Articoli taggati come ‘Mom-Shaming’

Come sopravvivere al Mom Shaming?

Ago 16
Scritto da Annamaria avatar

Come sopravvivere al Mom Shaming? E’ un fenomeno sempre più diffuso. Riguarda quelle che si sentono ‘mamme cattive’ per colpa dei giudizi degli altri. Queste donne vivono nel dubbi costante di fare la cosa sbagliata e sono piene di sensi di colpa. Le pressioni sociali sulle neo mamme impazzano: le più deboli ne risentono moltissimo. Anche le super famose.

“Odiavo come mi sentivo. Odiavo il mio aspetto. Non ero più io. Mi sedevo a casa e piangevo tutto il tempo“, ha dichiarato Kim Kardashian in passato intervenuta durante il podcast dell’attrice Kristen Bell, We Are Supported By. Tutto è avvenuto dopo la sua prima gravidanza, ora la socialité ha quattro figli avuti con Kanye West, da cui si è separata lo scorso febbraio: North (8 anni), Saint (5 anni), Chicago (3) e l’ultimo arrivato, il piccolo Psalm (2). Tutta colpa degli altri: come sopravvivere al Mom Shaming? (altro…)

Mom-Shaming

Mag 01
Scritto da Annamaria avatar

Il ‘Mom-Shaming’ è il bullismo esercitato contro le mamme, giudicate da altri, criticate aspramente, spesso oggetto di consigli non richiesti. Ora a esserne vittime sono anche molte donne che pubblicano foto con i loro figli sui social, purtroppo.

A spiegare il Mom-Shaming e  il perché altre mamme si comportino così con le loro ‘simili’ è stata Molly Shea in un articolo pubblicato su Parents. “Le persone mi dicevano cose ridicole”, racconta Lindsay Eichmann, giornalista e scrittrice, a Molly: “Se usavo il metodo del lasciarlo piangere qualcuno mi diceva ‘Oh, così non si affezionerà mai a te’”. “Questa esperienza non dovrebbe sorprendere nessuna mamma – scrive Molly –  Un report del 2017 dell’Ospedale dei bambini Mott del Michigan ha scoperto che quasi due mamme su tre vengono giudicate dagli altri per le sue scelte genitoriali e criticate per qualsiasi cosa, dall’educazione impartita ai figli fino all’alimentazione scelta. Aggiungi i social al mix, e sembra che ogni decisione che tu prenda come genitore sia fatta per essere giudicata e analizzata da chi ti circonda”. (altro…)