Articoli taggati come ‘neonato’

Kangaroo mother care

Giu 04
Scritto da Annamaria avatar

La kangaroo mother care, in italiano marsupioterapia, consiste nel tenere il neonato nudo sul seno materno, a contatto diretto con la pelle della mamma, e con la testa girata così che il bebè riesca ad ascoltare il battito cardiaco della madre. Negli anni Settanta in Colombia è stata messa in pratica per assistere i neonati prematuri, sostituiva le incubatrici, Anche oggi viene usata per i prematuri, ma non solo. Anche i bimbi nati sani e a termine ne traggono beneficio. (altro…)

Svezzamento: consigli

Mag 30
Scritto da Annamaria avatar

Lo svezzamento va iniziato dal sesto mese di vita del bambino. Ci sono mamme che continuano ad allattarlo anche a lungo. Secondo le linee guida dell’Oms, riportate anche dal Ministero della Salute, fino al sesto mese di vita del bebè è preferibile che il neonato si nutra esclusivamente di latte materno. Ecco alcuni consigli.

Superati i sei mesi, si inizia lo svezzamento. Tra i consigli, quello di introdurre vari cibi, pappe o omogeneizzati. La frutta fa benissimo. (altro…)

Rooming-in

Mag 19
Scritto da Annamaria avatar

Cos’è il rooming-in? Letteralmente in inglese significa “stare insieme in una stanza”. Subito dopo il parto, in ospedale, permette a mamma e bebè di stare a contatto: la donna si sente un tutt’uno con il proprio neonato, non interrompendo così, in modo traumatico, il legame che li ha uniti fino a quando è venuto alla luce per ben nove mesi. E’ un vero e proprio diritto che tutti i centri in cui si partorisce dovrebbero garantire alle donne e che si sta sempre più espandendo a macchia d’olio. (altro…)

Indice di Apgar

Mag 18
Scritto da Annamaria avatar

L’indice di Apgar prende il nome dalla professoressa Virginia Apgar, neonatologa che lo propose per la prima volta negli anni ’50. Comprende una serie di controlli che servono a capire la vitalità del neonato.

L’indice di Apgar viene effettuato un minuto dopo la nascita del bambino e, di seguito, cinque minuti dopo: controlla l’efficienza delle principali funzioni dell’organismo. Verifica se il piccolo abbia subito qualche sofferenza durante il parto e, quindi, necessiti di eventuali cure. (altro…)

Preparare seno all’allattamento

Mag 09
Scritto da Annamaria avatar

Prima di far prendere il latte al vostro bebè, potete preparare il seno all’allattamento. Ci sono piccoli semplici passaggi che possono aiutare le neo mamme.

Il latte materno è fonte di nutrimento primaria per il neonato; contiene quello di cui il bimbo ha bisogno per ciò riguarda le sostanze nutritive, le calorie e gli anticorpi contro le malattie. L’organismo prepara i seni senza che la donna debba fare granché, ma ci sono piccoli accorgimenti che danno una mano.

Come preparare il seno all’allattamento? (altro…)

Conservare latte materno

Mag 02
Scritto da Annamaria avatar

Come conservare al meglio il latte materno? Ricordiamo sempre che può essere conservato, se prodotto in eccesso dalla mamma, per eventuali future necessità.

Per conservare il latte materno in modo ottimale, il contenitore  scelto dovrà essere riempito massimo a tre quarti. Il latte materno tirato nell’intera giornata può essere tutto messo insieme, basta che abbia la stessa temperatura prima di essere mescolato. Sul contenitore andrà apposta un’etichetta con la data dell’estrazione, così che, via, via che verrà preso, si utilizzi sempre quello meno recente. (altro…)

Metodo Estivill

Apr 23
Scritto da Annamaria avatar

Il metodo Estivill, ideato dal dottor Eduard Estivill Sancho, pediatra di Barcellona, e pubblicato nel 1996 nel libro ‘Fate la nanna’ insegna al bambino ad addormentarsi da solo. In molti tra i pediatri dicono che non sia efficace e anzi, sia pericoloso, perchè in qualche modo violento. Ma in cosa consiste?

Ecco come funziona il metodo Estivill: (altro…)

Mamma e bebè: come prendersi cura di entrambi

Apr 16
Scritto da Annamaria avatar

Mamma e bebè hanno bisogno di coccole e tanta dolcezza. Come prendersi cura di entrambi con tanta tenerezza? Ci sono moltissimi prodotti naturali che regalano benessere alle donne che hanno appena avuto un figlio e al neonato stesso, basta solo scegliere con la giusta attenzione. (altro…)