Musei in Europa per bambini

Avete già deciso dove andrete in vacanza ad agosto, se partirete come spero ovviamente. Se non avete scelto né il mare e né la montagna eccovi allora qualche consiglio per visitare musei in Europa per i bambini, adatti a loro, così da non sentirli sbuffare troppo per la noia (a mia figlia purtroppo capita spesso e ha solo 10 anni, ma è in quel periodo in cui si sente già grande ma ancora non lo è…).
I musei per bambini in Europa chiaramente sono tanti. Ma se passate per Utrechth, una deliziosa cittadina a circa 40 chilometri da Amsterdam, c’è il Miffy Museum, il solo museo al mondo dedicato alla famosa coniglietta bianca. I più piccoli possono giocare divertendosi e toccando tutto. Un enorme parco giochi al chiuso in
cui si cerca di stimolare creatività, curiosità e fantasia nei bimbi.
A Stoccolma, tra i musei in Europa per bambini, c’è Junibacken, la Casa di Pippi Calzelunghe. Io ci sono stata e mi è piaciuta moltissimo. (altro…)
Viaggiare: musei per i bambini Berlino

Viaggiare in famiglia si può. Berlino è una delle capitali europee più gettonate. I musei per i bambini sono una delle attrattive che permettono di andarci tutti insieme.
A Berlino viaggiare diventa un’esperienza super. I musei per i bambini offrono tante opportunità di scoprire cose nuove e vivere opportunità formative interessanti.
Nella capitale tedesca si possono visitare tantissimi luoghi, ambienti rurali, parchi verdi, ville Ottocentesche, parchi di animali.
Uno tra i tantissimi musei per i bambini a Berlino è il Museum fur Volkerkunde. Un museo etnografico che ospita al suo interno innumerevoli pezzi d’arte d’inestimabile valore, prodotti d’artigianato come sculture precolombiane, il trono di Njoya, armi dell’Oceania, l’oro dell’America Centrale, tessuti indiani, affreschi del VI secolo. (altro…)
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Lo scorso anno la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo ha avuto un enorme successo. Domani, 4 ottobre, torna la bella iniziativa. Sono moltissimi in tutta Italia gli appuntamenti legati alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, tutti finalizzati a promuovere la cultura e l’amore per l’arte nei bambini.
Sono bel 700 i musei che hanno aderito. I piccoli che arriveranno nelle strutture srananno accolti dalle mascotte Matì e Dadà in spazi creati apposta per i bimbi in cui colori, voci, suoni, movimento, risa, musica renderanno la loro un’esperienza indimenticabile.
Il progetto è rivolto anche ai genitori affichè capiscano l’importanza di avvicinare i loro figli alle realtà museali fin dalla prima infanzia. Non tutti poi sanno che sono moltissimi i musei che hanno spazi appositi per i piccolissimi all’interno e laboratori dedicati. (altro…)
A Roma i bimbi giocano con Dalì

A maggio a Roma i bambini giocano con l’arte.
L’Adnkronos rende nota una bella iniziativa per i nostri piccoli nelle domeniche in cui è sempre importante organizzare qualcosa.
“In occasione della mostra in corso al Complesso del Vittoriano, ‘Dali’. Un artista, un genio’, Il Gioco del Lotto offre l’opportunita’ di avvicinare anche i piu’ piccoli al mondo dell’arte con dei laboratori gratuiti per permettere ai bambini di esplorare in modo divertente il mondo del pittore ed esprimere liberamente la propria creativita’. Questo il senso di ‘Io gioco con l’arte’, Laboratori per bambini dai 4 ai 6 anni (ore 10.00-11.00) e dai 7 agli 11 anni (11.30-12.30) che si terranno nelle quattro domeniche di maggio. (altro…)