Vacanze estive con i bambini

E’ tempo di vacanze estive, con i bambini per chi ne ha. E quando si hanno dei piccoli, quando la famiglia cresce, bisogna pensare a una vacanza pure adatta a loro.
Con i bimbi piccolissimi molti scelgono mete vicine, forse perché incosciamente si sentono più sicuri per qualsiasi emergenza possa avere il bebè. Dipende molto dai genitori: vi assicuro, andare dall’altra parte del mondo (io l’ho fatto) con un neonato non è affatto impossibile. Ma sono la mamma e il papà a dover essere certi della scelta.
Le cose cambiano con i pargoli più grandi. Bibi ha 8 anni e mezzo ormai: è chiaro che vuole vacanze estive con e per i bambini. Già: le piace che si organizzino con altri suoi amichetti, essendo lei figlia unica, e in luoghi dove sia possibile divertirsi. (altro…)
Bimbi allergici: come viaggiare sicuri

In estate è possibile partire per un bel viaggio anche se si è genitori di bimbi fortemente allergici, basta usare dei piccoli accorgimenti.
Se ci si sposta in auto, è bene tenere i finestrini chiusi per evitare i pollini in giro nell’aria e utilizzare solo aria condizionata, meglio se con filtri auto antipolline. Scegliere inoltre di viaggiare o il mattino presto o la sera, quando, per l’appunto, la concentrazione dei pollini nell’aria è più bassa.
Se si sceglie l’aereo e il treno, è preferibile portare dietro cuscini anti acaro così da tenere lontane le crisi allergiche e avere a portata di mano farmaci adeguati per intervenire in caso di emergenze.
Durante il viaggio, ovunque si mangi, si faccia attenzione agli ingredienti nel cibo scelto e comunque si dichiarino sempre le intolleranze alimentari dei soggetti a rischio. Tra gli alimenti maggiormente intollerabili ci sono: il latte, le uova, la soia, le arachidi, le nocciole, il pesce, i crostacei, ma pure semi o spezie come senape, sesamo, curry.
I bimbi e lo sci, quando iniziare

E’ tempo di settimane bianche. Le giornate sono più lunghe e a marzo si può anche contare su qualche offerta last minute conveniente.
Le mie amiche, ad esempio, sono partite. Su al Nord c’è il sole e se la stanno davvero godendo con i loro piccoli, che ogni giorno sulle piste fanno progressi da gigante.
Molti di noi, mamme e papà, soprattutto quelli che non hanno mai messo gli sci ai piedi, sono terrorizzati all’idea che proprio pargolo scenda come un razzo e si faccia male. I maestri delle migliori scuole di questo divertentissimo sport consigliano di farli iniziare dai 5 anni, quando i bimbi hanno superato alcune difficoltà motorie e di coordinazione. Ma c’è chi, come in Francia, lo fa anche prima. (altro…)
Bimbi sugli sci: quando iniziare?

Saranno in molti a mettersi in macchina durante le festività o i prossimi weekend lunghi per andare in montagna a sciare. L’aria pulita e la neve hanno un fascino green. Molte mamme e papà, però, si chiedono spesso, quando far iniziare i propri piccoli a scorrazzare sulle piste con gli sci ai piedi. A questo proposito ho trovato un interessante articolo pubblicato su La Stampa nei giorni scorsi che chiarisce molte perplessità dei genitori.
“Per il battesimo dello sci, sebbene ci siano bambini che muovono i primi passi su questo strumento anche sotto i tre anni – non a caso ormai quasi tutti i comprensori sono dotati di zone giochi e primo sci dedicate anche ai piccoli da 1 a 5 anni – l’età consigliata è dai 3/4 anni in su. (altro…)