Articoli taggati come ‘neonato’

Autismo si può prevedere

Feb 17
Scritto da Annamaria avatar

L’autismo si può prevedere anche da neonati, tramite una risonanza magnetica per immagini (MRI), come hanno mostrato gli scienziati della University of North Carolina-Chapel Hill.

L’autismo si può prevedere. La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature, sottolinea quanto sia importante saperlo per tempo, soprattutto se in famiglia c’è già stato o se c’è un caso di autismo. In questo caso il rischio che il nuovo figlio possa essere autistico è alto. (altro…)

Gravidanza modifica cervello

Dic 22
Scritto da Annamaria avatar

La gravidanza modifica il cervello e fa sviluppare il cosiddetto senso materno. anche a due anni di distanza dal parto, le alterazioni sono ancora presenti.

Ma come la gravidanza modifica il cervello? Lo ‘rimodella’, cambia le aree della corteccia cerebrale cruciali rendendole più sensibili così da accudire il bambino. La modifica del cervello in gravidanza, come già sottolineato in precedenza, sono ancora presenti a distanza di due anni dal parto e permettono perfino di prevedere l’attaccamento della madre al figlio. (altro…)

Punti Nascita: occorre riorganizzare

Dic 21
Scritto da Annamaria avatar

Non ci sono più dubbi, occorre riorganizzare i Punti Nascita, come sottolineato dalla Società Italiana di Neonatologia. L’obiettivo è quello di migliorare la sicurezza per le donne ed i neonati al momento della nascita.

Occorre riorganizzare al più presto i Punti Nascita: chi ha tempo non aspetti tempo.
In Italia, a oltre 6 anni dalla riorganizzazione della rete neonatale, tanti bambini nascono ancora in centri non adeguati, dove avvengono meno di 500 parti l’anno. (altro…)

Neonati in camera dei genitori: sì

Ott 26
Scritto da Annamaria avatar

neonati-in-camera-dei-genitori-si

In molti ci siamo sempre chiesti se i neonati devono stare in camera dei genitori a dormire. E’ meglio di . I neonati dovrebbero dormire in camera dei genitori per almeno i primi sei mesi della loro vita così da ridurre al minimo il rischio di decessi legati al sonno. Meglio ancora, i neonati dovrebbero rimanere in camera dei genitori fino al compimento di un anno, assolutamente . Lo dicono i pediatri americani in un rapporto pubblicato sull’American Academy of Pediatrics.

Il è valido per la culla. I bimbi non devono condividere il letto con mamma e papà perché in questo modo aumenta invece il rischio della sindrome di morte improvvisa del lattante (SIDS). (altro…)

Allattare in pubblico

Set 17
Scritto da Annamaria avatar

Allattare in pubblico sì o no? Conosciamo tutti alcune delle
polemiche sorte sull’allattare in pubblico, che io ritengo assolutamente sbagliate, perché allattare in pubblico il
proprio bambino è lecito: non ci trovo niente di male, nutrire
il bebè naturalmente è una delle cose più tenere al mondo.

Le famose si fanno i cosiddetti ‘brelfie’, uno scatto mentre,
appunto, allattano il proprio figlio. Questi particolari ‘selfie’ se li scattano pure le ‘comuni mortali’. Si può discutere sulla voglia di ‘condividere’, ma non sull’allattare in pubblico, basta farlo con discrezione, senza alcun bisogno di ostentare. (altro…)

Corredino per asilo nido

Ago 27
Scritto da Annamaria avatar

corredino-per-asilo-nido

Tra pochissimo, già a inizio settembre, qualcuna di voi dovrà essere pronta, magari per esigenze lavorative o per semplice scelta, a separarsi dal proprio bimbo per portarlo all’asilo nido. Io l’ho fatto, Bibi aveva 9 mesi: la nostra è stata un’esperienza assolutamente positiva. Vi dico, perciò, state serene, basta scegliere la struttura giusta. E’ indispensabile, però, tra mille apprensioni, preparare un corredino per l’asilo nido. Di solito sono proprio le strutture a suggerirvi quel che serve per il bebè. Ma, tanto per fare un po’ più di chiarezza e prepararvi al meglio, stilare una lista di ciò che è necessario inserire nel corredino per l’asilo nido non è sbagliato. (altro…)

Svezzamento bambino

Ago 18
Scritto da Annamaria avatar

svezzamento-bambino

Lo svezzamento è un momento importante nella vita del bambino come pure in quella della mamma che deve pian, piano staccarlo dal proprio seno.
La tranquillità e la pazienza sono parole obbligate che accompagnano passo dopo passo lo svezzamento del bambino. Per essere certe di non sbagliare, si deve seguire un percorso preciso nell’introdurre i cibi adatti, seguire un certo criterio nello svezzamento del bambino: ma quali alimenti introdurre e come farlo? (altro…)

Crema bambini fai da te

Ago 14
Scritto da Annamaria avatar

creme-bambini-fai-da-te

Avete sempre desiderato una crema per i bambini perfetta, sappiate che la migliore, quella maggiormente lenitiva, è fai da te. Il sederino del bebè si arrossa e non si sa come fare. La crema bambini fai da te è sicura e soprattutto sana. I prodotti bio per la pelle, ricordatevelo sempre, sono i migliori.
Per la crema bambini fai da te ci sono varie ricette. Una è a base di olio di cocco, che ha proprietà antibatteriche e antimicrobiche, fiori di calendula, che fanno guarire prima la pelle, e camonilla, anti-infiammatorio. (altro…)