Fiocchi di neve con le mollette
Volete far divertire i vostri figli costruendo con loro una decorazione per l’Albero di Natale? Potete realizzare insieme a loro i fiocchi di neve con le mollette. Dovrete coinvolgere i bimbi solo se hanno dai 5 anni in su, più piccolini diventa un po’ più complicato…
Per fare i fiocchi di neve con le mollette, quelle per stendere il bucato, ovviamente, in legno, dovrete averne a disposizione 8 a cui togliere la molla metallica (per farne una). Magari questa operazione fatela voi adulti. Prendete le tempere e dipingetele con un pennello del colore che preferiscono i piccoli, che magari si abbina agli addobbi di casa. Se volete che risplendano, potrete anche farci passare sopra il lucidante, c’è pure quello con i brillantini dentro. Mi raccomando. Prima il colore, far asciugare e poi il lucidante, far asciugare di nuovo. Potrete pure optare per il colore al naturale. Sta a voi decidere.
Quanto le mollette saranno asciutte usate la colla per unirle al contrario rispetto a come sono originalmente, gli estremi delle due mollette, per intenderci, devono formare una punta. Quando saranno state create otto punte, i fiocchi di neve con le mollette andranno uniti, principalmente con la colla a caldo, altrimenti con una buona colla a presa rapida. Anche qui i bambini andranno aiutati. Per completare l’opera, mettere un gancetto per poter appendere la decorazione.
Centrotavola natalizio con mollette
Volete fare un centrotavola natalizio con le mollette in legno con cui stendete i panni? E’ molto semplice e potrete coinvolgere nel lavoretto per le festività fai da te anche i vostri figli, anzi, potreste insegnare loro a fare tutto da soli…
Il centrotavola natalizio con mollette da bucato è divertente e bello da vedere sul tsvolo imbadito per il cenone con tutta la famiglia. Per realizzarlo occorre avere:
Mollette della stessa dimensione
Vinavil
Pennello a punta piatta (altro…)
Calendario dell’Avvento con calze e mollette
Il calendario dell’Avvento fa fare il conto alla rovescia ai bambini divertendoli e aumentando in loro la gioia per l’arrivo del Natale. Si può acquistare, si può creare. Fai-da-te è sempre più bello
Fare il calendario dell’Avvento con calze e mollette è, ad esempio, assai semplice.
Per realizzare il calendario dell’Avvento con calze e mollette basta avere 24 calzini colorati, meglio, chiaramente, se con fantasie natalizie, ma sono ben accetti di ogni tipo. Poi è necessario un nastro rosso, ma pure uno spago resistente va più che bene. Deve essere abbastanza lungo in modo da essere appeso come decorazione su una parete, sopra il camino o nella stanza dei bimbi. (altro…)
Calendario dell’Avvento fai da te
Invece di andarlo a comprare bello e fatto, domani i nostri figli, dopo aver finito i compiti, possono creare in casa, semplicemente, un calendario dell’Avvento personalizzato.
Tantissime le idee per realizzarne uno. A me piace tanto quello fatto con le mollette per stendere i panni, basta che siano quelle in legno.
Innanzitutto bisogna colorarle con la tempera. Possono essere multicolor o a tema, dato che il calendario guiderà i bimbi fino al Natale: rosse, dorate, argentate, bianche. Saranno i pargoli a decidere. Dopo aver spennellato ben bene, bisogna lasciarle asciugare. Prendendo un cartoncino colorato abbastanza spesso, sarà il momento di disegnare una sagoma che abbia la forma che preferite, mi diverte molto quella dell’albero di Natale, ma se fosse troppo complicata, se ne possono scegliere altre, basta che poi ci stiano tutte le mollette. Se preferite il più semplice ‘festone’, dovrebbe avere le misure di 60×20 centimetri. Poi ritagliatela senza commettere errori e bucatela in cima, in modo da far passare un cordino che possa permettere di appendere al muro il calendario. (altro…)