Nomi più amati del 2024

Il 2025 non si sarà cosa accadrà, quale sarà la tendenza. Ma, se state aspettando un bimbo e non sapete ancora come chiamarlo, allora ecco a voi la classifica dei nomi più amati del 2024: Leonardo e Sofia dominano secondo il rapporto annuale dell’Istat.

Leonardo sbaraglia ancora una volta la top ten dei nomi più amati del 2024 con 7.096 neonati che portano questo nome, rappresentando il 3,64% del totale dei maschi nati in Italia. Seguono Edoardo con 5.603 neonati (2,87%) e Tommaso, scelto per 4.687 bambini (2,40%). Al quarto posto troviamo Francesco con 4.534 neonati (2,32%), mentre chiude la top five Alessandro con 4.383 neonati (2,25%). Dietro di loro ci sono Mattia con 4.349 neonati (2,23%), Lorenzo con 4.006 neonati (2,05%), Gabriele con 3.954 neonati (2,03%), Riccardo con 3.600 neonati (1,85%), Andrea con 3.333 neonati (1,71%).
La classifica dei nomi più amati del 2024 riguardante le bambine vede al primo posto Sofia, ancora il preferito, con 4.971 neonate (2,70% del totale delle femmine). Al secondo posto c’è Aurora, scelta per 4.648 bambine (2,52%), seguita da Ginevra con 4.274 neonate (2,32%). Completano i primi cinque posti Vittoria con 4.194 neonate (2,28%) e Giulia con 3.732 neonate (2,03%).A seguire troviamo: Beatrice con 3.425 neonate (1,86%), nLudovica con 3.157 neonate (1,71%), Alice con 3.014 neonate (1,64%), Emma con 2.529 neonate (1,37%), Matilde con 2.465 neonate (1,34%).
Nomi bambini più scelti nel 2022

Ricordate che quando si decide per un nome non è mai facile, stando ai trend, però, ci si può fare un’idea. I nomi più scelti, quelli più gettonati, per i bambini nel 2022, parlando dei maschietti, sono stati Leonardo, Edoardo, Gabriele e Mattia. Rimane amatissimo Francesco, salgono in classifica Lapo, Enea, Elia e persino Noah in Italia. Ci sono anche delle new entry come Evan e Zeno. (altro…)
Nomi italiani per bambini più popolari

Siete in dolce attesa e non avete ancora deciso come chiamare la vostra piccola o il vostro piccolo? Basta scorrere la lista dei nomi italiani per bambini più popolari. Magari i vostri dubbi evaporeranno.
I nomi italiani per i bambini più popolari spesso catturano, noi genitori decidiamo anche in base al suono o al significato. Io, ad esempio, ho chiamato mia figlia Benedetta perché significa ‘dono di Dio’ e mi piaceva anche l’accoppiamento con suo cognome, che inizia sempre con la B. (altro…)
Bambini: la classifica dei nomi dei più cattivi

Volete sapere la classifica dei nomi dei bambini più cattivi? Non è una fake news, nemmeno uno scherzo. Lo giuro! In Gran Bretagna si fa la top ten anche dei nomi dei bambini più cattivi, ma per fortuna anche di quelli dei più educati. E’ School Stickers, principale fornitore di premi per le scuole, a elaborare la classifica, anzi le classifiche assolutamente inusuali.
“Ovviamente si tratta solo di un divertimento – dice Neil Hodges, amministratore delegato di School Stickers – ma alla gente piace ogni anno andare a cercare tra i nomi“. Del resto questa classifica è giunta ormai alla sua undicesima edizione. Nel 2019 sono stati esaminati ben 27mila piccolini. E allora eccola la lista dei nomi dei bambini più cattivi. (altro…)
Nomi bambini più popolari 2019

Ecco i nomi dei bambini più gettonati e popolari nel 2019: (altro…)
Nomi bambini: trend

Siete incinta e state pensando come chiamare il bebè? Spesso la scelta dei nomi dei bambini che arriveranno coinvolge non solo mamma e papà. Ma quali sono i trend?
E’ già facile intuire come di solito sui nomi dei bambini in alcune famiglie si scateni una vera e propria ‘guerra’, anche se i genitori devono essere concordi nel preferirne uno piuttosto che un altro. Sapere i trend, magari, aiuta. Il gusto personale fa il resto.
I trend sui nomi dei bambini in questo periodo, per i maschietti, ci dicono che i preferiti sono Leone (così si chiamerà il primogenito di Fedez e Chiara Ferragni…), Andrea e Samuele e poi i classici: Francesco, Leonardo, Pietro e Tommaso. Ettore, al momento non diffusissimo secondo gli ultimi dati Istat disponibili, potrebbe rappresentare però una vera new entry in fatto di tendenze. (altro…)
Cicogna in volo: come lo/a chiamiamo?

Scegliere il nome per il proprio bebè non è sempre facile. Molte volte prevale per i futuri genitori il desiderio di dare al nascituro il nome della nonna o il nonno, a volte è un libro o un film a ispirarli, altre volte si preferisce guardare in faccia il neonato e farsi trasportare dell’entusiasmo.
Nella top ten dei nomi più scelti nel 2010 a farla da padrone sono quelli classici. Niente stravaganze tanto care, ad esempio, ai famosi che per i pargoletti scelgono nomi davvero singolari… (altro…)