Articoli taggati come ‘neonato’

Udito: diagnosi precoce neonati

Mar 03
Scritto da Annamaria avatar

Per salvare l’udito, capire se ci sono problemi, la diagnosi precoce sui neonati è basilare. “La diagnosi precoce dei deficit uditivi congeniti e di quelli progressivi nei neonati, generalmente fatta nei primi 2-3 mesi di vita, è il miglior modo per intervenire tempestivamente e diminuire la percentuale di casi di ipoacusia con esiti invalidanti. Tra le cause di questa patologia, purtroppo, c’è anche l’eccessiva esposizione al rumore generato dalle sorgenti più diverse, dalla tv ai device, come smartphone e tablet, su cui è fondamentale fare informazione per una corretta prevenzione. Anche nelle nostre Terapie Intensive Neonatali (TIN) siamo quotidianamente impegnati in interventi tesi al contenimento dell’esposizione al rumore, alla protezione del sonno e al coinvolgimento dei genitori con l’incoraggiamento a parlare/leggere/cantare ai propri neonati per un adeguato sviluppo sensoriale”, spiega il presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN), Luigi Orfeo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Udito che si celebra oggi 3 marzo e per la quale, quest’anno, l’Organizzazione Mondiale della Sanità pone l’attenzione sul tema: “To hear for life, listen with care!”.  (altro…)

Sbagliato tagliare capelli al neonato

Feb 12
Scritto da Annamaria avatar

Noi mamme spesso ci facciamo prendere dalla smania di intervenire, anche sulla chioma del neonato: è sbagliato tagliare i capelli al pargolo. I primi 18 mesi non bisogna farlo assolutamente: la testa del piccolo è fragile ed è meglio lasciar stare.

E’ sbagliato tagliare i capelli al neonato. In teoria non rinforza il cuoio capelluto secondo gli esperti. E’ pur vero, però, che grazie ai primi tagli diventano più corposi e robusti.  (altro…)

Bagnetto neonato: temperatura ideale

Gen 15
Scritto da Annamaria avatar

Da poco mamme, quando si ha a che fare col primo bagnetto del neonato, subito si va nel panico: quale sarà la temperatura ideale dell’acqua?

E’ meglio fare il primo bagnetto quando il moncone ombelicale è caduto. Prima si può lavare il bambino sotto l’acqua corrente o con delle spugnature con acqua a temperatura adeguata, prestando particolare attenzione a viso, collo e genitali che devono essere ben puliti e asciutti. (altro…)

Virus Rsv, sintomi malattia

Ott 28
Scritto da Annamaria avatar

Il virus Rsv è quello che ha colpito Vittoria, 7 mesi, la figlia di Chiara Ferragni e Fedez e che purtroppo l’ha fatta finire in ospedale. Quali sono i sintomi della malattia?

In questi giorni è in atto una vera epidemia di virus Rsv, sono molti i neonati ricoverati nei vari ospedali italiani. “Un’epidemia arrivata con 2 mesi di anticipo”, riferisce Fabio Midulla, presidente della Società italiana per le malattie respiratorie infantili (Simri), professore ordinario di Pediatria all’università Sapienza e responsabile del Pronto soccorso pediatrico del Policlinico Umberto I di Roma, sentito dall’Adnkronos Salute.

Il virus Rsv è un virus respiratorio sinciziale, principale causa della bronchiolite e polmonite nei bambini di meno di 2 anni. I sintomi della malattia inizialmente non preoccupano, sono simili a un raffreddore, ma possono peggiorare immediatamente dei piccoli e negli anziani. (altro…)

Doudou neonato

Ago 26
Scritto da Annamaria avatar

Il doudou neonato è il primo pupazzo da regalare a un bimbo appena nato, un’idea dono anche per parenti e amici per il bebè. Serve a calmarlo e lo accompagna durante la crescita. Per molti diventa il migliore amico anche quando sono più grandicelli.

E’ importante che abbia l’odore dei genitori. Mamma e papà, se lo acquistano prima che il neonato venga al mondo, dovrebbero lasciarlo nel lettone con loro e non lavarlo, altrimenti non è ‘magico’ come dovrebbe. (altro…)

Fascia porta neonato in bambù organico

Ago 12
Scritto da Annamaria avatar

In foto Laura Barriales con il figlio

La fascia porta neonato è essenziale per tenere stretti a sé il proprio figlio, farlo sentire sicuro e protetto. Meglio se è realizzata in un materiale naturale, sano e sicuro. Tra le tante offerte del mercato, una menzione speciale è per quella prodotta da Bamboom, brand lanciato in Italia nel 2012 e che produce prodotti per la prima infanzia e abbigliamento in bambù organico.

La fascia porta neonato in bambù organico del marchio è tra le migliori perché in tessuto morbido, avvolge il bebè e non irrita la sua pelle delicata. E’ pratica, confortevole, non si logora nonostante un uso intensivo. ne sa qualcosa Laura Barriales, 38 anni, attrice, modella e conduttrice spagnola, che non riesce a farne a meno per il figlioletto secondogenito Romeo, natolo scorso 15 giugno. (altro…)

Vacanza con neonato al mare

Lug 09
Scritto da Annamaria avatar

La vacanza con il neonato al mare deve avere orari scanditi nella giornata. In spiaggia si può portare il bimbo tra le 7 e le 10,30 del mattino e dopo le 17,30 il pomeriggio. La protezione solare + 50 sfp deve essere messa 30 minuti prima dell’esposizione al sole. Il bebè va protetto con indumenti leggeri e in cotone naturale, traspiranti, raccomandato l’uso di un cappellino a falda larga. Se il piccolo è allattato al seno, per idratarlo, dategli una poppata in più, altrimenti offrirgli il biberon, così da stare tranquille. Per controllare se stia soffrendo, controllare la quantità di urina nel pannolino, se è asciutto, significa che è disidratato. (altro…)

Vacanza con neonato in montagna

Lug 08
Scritto da Annamaria avatar

La vacanza con il neonato in montagna può essere ancora più serena che al mare, per la temperatura meno bollente, ma proprio per questa ragione, per fare acclimatare il bebè di poche settimane, sarebbe meglio evitare i periodi troppo brevi, che non permetterebbero al piccolo gli adattamenti fisiologici per il cambio di altitudine e di pressione atmosferica. E’ sconsigliato portare il bebè su altezze elevate, sopra i 200 metri di altitudine. Se proprio si è prenotato lì, allora fate una tappa intermedia per permettere a vostro figlio di adattarsi al clima a poco a poco. (altro…)