (altro…)