Articoli taggati come ‘movimento’

Dieta sana e movimento incinta migliora regolazione emotiva bambini

Dic 04
Scritto da Annamaria avatar

Che l’alimentazione e l’attività fisica facciano bene in gravidanza è fuor di dubbio. Ora una ricerca sottolinea anche che una dieta sana e il movimento quando si è incinta migliora la regolazione emotiva dei bambini. Quando nasceranno e cresceranno saranno meno soggetti a sviluppare problemi comportamentali.

dieta sana e movimento incinta migliora regolazione emotiva bambini

Lo studio è stato condotto da un team della Brock University (Canada). A coordinarlo John Krzeczkowski, professore associato di Scienze della Salute. La ricerca è stata pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition.  Per gli esperti è una certezza: dieta sana e movimento incinta migliora la regolazione emotiva dei bambini.

Sono 50 le donne in gravidanza, tra la dodicesima e la diciassettesima settimana di gestazione, a essere state coinvolte nella ricerca. Sono state divise in due gruppi. Le partecipanti del primo gruppo hanno seguito un programma specifico con una dieta ricca di proteine contemporaneamente a sessioni personalizzate di consulenza nutrizionale. II programma includeva pure camminate e attività motoria a bassa intensità tre o quattro volte alla settimana, fino a raggiungere 40 minuti di sessione.

Il secondo gruppo, invece, ha ricevuto le normali cure prenatali. Dopo il parto, due anni dopo la nascita dei loro bebè, i ricercatori hanno valutato lo sviluppo emotivo e cognitivo dei bambini . Come? Con attività mirate e questionari compilati dai genitori.

“E stato entusiasmante scoprire che migliorare la dieta e l’esercizio fisico durante la gravidanza può ridurre i rischi di disturbi mentali nei bambini”, ha detto Krzeczkowski.E’ entusiasta di aver dimostrato che una dieta sana e movimento incinta migliora la regolazione emotiva dei bambini, più attenti e concentrati, meno influenzati dagli impulsi e con meno problemi comportamentali.

Bambini: proposte per fare movimento

Mar 26
Scritto da Annamaria avatar

I bambini sono bloccati dal Covid. La pandemia ha azzerato la possibilità di fare sport, solo alcuni, gli agonisti o chi frequenta scuole di danza di Alta Formazione, riesce in qualche modo ad andare avanti. Quali sono le proposte per fare movimento nonostante le restrizioni?

Meno sport, motivazione azzerata, tutto questo è un male per i bambini. Le proposte che noi genitori dobbiamo offrire loro per fare movimento e spronarli sono importanti e fondamentali per evirare il peggio in futuro. (altro…)

A scuola a piedi

Mag 30
Scritto da Annamaria avatar

Quando riapriranno senza problemi, si spera a settembre, bisognerà che i nostri ragazzi prediligano andare a scuola a piedi perché camminare fa bene e, soprattutto, evita i danni dell’accoppiata sedentarietà ed eccesso di peso.

Andare a scuola a piedi incrementa il tono muscolare, porta benefici al cuore, fa consumare calorie. Se si cammina per 4 chilometri normalmente, si perdono 200 calorie all’ora, più si va veloci, poi, più si consuma e anche il percorso, piano, in sali e scendi, aiuta. (altro…)

In bici in gravidanza

Mag 17
Scritto da Annamaria avatar

Ora che per non sovraffollare i mezzi pubblici si consiglia di muoversi su due ruote, è opportuno sapere se si può andare in bici in gravidanza. Sì, ci si può andare e fa anche bene. E’ chiaro che non tutte le gestazioni sono uguali, ma in generale il movimento fa bene, basta essere moderate per non rischiare. (altro…)

Movimenti fetali

Lug 03
Scritto da Annamaria avatar

I movimenti fetali, quando il bambino tira i calcetti da dentro il pancione, sono davvero emozionanti: quando arrivano i primi movimenti fetali? O meglio, quando vengono avvertiti dalla mamma?

Non c’è una data precisa in cui si sentono con sicurezza i movimenti fetali. Statisticamente la gran parte delle donne dice di aver percepito il primo movimento tra le 16 e le 20 settimane, ossia a 4-5 mesi di gravidanza.
Se la donna non è abituata ad ascoltare il proprio corpo e i suoi cambiamenti , per alcune è difficile identificare un movimento.
La donna li avverte solo dal quarto mese di gravidanza, in realtà il bambino si muove da molto prima. Lo si sente, però, da quando il feto comincia ad assumere dimensioni più abbondanti. (altro…)

Fitness da bambini contro il diabete da adulti

Mar 15
Scritto da Annamaria avatar

Group of children participating in dance fitness class.

Fare fitness da bambini è una salvezza. Il fitness da bambini va contro il diabete da adulti, lo previene, regalando una seconda giovinezza.

La forma fisica da giovani diminuisce le probabilità di ammalarsi: contro il diabete da adulti, allora, il fitness da bambini. Se non lo previene del tutto, comunque ne posticipa l’insorgere.
A stabilire che il fitness da bambini va contro il diabete da adulti è stato un team di ricerca del Dipartimento di Medicina della Stanford University in California. Lo studio, guidato da Casey Crump, ha analizzato i dati relativi a oltre 1,5 milioni di militari di leva svedesi ed è stato pubblicato sulla rivista scientifica Annals of Internal Medicine. (altro…)

Giochi per la motricità

Lug 12
Scritto da Annamaria avatar

giochi-per-la-motricità

I giochi per la motricità di un bambino lo aiutano a coordinarsi. Può accadere che un piccolo tra i 3 e i 5 anni fatichi a fare anche le cose più semplici, perda facilmente l’equilibrio e cada spesso. Non vi preoccupate e soprattutto non fateglielo notare aumentando, così, la sua frustrazione. Dovete, anzi, utilizzare i giochi per la motricità e stimolarlo. Se innalza una torre con le costruzioni o riesce a tirare un pallone e a colpire un bersaglio, il bambino va assolutamente lodato. Lo stesso se fa disegno con i colori o riesce ad arrampicarsi un un muretto: se riesce, va gratificato, in modo che abbia voglia di migliorare ancora e lasciarsi alle spalle la sua goffaggine. (altro…)

Per diventare papà dieta mediterranea

Ott 21
Scritto da Annamaria avatar

Volete diventare mamme e non riuscite a rimanere incinta? Un aiuto ve lo potrebbe dare la dieta mediterranea, o meglio, potrebbe darlo ai vostri compagni, fidanzati o mariti che siano…
Secondo uno studio dell’Harvard School of Public Health, di cui parla il quotidiano inglese ‘The Independent’, frutta, verdura e pesce mangiati in grandi quantità aumenterebbero le possibilità degli spermatozoi di raggiungere l’ovulo dell’11 per cento. (altro…)